T3
Piemont   T3  
28 Okt 23
Val Buscagna,al Devero:punta d'Orogna,monte Cazzola
Oggi è la giornata ideale per gustare appieno l'autunno e le sue magie di colori. ..........................LA GRANDE BELLEZZA................. Tra le varie proposte,l'idea di Matteo è quella che più mi piace,inoltre nella val Buscagna in autunno non ci sono mai salito. Partiti dall'alpe Devero,con Marika e...
Publiziert von Francesco 29. Oktober 2023 um 11:05 (Fotos:64 | Geodaten:2)
Piemont   T3  
25 Sep 23
Capezzone e Montagna Ronda
Salita al Capezzone per la via normale gia' molto descritta qui su Hikr: poco prima della vetta si nota una traccia (non segnalata) che taglia l' erboso lato S ed in breve porta alla selletta alla base dell' antcima che in breve (ripido) si raggiunge. La successiva discesa e' piu' impegnativa: su traccia nell' erba si giunge ad...
Publiziert von Panoramix 9. November 2023 um 14:43 (Fotos:17)
Piemont   T3  
27 Sep 23
Cima di Rosso Sud dal Passo della Preja.
Giro dei Tre passi in Valle Antrona percorso in senso antiorario: riporto solo alcune impressioni dal momento che non mancano dettagliati (e recenti) report su questo (e sulla versione estesa "Giro dei Cinque passi"). Il percorso parte subito con bella pendenza e ben segnato: all' Alpe Preja pero' occorre seguire bene la...
Publiziert von Panoramix 9. November 2023 um 15:10 (Fotos:23)
Piemont   T3  
23 Nov 23
Pizzo Marona, dall’alba al tramonto…
Continua il periodo di bel tempo ed è un peccato non sfruttare queste giornate per andare in montagna e, visto che da casa riesco a vedere lo scarso innevamento, propongo ai miei compagni la salita al Pizzo Marona, in Val Grande, una classica gita con panorami molto appaganti. Raggiunto l’ampio parcheggio sterrato della...
Publiziert von imerio 27. November 2023 um 20:44 (Fotos:30 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Piemont   T3  
26 Dez 23
Cima Scaravini (2115m) da Massiola
Oggi è Santo Stefano e decido di andare a farmi un giro in Val Strona, anche se guardando fuori dalla finestra mi sembra nuvoloso. Parto da Massiola (un pelo prima del consueto parcheggio) e attraverso le sue caratteristiche viuzze fino a Piazza della Repubblica da dove parte il sentiero che dovrò seguire; si parte già ripidi...
Publiziert von fabioadx 26. Dezember 2023 um 18:55 (Fotos:78 | Kommentare:4)
Piemont   T3  
27 Dez 23
Monte Massone 2161 Eyehorn 2131 da Strona
Monte Massone da Luzzogno è stata un escursione di 20 anni fà, ma una recente salita di fabioadx ha risvegliato il desiderio di salirla ancora da qui. Ma Sam il diavoletto insinua che si potrebbe partire ancora più bassi, tanto dice lui ormai siamo i professionisti delle lampade frontali. Così ci troviamo a parcheggiare...
Publiziert von Antonio59 ! 29. Dezember 2023 um 22:21 (Fotos:36 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Piemont   T3  
30 Dez 23
Da Masera all'Alom 2011 e Loccia di Peve 2127
Ultima uscita dell'anno con l'obiettivo di salire la Cima La Sella e Cima Rovareccio e poi chissà. Partiamo da Masera, parcheggiando vicino alla chiesa di San Martino 297 m, poi per i vicoli del paese si passa dal Museo dello Spallone e su seguendo i segnavia A6 e A8. Tra casette e vigneti si sale alla frazione Marchiuso e poi...
Publiziert von Antonio59 ! 31. Dezember 2023 um 18:30 (Fotos:49 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Piemont   T3  
3 Feb 24
Cima Lariè (2144m) - Loccia dei Balmetti (2133m) - Monte Rondo (2179m) da Monteossolano
Parto molto presto con la frontale dal parcheggio di Monteossolano e seguo la strada che si inerpica in mezzo al paese; poco al di sopra dell'abitato la si abbandona per seguire il sentiero che sale in mezzo a boschi di castagni e che porta all'Alpe Reso (1229m) in un oretta circa. Si prosegue dapprima in mezzo a ginestre...
Publiziert von fabioadx 5. Februar 2024 um 20:33 (Fotos:59 | Kommentare:2)
Piemont   T3  
4 Feb 24
Monte Frioland Mt. 2720
......ciaspole a casa.....ramponcini nello zaino, e via si parte per un’escursione a secco….in quest’inverno che non è ancora inverno…. ma arriverà mai il vero inverno????????????? E’ surreale salire il Monte Frioland mt. 2700, in Valle Po, nel mese di febbraio e trovare solo qualche lingua di neve, peraltro...
Publiziert von ralphmalph 8. Februar 2024 um 23:07 (Fotos:62 | Kommentare:2)
Piemont   T3  
6 Jan 24
Monte Zughero (1230 m) da Baveno • Vergante •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Coperto con clima freddo. Neve fresca al suolo sopra i 900 m, salita per Novalesco e Vedabia con discesa per gli alpi Nuovo, Giardino e Cristina. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von emanuele80 12. Februar 2024 um 22:55 (Fotos:1 | Geodaten:1)
Piemont   T3  
14 Feb 24
Bivacco Amici delle Tre Veline.
