Sep 29
Piemont   T3+  
26 Sep 15
Pizzo Straciugo(2713m):inizio d'autunno in Val Bognanco
Gabri La neve dovrebbe essere scesa più ad est e allora andiamo in Val Bognanco al Pizzo straciugo(2713m) su cui nè io nè gli amici siamo saliti. Partiamo di buon mattina da Pizzanco con un bel sole e cielo azzurro e saliamo su buon sentiero che tra boschi e scorci sulla val Bognanco ci porta al Vallaro e alla sua croce. Qui la...
Publiziert von Gabri 29. September 2015 um 07:46 (Fotos:57 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Sep 28
Piemont   T3+  
26 Sep 15
Pizzo Diei (2.906m) da San Domenico
Incerti delle condizioni nevose sopra i 2500m tentiamo un giro in Val Divedro, con la speranza che la neve non ci regali pessime soprese in alta quota. Oggi sono in compagnia di Martina, prima volta per lei nella zona di San Domenico. Quota 1403m. San Domenico è un deserto. Bar chiusi, nessuno in giro, giusto...
Publiziert von Simone86 28. September 2015 um 22:38 (Fotos:35 | Kommentare:7 | Geodaten:1)
Piemont   T3+  
27 Sep 15
Punta Valgrande (m 2857) da Ponte Campo e discesa da Alpe Veglia
La Punta Valgrande, o Cima Valgrande (come riportano le cartine I.G.M.), non è molto frequentata, il percorso estivo più praticato è con salita e discesada Alpien (versante Svizzero) con dislivello più ridotto (m 1232)e tempi di percorrenza più brevi, rispetto all'itinerario scelto da noi. Il punto di partenza è il...
Publiziert von RenatoR 28. September 2015 um 22:15 (Fotos:46 | Kommentare:3)
Sep 26
Piemont   T4-  
20 Sep 15
Tignolino (2246)- Val Grande
Il Pizzo Tignolino è una cima situata all'estremità nord-ovest del parco della Val Grande tra Val d'Ossola e Val Vigezzo. Le visuali che si aprono sulla vetta spaziano tra le valli dell'Ossola, le alpi vallesi e bernesi, ai valloni della Val Grande, ai laghi, le prealpi lombarde, la pianura e il profilo degli Appennini. Tutto...
Publiziert von morgan 26. September 2015 um 10:13 (Fotos:56 | Kommentare:5 | Geodaten:1)
Sep 25
Piemont   T3 L  
20 Sep 15
Due gioielli: MONTE CAPEZZONE Mt. 2421 e CIMA LAGO Mt. 2401
Oggi siamo in una vallata a noi sconosciuta e tutta da scoprire: la Valle Strona. Per questa escursione abbiamo preso spunto da un gruppo di Macugnaga, che è salito alla cima Capezzone nel mese di luglio. La giornata che hanno scelto non era delle migliori e per questo motivo la cima non ha colpito la ns. attenzione più di...
Publiziert von ralphmalph 25. September 2015 um 20:25 (Fotos:46 | Kommentare:18)
Sep 24
Piemont   T2  
20 Sep 15
Colle d'Egua -2239 mt- (da Alpe Bocchetto di Bannio Anzino)
Dopo un lungo periodo in cui le nostre escursioni hanno avuto come partenza tutte località della Valsesia (valli laterali comprese),decidiamo di spostarci (non di molto),nella provincia Verbania-Cusio-Ossola esattamente in Valle Olocchia una laterale della Valle Anzasca,prendendo in considerazione come meta finale il Colle...
Publiziert von GAQA 24. September 2015 um 19:46 (Fotos:50 | Kommentare:13)
Sep 23
Piemont   T3  
20 Sep 15
Sentieri della Fede: la Via Borromea da Finero a Spoccia.
