Cama deve essere.....e Cama sia.....
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oramai classicissima di fine stagione la castagnata al Lago di Cama del Gruppo Verbalario è e rimane un bel punto d'incontro per gli escursionisti provenienti da diverse località della Lombardia e della Svizzera che negli anni si sono conosciuti sopratutto lungo i sentieri del Ticino, il rinvio di una settimana per le avverse condizioni meteo ha premiato i partecipanti ( una ventina ) regalando loro una splendida giornata di sole e di spettacolari colori autunnali.
Non voglio dilungarmi nella descrizione del percorso e degli stupendi panorami già ampiamente ben descritti in altri report ma limitarmi a qualche brevissima considerazione sulla bella giornata trascorsa che è iniziata con la salita verso il Lago di Cama che si è svolta a briglie sciolte man mano che si arrivava al parcheggio mentre la piacevole discesa in tutta tranquillità si è consumata in gruppo tra una chiacchiera e l'altra, ma il momento clou di aggregazione della giornata rimane quello del pranzo dove la cosiddetta " castagnata " si trasforma poi sempre in un autentica degustazione di salumi, formaggi, braciole, spiedini, salamelle, torte varie ecc.ecc. e per finire le immancabili castagne dove però non mancano bottiglie di buon vinello che vengono regolarmente prosciugate.
Qualcuno magari purtroppo storce il naso oppure tanti altri amici non partecipano a questa festa perché sono abituati a dislivelli di una certa importanza ed hanno paura di annoiarsi rimanendo troppo fermi, ma io stesso che appena posso faccio giri anche di parecchie ore se la compagnia è piacevole … e questa lo è … riesco senza problemi a ritagliarmi una così bella giornata in amicizia senza scalpitare.
Infine mi sembra giusto e doveroso ricordare che fare festa è bello però basta spostarsi solo di qualche metro dal Lago verso l’Alpe de Lagh per non rimanere indifferenti e provare una certa commozione nei confronti di una giovane donna che condivideva il suo sogno con la sua famiglia, sogno purtroppo travolto della tremenda frana dello scorso anno.
Giorgio GIBI
Amedeo Torniamo con piacere al Lago di Cama per l'annuale "castagnata", aperta a tutti, dopo la rinuncia dello scorso anno sia per la frana verificatasi nel luglio 2013 (con esiti tragici), sia per le avverse condizioni meteorologiche. Come per le altre edizioni, bella giornata con amici nuovi e con quelli coi quali condivido le escursioni da più di 20 anni! Grazie a tutti i partecipanti!

19 ottobre 2014. Mi sono ritrovato, negli anni, con amici, con le figlie, con gli amici delle figlie, con i compagni delle figlie ed anche con i figli delle figlie........sempre Cama e' stato un momento di allegria da condividere con le persone piu' care e con gli amici piu' sinceri.
Certo che i tempi di percorrenza del tragitto da Cama al Lago sono andati sempre aumentando....di pari passo agli anni che passavano.....ma la bellezza del posto ripaga della fatica che si puo' fare nel raggiungerlo....ogni anno ritorna il proposito di cambiare destinazione per la Castagnata di Ottobre....ma inmancabilmente ci ritroviamo a Cama.....
Alla Castagnata 2014 al Lago di Cama hanno partecipato :
Anna-Daniela-Cocchi-Irene-Luisa-Antonietta-Marisa-Lorenza-Pierantonio-Antonio-Dario-Renato-Roberto-Maurizio-Giorgio-Amedeo-Giuliano-Claudio-Angelo e Ugo
al gruppo si sono uniti 4 amici di Como, di cui non ricordo il nome, che ci hanno allietato con belle voci e belle canzoni (fanno parte del Coro NIgritella di Como!!)
Kommentare (3)