Monte Mucrone (2335m)
|
||||||||||||
![]() |
![]() |
In questa zona ci sono stato una sola volta con le ciaspole e non sono riuscito ad arrivare al Mucrone per cui l' idea di tornarci è stata accettata anche dagli amici.
Lasciamo l'auto sopra il Santuario di Oropa dove basta seguire la pista da sci per portarci nei pressi dell'arrivo della funivia dove a sinistra parte il sentiero che porta al Lago del Mucrone. Dal lago si sale alla Bocchetta del Lago e a sinistra inizia la cresta che porta prima all' arrivo della vecchia funivia e poi alla vetta del Mucrone. Purtroppo la nebbia ci impedisce di gustarci il panorama per cui decidiamo di scendere dal versante opposto. Percorso impegnativo essendo ripido ed esposto anche se protetto con corde e catene.
Giunti al Colle del Limbo a fatica causa la nebbia, pensiamo di continuare la cresta ed arriviamo al Poggio Frassati e poco prima parte il sentiero che ci conduce nuovamente al posteggio.
...e c'è dell' altro!!!
Lasciamo l'auto sopra il Santuario di Oropa dove basta seguire la pista da sci per portarci nei pressi dell'arrivo della funivia dove a sinistra parte il sentiero che porta al Lago del Mucrone. Dal lago si sale alla Bocchetta del Lago e a sinistra inizia la cresta che porta prima all' arrivo della vecchia funivia e poi alla vetta del Mucrone. Purtroppo la nebbia ci impedisce di gustarci il panorama per cui decidiamo di scendere dal versante opposto. Percorso impegnativo essendo ripido ed esposto anche se protetto con corde e catene.
Giunti al Colle del Limbo a fatica causa la nebbia, pensiamo di continuare la cresta ed arriviamo al Poggio Frassati e poco prima parte il sentiero che ci conduce nuovamente al posteggio.
...e c'è dell' altro!!!
Tourengänger:
cappef

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (1)