Okt 24
Lombardei   T3  
19 Okt 14
Ritorno ai Corni - Da Visino al Corno Centrale e ritorno
Un'escursione fatta qualche mese fa da gbal (scusa Giulio se ti cito ancora) mi ha fatto tornare alla mente la mia infanzia, quando mio padre mi portava a Visino, dove lasciavamo la macchina e compravamo in un alimentare un paio di panini, e da lì salivamo fino al rifugio SEV. Chissà, forse per il fatto che all'epoca fossi solo...
Publiziert von Mapuche 24. Oktober 2014 um 14:20 (Fotos:27 | Kommentare:1)
Trentino-Südtirol   T3 L  
20 Okt 14
Le malinconiche Maddalene - Cima Lago 2615 m e Cima Quaira 2752 m
Malinconiche perché? E’ una catena di monti di altezze di tutto rispetto che dalla Val di Sole arriva fino in Val di Non sul versante trentino mentre il lato nord si affaccia sulla Val d’Ultimo. Montagne poco conosciute e frequentate se non dai locali. Motivo? Probabilmente perché ci sono solo due rifugi, qualche...
Publiziert von cristina 24. Oktober 2014 um 13:22 (Fotos:53 | Kommentare:3 | Geodaten:1)
Trentino-Südtirol   T4+ L  
19 Okt 14
Dolomiti di Brenta - Piz Galin 2442 m-Croz dell'Altissimo 2339 m e Cima dei Lasteri 2459 m
Il Brenta, direi che lo conosciamo come le nostre tasche, specialmente il versante della Val Rendena, sentieri, ferrate, rifugi, per tanti anni lo abbiamo girato e rigirato. Poi abbiamo cominciato con qualche giro nella parte più sconosciuta e meno frequentata e questo è uno di quei giri, giro che per altro ha bisogno di una...
Publiziert von cristina 24. Oktober 2014 um 12:07 (Fotos:65 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Trentino-Südtirol   T4- L  
18 Okt 14
Piz Duleda 2909 e Cima Puez 2913 m
Un mese fa mai avrei pensato di poter tornare in Dolomiti entro l’anno, visto poi l’anno passato quando già ai primi di Ottobre facevamo i conti con la neve! E invece siamo ancora qui! Lasciamo l’auto al posteggio della Vallunga (ora libero) e tramite un sentiero/Via Crucis ci dirigiamo verso la località Daunëi....
Publiziert von cristina 24. Oktober 2014 um 09:40 (Fotos:75 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Okt 23
Oberengadin   T4+ L I  
18 Okt 14
Piz Muragl, Piz Clux, Piz Languard .. grande tris in Engadina.
Penso che si è quasi tutti d'accordo quando si dice che l'Engadina è uno dei posti più belli delle alpi. Poi in una giornata come questa ... Il Languard era saltato fuori qualche giorno fa ma per mancanza di tempo era stato rimandato, oggi si presenta la giusta occasione ma prima di partire lancio un veloce sguardo alla...
Publiziert von Andrea! 23. Oktober 2014 um 22:14 (Fotos:32 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Lombardei   T3 I  
22 Okt 14
Ultime corna di stagione... Corna Blacca! 2006 Mt.
patripoli Ho visto per la prima volta la Corna Blacca durante un'escursione di qualche mese fa in Val Trompia...... "Da fare!" mi sono detta....ed ecco che mi si presenta l'occasione giusta! Domenico ha una giornata libera in settimana e propone, guarda caso, la Corna Blacca......io e Mauro ci aggreghiamo. Le previsioni sono...
Publiziert von Menek 23. Oktober 2014 um 22:01 (Fotos:54 | Kommentare:16 | Geodaten:3)
Bellinzonese   T2  
30 Sep 14
Pic-nic sotto l' arco : Quarto giorno in Greina
- Guida : Guida delle Alpi Ticinesi , vol. 3 , Giuseppe Brenna - Cartina : CNS 1233 / Greina - Consigli di letture: vedere la mia relazione sulla salita al Pizzo Coroi - Dislivelli modesti, nessuna difficoltà - Tempi : oggi per me 5 ore , ma il giro essendo liberamente modulabile - ed essendo io una grande contemplativa - le...
Publiziert von micaela 23. Oktober 2014 um 17:34 (Fotos:16 | Kommentare:9)
Bellinzonese   T3+ L  
29 Sep 14
Azzurro Piz Terri ( 3149 ) ! Il mio primo 3000 Ticinese
- Guida : Guida delle Alpi Ticinesi , vol. 3 , di Giuseppe Brenna - Cartina : CNS1233 / Greina - Tempi : salita in 2 ore , discesa 1 ora 40 - Come letture supplementari , rimando alla mia relazione sul Piz Coroi Il nome Terri deriva da " dürr " : secco , terreno arido Parole di Giuseppe Brenna : SI ERGE INVITANTE CON...
Publiziert von micaela 23. Oktober 2014 um 16:37 (Fotos:8 | Kommentare:18)
Bellinzonese   T3  
28 Sep 14
Piz Zamuor (2734 m) dallo strano nome...in 9 ore 45"
- Guida: Guida delle Alpi Ticinesi , vol . 3 , di Giuseppe Brenna - Cartina: CNS 1233 / GREINA - Come letture supplementari, istruttive e godibili, rimando alla mia relazione sul Pizzo Coroi tempi: 9 ore 45, comprese le pause Il nome Zamuor deriva dagli ampi pascoli a NE dello stesso Piz." Domina da signore il Plaun la...
Publiziert von micaela 23. Oktober 2014 um 16:17 (Fotos:8 | Kommentare:8)
Bellinzonese   T3  
27 Sep 14
Finalmente Greina! Pizzo Coroi (2785 m.)
- Guida: Guida delle Alpi Ticinesi, vol. 3, di Giuseppe Brenna. "Il nome Coroi deriva dal dialetto leventinese, e significa corona" . -Per più ampie informazioni sulla Greina raccomando il libretto del naturalista Angelo Valsecchi: GREINA, LA NOSTRA TUNDRA (edito dal CAS - Ticino), che spazia sapientemente nei vari aspetti di...
Publiziert von micaela 23. Oktober 2014 um 16:06 (Fotos:20 | Kommentare:16)
Okt 22
Lombardei   T4+ L  
18 Okt 14
Girotondo alla Punta Marinelli 3.182m
gebre Previsioni con sole pieno e 0 termico a 4.300m, allora andiamo in alto, Punta Marinelli...ho puntato troppo alto.... Dopo una sosta doverosa al Panificio Nana di Lanzada (che dolci!), partiamo dalla diga di Alpe Gera (4°) e dopo averla risalita e attraversata prendiamo il sentiero che costeggia la diga fino ad arrivare al...
Publiziert von gebre 22. Oktober 2014 um 21:56 (Fotos:48 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Lombardei   T2  
22 Okt 14
Cornizzolo Ventoux
Se non fosse per una certa fede verso la Pallacanestro Varese, queste continue scorribande sui monti di Como mi indurrebbero a credermi divenuto comasco, o meglio, Brianzolo. D'altra parte, la mia attività professionale si svolge da quelle parti e, avendo in questa fase dell'anno il mercoledì pomeriggio libero, le alture del...
Publiziert von rochi 22. Oktober 2014 um 20:34 (Fotos:15 | Kommentare:6)
Lombardei   T2  
16 Sep 14
Castello dell'Acqua: sentiero etnografico
Una decina di anni fa il comune di Castello dell'Acqua e la Comunità Montana decisero di valorizzare il patrimonio etnografico di alcune contrade in via di abbandono apprestando un sentiero ad anello che sfruttava la già presente viabilità tradizionale; lungo il percorso vennero anche recuperati ad uso puramente dimostrativo...
