T3
Piemont   T3 III  
7 Feb 20
MONTE ARPON: Cresta Est
Voglia di bella roccia... Voglia di una zona nuova... Voglia di versanti selvaggi.. Il Monte Arpon e la sua bella Cresta Est sono stati tutto ciò! Questa cresta è realmente adatta a tutti, quindi anche a chi non arrampica, visto che: • Non esistono passi di II° o III° grado obbligatori • Volendo si può salire solo...
Publiziert von Angelo & Ele 8. Februar 2020 um 19:51 (Fotos:35 | Kommentare:17)
Piemont   T3  
2 Feb 20
Valle Intrasca: i cürt di Biogna -1100 mt- (ad anello da Scareno).
A Scareno 694 mt, dalla piazza del piccolo paese si segue il sentiero per Piaggia (R11). Un bel sentiero in costa, largo e agevole, taglia ripidi fianchi boschivi a lato del torrente San Giovanni. Qualche tratto presenta corrimano e cavo in acciaio qualora ci fosse ghiacchio sul terreno. Si giunge in discesa alla cappelletta di...
Publiziert von GAQA 10. Februar 2020 um 23:07 (Fotos:48 | Kommentare:2)
Piemont   T3  
8 Feb 20
Valle del Rio Lasino, Anzasca. Collegamento Briga -1364 mt- & Col -1263 mt- (anello da Vanzone)
A Vanzone 675 mt, nei pressi dell'ampio posteggio situato sul retro della chiesa del paese, si intercetta la ripida mulattiera che condurrà a Pianezzo di Dentro 1172 mt. Si prosegue all'interno di un bellissimo bosco di latifoglie, tra cui spiccano maestosi faggi. Seguendo la segnaletica si raggiunge senza complicazioni Alpe...
Publiziert von GAQA 11. Februar 2020 um 23:15 (Fotos:40 | Kommentare:2)
Piemont   T3 V  
14 Feb 20
MONTE MUSINE' - "Via degli Speroni" (destro e sinistro) + "Via Virginia" (2° tratto)
La mia iniziale intenzione era di provare qualche via alla bella Rocca Sella, visto che tanto mi aveva intrigato una settimana fà guardandola dalla vetta del monte Arpon. In Rete trovo varie vie alla mia portata, ma poi scopro che, ormai e purtroppo, la roccia di tali vie è molto levigata, visto la notevole e datata...
Publiziert von Angelo & Ele 17. Februar 2020 um 10:34 (Fotos:69 | Kommentare:27)
Piemont   T3  
15 Feb 20
Corte Buè 888m
Sentieri evidenti e segnati per un giro classico e privo di difficoltà. Magica Valgrande, regala ogni volta forti emozioni e la voglia di tornarci sale in maniera esponenziale. PS:Alcuni tratti di sentiero seppur sufficientemente "larghi" risultano moderatamente esposti.
Publiziert von froloccone 16. Februar 2020 um 17:49 (Fotos:27 | Kommentare:20 | Geodaten:1)
Piemont   T3  
16 Feb 20
Quattro cime innevate sulla panoramica Zegna.
Che gran parco dei divertimenti sono le montagne del Biellese. Ci sono un'infinità di cime che offrono splendidi panorami, mai banali ma quasi tutte percorribili in modo escursionistico. Oggi, con l'amico Andrea, decidiamo di provare a salirne quattro e così, alle prime luci dell'alba, partiamo dal Bocchetto Sessera verso il...
Publiziert von rochi 16. Februar 2020 um 21:27 (Fotos:15 | Kommentare:4)
Piemont   T3  
16 Feb 20
La Cima, anello in Val Vigezzo
Già, doveva essere un' escursione tranquilla, me la ricordavo tale, si invecchia. La cresta dopo la Cappella del Group, abbastanza impegnativa, malgrado i ramponi ed anche l' ultimo tratto per arrivare alla vetta. Di comune accordo , preferiamo scendere dalla parte opposta, verso Cortino. Giunti a Patqueso, un calvario sulla...
Publiziert von tignoelino 16. Februar 2020 um 21:04 (Fotos:12 | Kommentare:4)
Piemont   T3 WT3  
20 Feb 20
Cima Dell'Asnas (2040m) - Val Sessera
Max64 Escursione in Val Sessera, un angolo di Biellese molto selvaggio e isolato, caratterizzato dalla presenza e sfruttamento dal XVI al XIX secolo di giacimenti di Galena Argentifera,Calcopirite e Magnetite. La Cima dell'Asnas è posizionata nel centro della Val Sessera e regala un ottimo punto di osservazione dalla sua vetta....
Publiziert von Max64 24. Februar 2020 um 21:32 (Fotos:25 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Piemont   T3  
19 Aug 09
Memories 2009 ... il Rocciamelone ( 3538 mt. )
... bella escursione in zona Piemonte al confine tra la Valle di Susa e la Valle di Viù,datata solo poco più di una decina di anni fa quando ero già iscritto a Hikr ma non pubblicavo ancora i miei giri per raggiungere in compagnia di Claudio la panoramicissima cima del Rocciamelone e il Santuario Mariano più alto d'Europa !...
Publiziert von GIBI 24. März 2020 um 08:36 (Fotos:24 | Kommentare:15)
Piemont   T3  
31 Okt 05
Colle del Vallè - Traversata Curgo-Gabbio
Gita risalente al 31 Ottobre 2005, tra i colori dell’autunno valsesiano. Escursione poco conosciuta che riserva bellissimi panorami a patto di sopportare la prima parte di salita, un po’ claustrofobica. Lungo la strada SP29 della Valsesia, parcheggiata l’auto a Curgo nel piccolissimo spiazzo (due posti di numero) appena a...
Publiziert von Serzo 22. März 2020 um 19:12 (Fotos:38)
Piemont   T3  
24 Jun 17
Corno Mud (2802 m) da Rima
Che cos'è il Corno Mud se non il fratello minore del Tagliaferro? Durante questa intensa, ahimè, ondata di calore di giugno 2017, io e Matteo programmiamo la salita del Corno Mud e nel caso trovassimo una via di discesa percorribile fino al colle Piglimò vorremmo effettuare un giro ad anello. Partenza alle 6.30 da Rima,...
Publiziert von francesc92 23. März 2020 um 15:03 (Fotos:8)
Piemont   T3  
28 Jul 18
Monte Cistella (2880 m) da Foppiano
Grazie alla loro peculiare morfologia e alla loro posizione dominante sulla val d'Ossola, il monte Cistella e il pizzo Diei sono due classiche mete per fare una gita piuttosto impegnativa. La nostra meta resta solo il Cistella, perchè Davide ha un impegno inderogabile nel pomeriggio. Partiamo con le prime luci dell'alba da...
Publiziert von francesc92 26. März 2020 um 09:14 (Fotos:6)
Piemont   T3  
26 Aug 07
Pizzo Ruggia (anello da Arvogno)
Gita del 26 Agosto 2007. Piacevole escursione in Val Vigezzo, con bellissimo colpo d’occhio sull’inconfondibile piodata orientale della Pioda di Crana. Da lontano la parte terminale del percorso di salita (cresta Ovest) sembra impegnativa, ma in realtà è percorsa da un marcato sentiero ed è sufficientemente larga da...
Publiziert von Serzo 28. März 2020 um 11:26 (Fotos:24)
Piemont   T3  
21 Okt 18
Punta Lazoney - Punta Tre Vescovi (anello da Niel)
Escursione del 21 Ottobre 2018. Bell'anello sul lato valdostano della "terra di mezzo", tra i colori accesi dell'autunno. Percorsi ben conosciuti e già ampiamente descritti su questo sito. Qui combiniamo la salita da Niel alla Lazoney, con la risalita al Colle della Mologna Grande e il concatenamento della Punta Tre Vescovi (un...
Publiziert von Serzo 28. März 2020 um 17:17 (Fotos:45)
Piemont   T3  
25 Aug 16
Punta Sivella (2523m) - via normale da Campertogno
Escursione del 28 Agosto 2016. Con l'amica Silvia, che vuole conoscere qualche valle "nascosta" della Valsesia, si decide per la Sivella/Ciciozza per l'ultima domenica di Agosto, ben sapendo che potremmo incontrare una processione per la tradizionale Messa in vetta... e invece saremo da soli dall'inizio alla fine! Ciolly e...
Publiziert von Serzo 28. April 2020 um 23:00 (Fotos:37)
Piemont   T3  
24 Mai 20
Passo del Muretto (2347 m)
Dopo un po' di giri in Val Grande, oggi avevo voglia di tornare un po' più a nord e spulciando la cartina mi è saltato all'occhio il Passo del Muretto, tra Valle Antigorio e Devero, zona che ho spesso ignorato preferendo l'alta Formazza. In realtà l'idea iniziale era di raggiungere anche il vicino Pizzo Tòpera ma dei passaggi...
Publiziert von rupicapra 25. Mai 2020 um 13:57 (Fotos:15 | Geodaten:1)
Piemont   T3  
28 Mai 20
Da Salecchio al Lago Busin
Giornata dai panorami opposti, dal verde dei paesi di Salecchio al ghiaccio della conca del Busin! Lasciata la macchina a Passo (frazione di Premia), salgo prima su strada asfaltata e poi su un facile sentiero finoa Salecchio Inferiore; il percorso procede facilmente verso Salecchio Superiore e Ca' Francoli, attraversando...
Publiziert von rupicapra 29. Mai 2020 um 23:00 (Fotos:14 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Piemont   T3  
13 Jun 20
Giro ad anello in Val Loana, Vigezzo
Allenamento sotto zero, le cime sopra i 2000 metri in nebbia: anello basso per chiudere un tratto che non avevo mai fatto tra la Testa del Mater e la Bocchetta della Forcola. Lasciamo l' auto a Patqueso, saliamo a Cortino, poi La Cima, Testa del Mater: il bel crestone erboso e panoramico è una vera calamita, senza nessun...
Publiziert von tignoelino 13. Juni 2020 um 18:34 (Fotos:11 | Kommentare:6)
Piemont   T3  
13 Jun 20
Cima del Sassone -2085 mt- (da Alpe Blitz, Val Vigezzo).
Dal comodo parcheggio di Alpe Blitz 1270 mt, collocato al termine della strada proveniente da Craveggia prende il via l'escursione. Nei pressi di una fontana in legno sono ben in vista i cartelli indicatori con le relative tempistiche, tra questi, l'itinerario M37 per la Bocchetta di Sant'Antonio. Un bel sentiero risale zone...
Publiziert von GAQA 15. Juni 2020 um 22:00 (Fotos:32 | Kommentare:4)
Piemont   T3  
15 Jun 20
Trovinasse - Mombarone - Col Giassit
Escursione ad anello impreziosita dal tratto di cresta, quest'ultima sempre escursionistica ma che si merita il T3 (EE). Dal divieto di transito di Trovinasse seguendo le indicazioni si prosegue dritto sulla strada, ora sterrata, per pochi metri in piano e poi si sale per un sentierino a sinistra. