Monte Zeda ...2020....
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Da settimane, ho prospettato ad amici l'idea di salire la Zeda, aspettando la giornata con la meteo giusta.....
Dopo vari rinvii,dovuti agl'impegni di ognuno di noi , finalmente lunedì è quella giusta!
Mi fanno compagnia e "Angeli custodi", Adriano,Carlo,Guido,Ivano e Renato.
Naturalmente l'ansia di portare a buon fine l'escursione, si riflette sul riposo della notte precedente, ma come scrivo sopra la giornata radiosa, che si presenta al mattino mi dà la carica!
Negli ultimi quattro anni ,sono sempre arrivato quassù in questo periodo.....
A pensarci,considero questa cima un "pellegrinaggio" personale!
Il tracciato (pedestre) sino al Piè della Zeda è facile e nemmeno ripido, piuttosto direi lunghetto , tant'è che fino a questo punto si può "imbastire" qualche chiaccherata....Mentre oltre diventa ripido e faticoso, ma di grande soddisfazione.
Innesto la ridotta e.... con il mio passettino arrivo al Monte Zeda.....
Come capita quando raggiungo certi traguardi, l'emozione s'impadrona.....ma i ragazzi mi riportano alla realtà e, ad apprezzare quanto stiamo vedendo da questo balcone privilegiato! Il Monte Rosa...il Monviso...i 4000 del Vallese....Le varie catene montuose dell'Ossola ,Devero, Formazza,Vigezzo....e infinite altre.
Mentre sgranocchiamo i "lauti pranzetti", il chiacchericcio è incentrato , verso i molti aneddoti che ognuno di noi,ricorda per le varie escursioni effettuate sulle varie montagne che vediamo e riconosciamo...
Prima d'iniziare il ritorno, non faccio mancare il mio "pensiero" sul diario di vetta, ricordando Care persone...
La discesa viene effettuata, seguendo il tracciato di salita. Mam mano, che ci abbassiamo inizia qualche annuvolamento , coprendo così il panorama sia verso il lago che le montagne.
Breve sosta al Bivacco del Vadà.... Riprendiamo e.....Poco dopo arriviamo alle macchine.
Festeggiamo con una "birretta" a Piancavallo, accompagnata da altri divertenti aneddoti, legati alle sciate avvenute negli '60 sulle piste di quella "mini" stazione......
Cosa aggiungere? Giornatona!!!
E....
Grazie di cuore a tutta la "combriccola" della quale manterrò l'indimenticabile ricordo!
Ciao a tutti
Eugenio
P.S. le foto sono di Adriano, Renato Carlo...
Dopo vari rinvii,dovuti agl'impegni di ognuno di noi , finalmente lunedì è quella giusta!
Mi fanno compagnia e "Angeli custodi", Adriano,Carlo,Guido,Ivano e Renato.
Naturalmente l'ansia di portare a buon fine l'escursione, si riflette sul riposo della notte precedente, ma come scrivo sopra la giornata radiosa, che si presenta al mattino mi dà la carica!
Negli ultimi quattro anni ,sono sempre arrivato quassù in questo periodo.....
A pensarci,considero questa cima un "pellegrinaggio" personale!
Il tracciato (pedestre) sino al Piè della Zeda è facile e nemmeno ripido, piuttosto direi lunghetto , tant'è che fino a questo punto si può "imbastire" qualche chiaccherata....Mentre oltre diventa ripido e faticoso, ma di grande soddisfazione.
Innesto la ridotta e.... con il mio passettino arrivo al Monte Zeda.....
Come capita quando raggiungo certi traguardi, l'emozione s'impadrona.....ma i ragazzi mi riportano alla realtà e, ad apprezzare quanto stiamo vedendo da questo balcone privilegiato! Il Monte Rosa...il Monviso...i 4000 del Vallese....Le varie catene montuose dell'Ossola ,Devero, Formazza,Vigezzo....e infinite altre.
Mentre sgranocchiamo i "lauti pranzetti", il chiacchericcio è incentrato , verso i molti aneddoti che ognuno di noi,ricorda per le varie escursioni effettuate sulle varie montagne che vediamo e riconosciamo...
Prima d'iniziare il ritorno, non faccio mancare il mio "pensiero" sul diario di vetta, ricordando Care persone...
La discesa viene effettuata, seguendo il tracciato di salita. Mam mano, che ci abbassiamo inizia qualche annuvolamento , coprendo così il panorama sia verso il lago che le montagne.
Breve sosta al Bivacco del Vadà.... Riprendiamo e.....Poco dopo arriviamo alle macchine.
Festeggiamo con una "birretta" a Piancavallo, accompagnata da altri divertenti aneddoti, legati alle sciate avvenute negli '60 sulle piste di quella "mini" stazione......
Cosa aggiungere? Giornatona!!!
E....
Grazie di cuore a tutta la "combriccola" della quale manterrò l'indimenticabile ricordo!
Ciao a tutti
Eugenio
P.S. le foto sono di Adriano, Renato Carlo...
Tourengänger:
veget

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (29)