Pizzo Troggi ( 2309 m)
|
||||||||||||
![]() |
![]() |
Lasciamo auto prima del posteggio a pagamento e prima della galleria c'è sentiero che porta all' Alpe Cologno e superatala, a destra inizia la salita nel canalone. Il canalone è ancora ricco di neve ma ogni tanto c'è spazio per non calpestarla, così fino in cima del canale. La neve qui è abbondante e calziamo i ramponcini. All' Alpe Fontane scorrazzano, tra neve e prati, alcune marmotte. Superata l'Alpe, alla prima deviazione a sinistra saliamo sino al piano che poi porta a uno dei Laghi di Sangiatto e sulla sinistra un branco di 5 stambecchi continua a "strusciarsi" per togliere il pelo invernale, imperterriti della nostra presenza....spettacolo! Procediamo di circa 70 metri e risaliamo il ripido canale a destra e giunti sulla sommità ecco apparire il Pizzo Troggi davanti a noi. Il sole sta cominciando a lavorare la neve e avendo solo i ramponcini a tratti si sprofonda per cui cercando zone in ombra arriviamo sulla salita finale dove la neve è più solida e in breve raggiungiamo la vetta. Gran panorama e tante foto alle vette circostanti. Discesa costretti a utilizzare le nostre orme perchè la neve durante la nostra sosta ha perso consistenza e si sprofonda. Giunti all' Alpe Fontane facciamo un breve spuntino e togliamo i ramponi per evitare il canalone innevato passando sulla sua sinistra, nel bosco, poi in breve raggiungiamo la macchina. Gran bella gita tra neve, prati e ...stupendi animali!
...e c'è dell' altro!!!
...e c'è dell' altro!!!
Tourengänger:
cappef

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare