Pizzo di Fontanalba, Valle Vigezzo
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Era l' ultima cima titolata che mi mancava in questa valle,
un solo riscontro sul web, ho capito poi il perchè.
Solito percorso tranquillo fino alla Cappella, poi seguiamo
il sentiero verso la Bocchetta di Ruggia per circa 200 metri:
da quì comincia il canale diretto verso la cima, 200 metri
di dislivello che sembrano un' arrampicata su erba, fatta
praticamente a gattoni. Arrivati in cima, vento gelido che
ci costringe ad una repentina discesa, molto più impegnativa
della salita, vietato scivolare. Arrivati ad incrociare il sentierero
verso la Cappella, mi faccio il segno della croce e anche su questa
cima. Alle 14 siamo al rifugio di Arvogno a reintegrare il tutto.
un solo riscontro sul web, ho capito poi il perchè.
Solito percorso tranquillo fino alla Cappella, poi seguiamo
il sentiero verso la Bocchetta di Ruggia per circa 200 metri:
da quì comincia il canale diretto verso la cima, 200 metri
di dislivello che sembrano un' arrampicata su erba, fatta
praticamente a gattoni. Arrivati in cima, vento gelido che
ci costringe ad una repentina discesa, molto più impegnativa
della salita, vietato scivolare. Arrivati ad incrociare il sentierero
verso la Cappella, mi faccio il segno della croce e anche su questa
cima. Alle 14 siamo al rifugio di Arvogno a reintegrare il tutto.
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (20)