Hikr » Hikr in italiano » Touren » Piemont [x]

Hikr in italiano » Tourenberichte (mit Geodaten) (1938)


RSS Zuletzt hinzugefügt · Nach Publikation Datum · Nach Tour Datum · Zuletzt kommentiert
Jun 5
Piemont   WS+  
27 Mai 21
Monte Terra Nera (m 3100)
Il Monte Terra Nera si eleva sulla sinistra orografica della Valle Thuras, una valle laterale dell’Alta Valle Susa, ed è posto sulla linea di confine con l’opposta valle francese della Cerveyrette. È una classica meta scialpinistica molto frequentata. L’itinerario non presenta particolari difficoltà ed è molto...
Publiziert von Alberto C. 5. Juni 2021 um 23:38 (Fotos:12 | Geodaten:1)
Jun 3
Piemont   T3  
3 Jun 21
Pizzo Vallar 2275 m.
Da Roletto 690 frazione di Vanzone, si sale passando dal Lavatoio e entrato nel bosco di castagni si passa dall'Alpe Ronco 1116, poi si arriva alle baite inferiori dell'Alpe Troggione 1374 m. Da qui si traversa in falsopiano a destra per entrare nel vallone. Che risalgo tra zone franose e valanghive per arrivare all'Alpe...
Publiziert von Antonio59 ! 3. Juni 2021 um 22:08 (Fotos:44 | Geodaten:1)
Mai 31
Piemont   T3  
30 Mai 21
Lago delle Bose e Lago Mucrone
Oggi, finalmente, escursione fuori regione. Ezio propone la salita al Monte Mars, forse è un po' presto ma quando saremo sul posto si vedrà. Giunti al Santuario di Oropa ci accorgiamo che le montagne sono avvolte da una coltre di nubi appena oltre i 1800 - 1900 metri. Vabbè, confidando in una rapida apparizione del sole,...
Publiziert von paoloski 31. Mai 2021 um 13:32 (Fotos:46 | Geodaten:1)
Mai 30
Piemont   T3  
29 Mai 21
Cima Altemberg (2394) Val Strona
beppe Oggi andiamo in Val Strona a Campello Monti bellissimo paesino. L'idea iniziale era fare un giro ad anello ma arrivatisotto alRifugio Abele Traglio notiamo la presenza ancora di parecchia neve che ci fa capire che il giro non è fattibile Giunti al Rifugio scartiamo l'idea di salire alla Cima Capezzone edecidiamo di...
Publiziert von beppe 30. Mai 2021 um 09:12 (Fotos:56 | Geodaten:1)
Mai 26
Piemont   T2  
18 Mai 21
Pizzo Troggi ( 2309 m)
Lasciamo auto prima del posteggio a pagamento e prima della galleria c'è sentiero che porta all' Alpe Cologno e superatala, a destra inizia la salita nel canalone. Il canalone è ancora ricco di neve ma ogni tanto c'è spazio per non calpestarla, così fino in cima del canale. La neve qui è abbondante e calziamo i ramponcini....
Publiziert von cappef 26. Mai 2021 um 19:02 (Fotos:38 | Geodaten:1)
Mai 21
Piemont   T3  
19 Mai 21
Monte Capio Mt.2172
Relazione di Danilo Oggi con gli amici Beppe, Francesco, Daniela siamo in Piemonte e più precisamente in Val Sabbiola laterale della Val Mastallone a sua volta laterale della Valsesia. Si sale appena dopo Varallo prendendo le indicazioni per Rimella fino alla località Ponte della Giumenta mt.780. Solitamente il Monte Capio...
Publiziert von beppe 21. Mai 2021 um 18:07 (Fotos:37 | Geodaten:1)
Mai 18
Piemont   T6  
8 Mai 21
Sasso del Gatto - Val Mastallone
L'Alpe Sasso del Gatto, ripido pascolo attorniato da rocce rugginose sui dirupati fianchi meridionali del Kaval, è uno degli alpi più estremi della Valsesia e del Nord Piemonte, luogo simbolo di una fame d'erba che ha spinto a colonizzare anche i lembi di terra più scomodi da raggiungere. Da testimonianze locali risulta che...
Publiziert von atal 18. Mai 2021 um 00:08 (Fotos:52 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Mai 13
Piemont   T3  
9 Mai 21
Cimone di Straolgio (2162m)- Val Loana
Con le regioni in giallo il CAI di Laveno Mombello può riprendere l'attività escursionistica nel rispetto delle restrizioni imposte dalla pandemia. Andrea propone una gita in Val Loana, valle scavata dal torrente Loana che confluisce a Malesco nella Val Vigezzo. Situata sui versanti nord delle cime della Val Grande presenta...
Publiziert von morgan 13. Mai 2021 um 09:26 (Fotos:22 | Kommentare:3 | Geodaten:1)
Jan 17
Piemont   T3  
13 Okt 20
Passo di Topera (m 2254) dal Lago di Agaro.
Dopo l’Alpe Bionca, che è stata la meta del 12 settembre 2020, ritorniamo ad esplorare la zona intorno al Lago di Agaro. La meta fissata per quest’uscita è il Passo Topera; certamente non si tratta di una classica: chi l’aveva mai sentito nominare? Il sentiero non è neppure riportato dalla Kompass (forse la mia non è...
Publiziert von Alberto C. 17. Januar 2021 um 20:49 (Fotos:13 | Geodaten:1)
Jan 9
Piemont   T2  
12 Okt 20
Rifugio Città di Busto (m 2480)
Il Rifugio Città di Busto si trova in alta Val Formazza, in prossimità del Piano dei Camosci, sopra la valle del Gries e sotto la Punta dei Camosci, o Bättelmatthorn, (m 3043). E’ una meta raggiungibile con un facile percorso, oggi reso difficile dalla prima neve caduta in abbondanza nei giorni scorsi, e che ha trasformato...
Publiziert von Alberto C. 9. Januar 2021 um 22:32 (Fotos:12 | Geodaten:1)
Jan 3
Piemont   T2  
19 Sep 20
Alpe Bionca (m 1993) dal Lago di Agaro
Il Devero è una zona che frequento abitualmente, ma è vasto e mi riserva ancora molti angoli da esplorare. Per questa uscita si decide di andare in esplorazione della zona intorno al Lago di Agaro. Il meteo poco favorevole: nubi basse e pioggerellina a tratti, limiterà il nostro raggio d’azione ponendo le basi per un ritorno...
Publiziert von Alberto C. 3. Januar 2021 um 15:19 (Fotos:10 | Geodaten:1)
Dez 20
Piemont   T2  
5 Sep 20
Monte Croce (m 1643) da Alpe Camasca.
Ad un anno esatto dalla prima volta sul Monte Croce, ci facciamo ritorno; siamo certi che questa volta godremo del bel panorama che la precedente volta ci è stato precluso: oggi c’è bel tempo ovunque, solo rade e innocue nuvolette. E invece … è stata esattamente la ripetizione di quanto già accaduto: addensamenti sulle...
Publiziert von Alberto C. 20. Dezember 2020 um 18:11 (Fotos:9 | Geodaten:1)
Piemont   WT3  
18 Dez 20
Monte Cazzola Punta e Scatta d'Orogna
Giorno di riposo, meteo favorevole, andiamo incontro a prossime chiusure causa Covid,non posso farmi scappare l'opportunità, vado in solitaria al Devero. Percorso classico fino al Monte Cazzola dove incontro qualche persona,le gambe girano bene e decido di andare fino alla prima delle punte d'Orogna. Scendo dal Cazzola per la...
Publiziert von Max64 20. Dezember 2020 um 14:58 (Fotos:23 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Dez 5
Piemont   T2  
5 Nov 20
Pizzo D'omo (Anello tra i borghi collinari a nord/est di Verbania)
Sveglia ore 7,00. Alzata la tapparella, occhiata al cielo, stupendo!! Più sereno di così.....Sembra la giornata gemella di tre giorni fa , quando sono salito alla Zeda.... Oggi 05/11/2020 è l'ultimo giorno di "libertà"...... E allora, è più che giustificato organizzare un giretto (fuori Comune).... Le idee non mancano ,ma...
Publiziert von veget 5. Dezember 2020 um 22:50 (Fotos:28 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Nov 15
Piemont   T4  
14 Nov 20
Colmine di Crevola, anello no carbon. come se non ci fosse un domani
Il giro odierno doveva essere molto più breve ma, non avevo calcolato gli imprevisti. Poco dopo i bivio per Colmine il sentiero Buck & Luna, già in condizioni normali non facile da seguire, è ostruito da decine di piante sradicate per cui, grandi ravanate che in più di una occasione ci farebbero desistere. Ravano dopo...
Publiziert von tignoelino 15. November 2020 um 13:02 (Fotos:21 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Nov 14
Piemont   T4 WS- II  
5 Sep 20
Basodino (3272 m)
Da tempo il Basodino era nella mia lista, su consiglio di Bruno e Simone. Raffaele ci è già salito più volte in versione scialpinistica. Partiamo da Riale alle 7:30 quando ancora i parcheggi sono relativamente sgombri di macchine. Risaliamo il pendio che porta al rifugio Maria Luisa seguendo il...
Publiziert von martynred 14. November 2020 um 14:48 (Fotos:31 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Nov 9
Piemont   T2  
2 Nov 20
Monte Zeda ...2020....
Da settimane, ho prospettato ad amici l'idea di salire la Zeda, aspettando la giornata con la meteo giusta..... Dopo vari rinvii,dovuti agl'impegni di ognuno di noi , finalmente lunedì è quella giusta! Mi fanno compagnia e "Angeli custodi", Adriano,Carlo,Guido,Ivano e Renato. Naturalmente l'ansia di portare a buon fine...
Publiziert von veget 9. November 2020 um 16:21 (Fotos:17 | Kommentare:29 | Geodaten:1)
Nov 8
Piemont   T3  
8 Nov 20
Alagua, Valle Antigorio, gita no carbon
La fortuna di abitare al margine del bosco: ad est posso fare quasi fare 2000 mt di dislivello verso Larone ed ad ovest, 1500 verso Colmine. Non posso fermarmi per un mese, alla mia età. Giornata spaziale, sembrava settembre, dovevo scendere il cane. Al ritorno, scegliamo il sentiero della Valascia, così lo chiamano i Local,...
Publiziert von tignoelino 8. November 2020 um 19:53 (Fotos:11 | Kommentare:10 | Geodaten:1)
Nov 3
Piemont   T3  
31 Okt 20
Cappella e Pizzo Marona ( o Pizzo di Marone )
Doveva e poteva essere la ciliegina sulla torta di un mio ambizioso giro di agosto partito da lontano ... troppo lontano e terminato sulla Zeda e così oggi eccomi nuovamente in zona Verbania per salire finalmente anche al Pizzo Marona. Partenza dalla zona pic-nic sottostante la Cappella Fina poco dopo le 9.30 per salire al...
Publiziert von GIBI 3. November 2020 um 08:42 (Fotos:64 | Kommentare:14 | Geodaten:1)
Nov 1
Piemont   T4-  
1 Nov 20
Pizzo di Fontanalba, Valle Vigezzo
Era l' ultima cima titolata che mi mancava in questa valle, un solo riscontro sul web, ho capito poi il perchè. Solito percorso tranquillo fino alla Cappella, poi seguiamo il sentiero verso la Bocchetta di Ruggia per circa 200 metri: da quì comincia il canale diretto verso la cima, 200 metri di dislivello che sembrano un'...
Publiziert von tignoelino 1. November 2020 um 19:39 (Fotos:10 | Kommentare:20 | Geodaten:2)