Impressioni dal Parco delle Marittime - 1
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
I luoghi sono già stati descritti più volte quindi metto qualche impressione e un po’ di foto. Mi viene spontaneo il confronto con i Pirenei dell’anno scorso: montagne di altezza e aspetto simili, stessa assenza di ghiacciai, stessa abbondanza di laghi. Là è più facile osservare i rapaci, qua gli ungulati però una volta abbiamo visto il gipeto che staziona nella valle di Entracque. Ai margini del Parco dei Pirenei arrivano gli impianti da sci, qui gli unici impianti degni di quel nome sono in un’altra valle. Uniche importanti presenze umane i laghi artificiali della Valle della Rovina con le strutture annesse.
Qualcuno sorriderà ma certi panorami mi hanno ricordato … i parchi USA: scarsa antropizzazione, spesso nel giro d’orizzonte gli unici segni evidenti dell’uomo sono il sentiero e il rifugio, i pochi alpeggi localmente detti “gias” sono spesso in rovina e le mandrie di bestiame sono poche. C’è chi ricorda che il proprio padre aveva 1300 ovini, oggi un gregge ne avrà a dir tanto 100. Se continua così tra qualche anno non ci sarà quasi più il problema della predazione del lupo perché non ci sarà quasi più il bestiame domestico?
Le Marittime erano il settore che mi mancava nella suddivisione tradizionale delle Alpi italiane che studiavamo a scuola e che naturalmente in parte contesto. Era uno di quei posti che “prima o poi avrei visitato”, questa è stata la volta buona e non ce ne siamo pentiti. In escursione mi sono adeguato al passo della moglie quindi mi sono dimenticato le vette e ho visitato i rifugi. Queste foto riguardano le valli del settore NordOvest del Parco, quelle che fanno capo a Terme di Valdieri.
Qualcuno sorriderà ma certi panorami mi hanno ricordato … i parchi USA: scarsa antropizzazione, spesso nel giro d’orizzonte gli unici segni evidenti dell’uomo sono il sentiero e il rifugio, i pochi alpeggi localmente detti “gias” sono spesso in rovina e le mandrie di bestiame sono poche. C’è chi ricorda che il proprio padre aveva 1300 ovini, oggi un gregge ne avrà a dir tanto 100. Se continua così tra qualche anno non ci sarà quasi più il problema della predazione del lupo perché non ci sarà quasi più il bestiame domestico?
Le Marittime erano il settore che mi mancava nella suddivisione tradizionale delle Alpi italiane che studiavamo a scuola e che naturalmente in parte contesto. Era uno di quei posti che “prima o poi avrei visitato”, questa è stata la volta buona e non ce ne siamo pentiti. In escursione mi sono adeguato al passo della moglie quindi mi sono dimenticato le vette e ho visitato i rifugi. Queste foto riguardano le valli del settore NordOvest del Parco, quelle che fanno capo a Terme di Valdieri.
Tourengänger:
andrea62

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (8)