Publiziert von cai56 22. Oktober 2014 um 15:53 (Fotos:23)
Oberengadin   T2  
18 Okt 14
Piz da l'Ova Cotschna mt 2716
Previsioni meteo ottime. Gita famiglia al Piz da L'Ova Cotschna.....è uno dei posti più preferiti da Pinuccia. Il percorso è già stato ampiamente descritto da me e da altri hikriani. Il sentiero è in perfette condizioni...al mattino presto un poco di ghiaccetto dove c'è acqua. Salendo ci superano alcune persone dirette al...
Publiziert von turistalpi 22. Oktober 2014 um 15:13 (Fotos:38 | Kommentare:2)
Bellinzonese   T2  
19 Okt 14
Cama deve essere.....e Cama sia.....
Annuale Castagnata al Lago di Cama del Gruppo " Verbalario " Oramai classicissima di fine stagione la castagnata al Lago di Cama del Gruppo Verbalario è e rimane un bel punto d'incontro per gli escursionisti provenienti da diverse località della Lombardia e della Svizzera che negli anni si sono conosciuti sopratutto...
Publiziert von ugo 22. Oktober 2014 um 09:27 (Fotos:126 | Kommentare:3)
Lombardei   T1  
12 Okt 14
Ancora una volta la fortuna ci ha regalato una discreta giornata!
Vista da Alberto: Classico fine settimana all'insegna del maltempo,quindi,sulla base della meteo annunciata è saggio scegliere una meta adeguata (dimostrare un poco di saggezza e intelligenza non guasta mai) per non incorrere a rischi inutili (rischi che si possono SOLO ridurre ma non eliminare). La proposta iniziale è...
Publiziert von Alberto 22. Oktober 2014 um 09:19 (Fotos:15)
Okt 21
Lombardei   T3  
18 Okt 14
Val di Bares
Ne ho sempre sentito parlare e nonostante sia molto vicina non la consideravo "meritevole" di essere inserita nella lista delle cose da fare.. Poile foto di un amico hanno acceso quella curiosità che mi ha spinto a dedicare un belsabato di ottobreper andare alla sua scoperta.. Colmata quella che ora considero una grave...
Publiziert von diego 21. Oktober 2014 um 23:56 (Fotos:29 | Kommentare:5)
Bellinzonese   T3  
19 Okt 14
tra le valli Piora e Cadlimo - in giro per laghi
Approfittando delle ottime previsioni meteo per il weekend il gruppo “AnDaSer” organizza una doppia uscita al completo: sabato, convivio con “gambe sotto il tavolo” in ottima trattoria dell’oltrepò pavese assieme agli amici “locali” e “stanziali” (guai ad uscire dal loro “contado”), mentre domenica camminata...
Publiziert von Angelo63 21. Oktober 2014 um 23:54 (Fotos:45 | Kommentare:4)
Lombardei   T3+  
18 Okt 14
Monte Cancervo (m 1835) per il Canalino dei Sassi
DIFFICOLTÀ. Itinerario per escursionisti esperti, ma che non presenta difficoltà che vanno oltre il normale escursionismo: le mani non si devono usare. La salita per il Canalino dei Sassi è molto ripida e sena respiro, con qualche breve tratto esposto. La traccia è sempre evidente e i segnavia in vernice gialla sono parecchi....
Publiziert von Alberto C. 21. Oktober 2014 um 22:59 (Fotos:22 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Venetien   T3 K3+  
19 Okt 14
Valter 2 - Ferrata A. Viali
Domenica, siamo d'accordo per andare al rifugio Bertagnoli, ci aspetta la ferrata A. Viali, ed eventualmente la salita al monte Gramolon, una cima del gruppo del Carega. Arriviamo verso le 9, parcheggiamo e dopo esserci organizzati con zaini e scarponi ai piedi ci dirigiamo verso l'attacco della ferrata. Davanti a noi un gruppo...
Publiziert von Amadeus 21. Oktober 2014 um 22:57 (Fotos:20 | Kommentare:5)