Dopo le streghe, gli incantesimi del bosco, i briganti, oggi un percorso sotto la protezione dei Santi e della Madonna del Sangue di Re, un bellissimo sentiero della fede che si snoda nell' amatissima misteriosa Val Cannobina. Rimando, per dettagli maggiori, alla bella relazione di tapio sulla "sua" Via Borromea, percorsa...
Publiziert von micaela 23. September 2015 um 22:13 (Fotos:63 | Kommentare:4)
Piemont   T3  
19 Sep 15
Monte Mucrone (2335m)
In questa zona ci sono stato una sola volta con le ciaspole e non sono riuscito ad arrivare al Mucrone per cui l' idea di tornarci è stata accettata anche dagli amici. Lasciamo l'auto sopra il Santuario di Oropa dove basta seguire la pista da sci per portarci nei pressi dell'arrivo della funivia dove a sinistra parte il sentiero...
Publiziert von cappef 23. September 2015 um 20:56 (Fotos:25 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Sep 22
Piemont   T3  
19 Sep 15
La fiaba di Gambalunga, il Bosco Incantato, la Strega e i sette Briganti della Val Cannobina.
C' era una volta una povera contadinella assai devota che abitava sola soletta una casetta su un bel monte molto solivo. Solo impenetrabili foreste e montagne altissime e impervie facevano da corona al suo mondo, ma lei ne era felice perché amava molto le foreste e le montagne. Coltivava l' orto, aveva un giardino con fiori di...
Publiziert von micaela 22. September 2015 um 21:26 (Fotos:63 | Kommentare:27)
Piemont   T3+  
20 Sep 15
Pizzo Diei 2906 m e Monte Cistella 2880 m.....finalmente!
Qualche giorno fa con u[numbers] si parlava di chi la dura la vince... Terzo tentativo. San Domenico ore 7.45, sembra un paese morto, non un’anima in giro e tira un bel venticello che mi mette in allarme. Le previsioni sono ottime speriamo di farecela questa volta, vento o non vento! Fino all’inizio del sentiero...
Publiziert von cristina 22. September 2015 um 16:05 (Fotos:31 | Kommentare:10 | Geodaten:1)
Piemont   T4+  
20 Sep 15
Oro delle Giavine - Valgrande
Dopo un anno dalle ricognizioni precedenti effettuate dalla splendida zona dell'Alpe Quagiui, parto da Beura con l'obiettivo di raggiungere l'alpe Oro delle Giavine, nome che nulla ha a che vedere con il prezioso metallo, essendo solo il frutto di un errore di traduzione del terminedialettaleör(it.orlo), comune nella...
Publiziert von atal 22. September 2015 um 13:05 (Fotos:40 | Kommentare:3)
Sep 21
Piemont   T3 L II  
20 Sep 15
Pizzo del Ton - Cresta est
Il pizzo del Ton è ben visibile percorrendo la S.S. del Sempione quando si giunge in prossimità di Villadossola guardando verso la valle Antrona, ha un aspetto di una elegante piramide ed è ben isolato dalle altre cime circostanti. Questo lo rende, secondo il mio modesto parere, uno dei punti panoramici più interessanti,di...
Publiziert von RenatoR 21. September 2015 um 21:45 (Fotos:52 | Kommentare:9)
Piemont   T3  
20 Sep 15
Monte Tagliaferro (2964m)
Max64 Per una serie di piacevoli circostanze ci ritroviamo ancora a Rima con destinazione,questa volta,il Monte Tagliaferro,da molto tempo nella lista dei miei progetti.Partiamo alle 7,50 da Rima,con temperatura di 6°,sul percorso normale,318,che passa dall'alpe Scarpia di sotto e sopra e poi al Passo di Vallarolo(2 ore circa...
Publiziert von Max64 21. September 2015 um 19:22 (Fotos:42 | Kommentare:16)
Sep 15
Piemont   T2  
25 Aug 15
Impressioni dal Parco delle Marittime - 2
Queste fotografie sono state scattate nelle valli del settore sud-est del Parco, quelle che fanno capo a Entracque. Nella Valle della Rovina si trovano le uniche opere umane veramente importanti di tutto il Parco: le dighe e i laghi artificiali del Chiotas e della Piastra, con le conseguenti infrastrutture. Comunque in questa...
Publiziert von andrea62 15. September 2015 um 09:58 (Fotos:30 | Kommentare:4)
Piemont   T4 I  
9 Sep 15
Monte Mars, Monte Rosso, Punta della Barma, Monte Camino
Eccomi di nuovo a parcheggiare nel piazzale vicino al Santuario di Oropa. Seguiamo il sentiero "11" (in fondo al parcheggio, a sinistra della funivia) che percorrendo in parte delle strade di servizio degli impianti porta al Lago del Mucrone e da questo brevemente alla Bocchetta del Lago. Ben visibile a sinistra la struttura...
Publiziert von Andrea! 15. September 2015 um 07:41 (Fotos:22 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Sep 14
Piemont   T5  
6 Sep 15
Passo del Vallone (di Ban)- Val Formazza
Impegnativa escursione ad anello in una zona scarsamente frequentata nell'alta Val Formazza. Il giro programmato prevede la salita dal lago di Morasco nella valle del Rio del Sabbione e la discesa dal vallone di Ban. Avevamo tratto ispirazione da un libro che presentava l'escursione come priva di grosse difficoltà. Ma la...
Publiziert von morgan 14. September 2015 um 11:38 (Fotos:40 | Kommentare:14 | Geodaten:1)
Sep 13
Piemont   T4+ L I  
6 Sep 15
Klein Blinnenhorn, Blinnenhorn, Rothorn
Accetto volentieri la proposta di Ciolly di fare qualcosa insieme con destinazione l'alta Val Formazza. Appena scesi dalla macchina una folata di aria gelida ci investe. In un baleno ci copriamo praticamente con tutto quello che abbiamo nello zaino, guanti compresi ... accidenti, che freddo!!! Inoltre alcune nuvole coprono...
Publiziert von Andrea! 13. September 2015 um 11:43 (Fotos:32 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Sep 11
Piemont   T3+  
6 Sep 15
Bivacco Alpini al passo Pian pumpèr m.2361: un pustesin da favola che invita a farvi ritorno!
il primo premio una fetta di torta partecipando ad una escursione, secondo premio...devo pensarci...terzo...10 anni di contributi pensionistici per godersi la pensione in anticipo he he he... mica male! Via alla sfida: fra una settimana o poco più metterò la soluzione: come ben si sà,il Bradipo è lento...ma costante! Ciao...
Publiziert von Alberto 11. September 2015 um 17:17 (Fotos:83 | Kommentare:7)
Piemont   T2  
27 Aug 15
Impressioni dal Parco delle Marittime - 1
I luoghi sono già stati descritti più volte quindi metto qualche impressione e un po’ di foto. Mi viene spontaneo il confronto con i Pirenei dell’anno scorso: montagne di altezza e aspetto simili, stessa assenza di ghiacciai, stessa abbondanza di laghi. Là è più facile osservare i rapaci, qua gli ungulati però una volta...
Publiziert von andrea62 11. September 2015 um 15:28 (Fotos:82 | Kommentare:8)
Sep 10
Piemont   T3+  
5 Sep 15
Punta dei Camosci 3044 m
Perturbazione in arrivo ma, se andiamo a ovest però migliora prima, speriamo! Partiamo mentre piove a dirotto, lampi e tuoni. Il buongiorno dato al nostro socio speriamo sia di buon auspicio! Giunti a Baceno il tempo non è ottimo ma sicuramente meglio, ampi spazi di azzurro ci fanno ben sperare, anche se il...
Publiziert von cristina 10. September 2015 um 12:42 (Fotos:29 | Kommentare:4 | Geodaten:1)