      Un bel bivacco a nostra completa disposizione nella selvaggia Val Grande   Vista da Imerio - (Imerio)   Quando a novembre Giordano, Paolo e io, avevamo fatto il giro delle tre...
Publiziert von imerio 17. Februar 2024 um 21:56 (Fotos:82 | Kommentare:2 | Geodaten:2)
Piemont   T3  
27 Jan 24
Monte Mater (2026 m), Monte Margineta (2017 m) da Druogno • Val Vigezzo •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Sereno e limpido con clima fresco. Salita per Sagrogno, Braghi e Gora con discesa lungo la Costa Regada, Albogno e Sasseglio. Avvistati alcuni camosci. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von emanuele80 31. März 2024 um 18:50 (Fotos:1 | Geodaten:1)
Piemont   T3  
16 Apr 24
Monte Mazzoccone 1424 Monte Congiura 1381 & C. da Cireggio
Si parte da Cireggio 368 , appena sopra Omegna. Dopo avere attraversato alcuni vicoli, usciamo in piano dal paese, verso nord su sterrata. Per poi deviare a sinistra su un sentierino, a tratti si riconosce un antica mulattiera che spesso scompare, ma alcuni bolli di vernice sono di aiuto per non perdere la traccia. Ormai sul...
Publiziert von Antonio59 ! 19. April 2024 um 21:40 (Fotos:44 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Piemont   T3  
21 Apr 24
Madone/Gridone Cima Centrale (2136m) - Testa Fontai (1879m) - Monte Zuccaro (1681m) da Gurrone
Parto dalla piccola frazione di Gurrone (693m) (in valle cannobina) alle 7.40 e seguo il sentiero che si inerpica in un bosco di castagni diretto ad Olzeno (1068m) che raggiungo in un oretta scarsa; l'alpeggio è veramente bello e ben tenuto. Da qui incrocio una strada sterrata che seguo incrociando qualche casa isolata e...
Publiziert von fabioadx 22. April 2024 um 14:12 (Fotos:71 | Kommentare:2)
Piemont   T3  
25 Apr 24
Monte Novesso 1410 Mazzone 1234 Pizzo Castello 794 dal Lago d'Orta
Alla ricerca di novità, oggi approdiamo sul Lago d'Orta, da una località mai relazionata da "Hikeriani" : Ronco di Pella. Ne verrà fuori un giro tra 3 province, con partenza in provincia di Novara, la parte principale e centrale nel VCO ( Verbania ) e la zona del Novesso già in Valsesia e quindi Vercelli. Si parcheggia...
Publiziert von Antonio59 ! 1. Mai 2024 um 11:09 (Fotos:49 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Piemont   T3  
9 Mär 24
Monte Tovo (1386 m) da Isolella • Valsesia •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Coperto con precipitazioni. Limite delle nevicate intorno ai 1000 m, neve abbondante al suolo sopra i 1300 m. Itinerario lungo i sentieri 717, 716 (salita) e 713, 724, 715 (discesa). Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von emanuele80 28. April 2024 um 16:18 (Fotos:1 | Geodaten:1)
Piemont   T3  
26 Mai 24
Curt Murgin e Pizzo Pernice.
Dopo la parentesi in Terra Sarda (Cammino Minerario di Santa Barbara) eccomi di nuovo sulle nostre montagne, e per questo ritorno ho scelto un’escursione organizzata dal Gruppo Escursionisti Val Grande con meta presso Curt Murgin, che ci tenevo a vedere perché situato nel cuore della Val Pobbiè, che conosco poco. Insieme a me...
Publiziert von imerio 29. Mai 2024 um 22:32 (Fotos:30 | Geodaten:1)
Piemont   T3  
29 Mai 24
Mottarone 1491 da Omegna salita per l'Omo e discesa dai Tre Alberi
Da Omegna, parcheggio in Piazza Madonna del Popolo 310 m, a pochi metri si prende la Via Nobili in salita, al cui termine partono i sentieri per la montagna. Arrivati a un bivio, prendiamo il sentiero P2 a sinistra. Si va a guadare il Rial Camin e risaliamo alle panchine giganti con vista su Omegna, poi in un attimo siamo...
Publiziert von Antonio59 ! 2. Juni 2024 um 12:21 (Fotos:18 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Piemont   T3  
1 Jun 24
Triade Vigezzina:monte Mater(2027)monte Margineta(2017)monte Loccia di Peve(2127)
Oggi con Matteo andiamo in esplorazione in val Vigezzo, valle a lui molto cara. Il percorso odierno,salvo improvvisi temporali prevede un tris di vette sopra i 2000 metri,naturalmente esposte a sud,S\E,cosi non troviamo neve lungo il percorso. Partiti dal nucleo abitativo di Sagrogno(qualcuno è in grado di spiegarmi perchè...
Publiziert von Francesco 2. Juni 2024 um 11:08 (Fotos:47 | Geodaten:1)
T3+
Piemont   T3+ WS+  
28 Jun 09
punta D'arbola/Ofenhorn m 3235
 I° giorno   Dopo aver raggiunto l’abitato di Valdo dove parte la cabinovia “2h al rifugio” oppure da Canza “3h. a piedi” se si vuol salire la valle del Vannino.  Noi optiamo per la cabinovia ed in poco meno di 15° raggiungiamo Sagersboden m.1772(,in qs modo per chi lo...
Publiziert von Francesco 13. Januar 2010 um 17:57 (Fotos:44)