Gabri La neve dovrebbe essere scesa più ad est e allora andiamo in Val Bognanco al Pizzo straciugo(2713m) su cui nè io nè gli amici siamo saliti. Partiamo di buon mattina da Pizzanco con un bel sole e cielo azzurro e saliamo su buon sentiero che tra boschi e scorci sulla val Bognanco ci porta al Vallaro e alla sua croce. Qui la vista si apre sul bel vallone che si chiude lontano con il Passo di Campo. Un elicottero è l'unica presenza e sta portando dal Rifugio Laghetto a valle le ultime cose dopo la chiusura del Rifugio fatta lo scorso weekend. Arrivati al rifugio facciamo 4 chiacchere con i volontari che poi salgono veloci sull'elicottero che li riporta a valle. Noi proseguiamo verso il Passo di Campo da dove si apre una bellissima vista che finalmente contempla anche il Pizzo straciugo immerso nel blu. Passiamo per i bellissimi Laghi di Campo immersi in questa ambiente selvaggio e solitario che sono davvero graziosi. Suni corre dietro a una marmotta che cerca l'ultimo sole autunnale e torna come al solito delusa. Superato l'ultimo lago, il più grande, con bel traverso saliamo al Passo Straciugo dove facciamo una breve sosta. Iniziamo poi la salita della bella cresta, non difficile ma da non sottovalutare visto la ripidità , fino a imbocccare il delicato traverso che taglia tutta la montagna e ci porta sulla cresta opposta. La vista si fa sempre più bella e la cresta sempre più ripida. Dalla fine del traverso in vetta veramente una pendenza ragguardevole ma per fortuna il pezzo non è molto lungo. Le nebbie salgono dal basso ma la vetta resta sgombra e la vista tutto intorno, quando arriviamo dopo circa 3 e mezza, non è male anche se non perfetta. Suni arriva in vetta bella pimpante e fatte le foto di rito vuole mangiare. Siamo un attimo indecisi se mangiare e soprattutto bere il vinello qui ma poi viste le nebbie sottostanti giustamente optiamo per pranzare in vetta allo Straciugo dove il sole domina e non fa per nulla freddo. Dopo il meritato relax ci apprestiamo con la giusta cautela a scendere senza problemi al passo e poi al lago dove 3 pescatori del "sabato" giunti qui in elicottero sono gli unici essere viventi oltre noi. Dopo 4 chiacchere scendiamo al Rifugio dove Paolo ha l'ottima idea di preparare un buon caffè! Scendiamo poi verso Pizzanco ancora ben baciato dal sole e girando tra le case un signore ci offre un bicchiere di vino...come dire di no! Comodi nella sua accogliente baita parliamo di montagna e beviamo un bel bicchiere di rosso! E dopo questa geniuna ospitalità di montagna cosa volere di più?! Torniamo contenti verso casa soddisfatti della bella escursione autunnale in Val Bognanco! Un grazie agli amici per la piacevole compagnia; un grazie a Suni come sempre perfetta compagna di escursione!
paolo aaeabe La proposta di oggi arriva da Gabriele: il Pizzo Straciugo. Per una volta mi allontano dal Lario con l'intenzione di conoscere una zona a me nuova.
E' un ambiente molto bello. Ci sono laghi alpini e la vista spazia su cime imponenti. La salita alla vetta offre qualche emozione; nell'ultimo tratto di cresta pochi ometti indicano la via, senza difficoltà oggettive ma è aerea e davvero ripida.
Strano che un posto così particolare sia poco frequentato, è altresì vero che il rifugio ha appena chiuso e siamo ormai fuori stagione.
Tutto bene quel che finisce bene... e noi abbiamo concluso la giornata ospiti in casa di un gentilissimo signore. Grazie agli amici per l'ottima compagnia!
beppe Oggi per me la prima volta in Val Bognanco ,ambiente molto bello e selvaggio e panorami stupendi dalla vetta. Grazie agli amici per la piacevole compagnia e un bravo a Gabri per la bella proposta.
Kommentare (8)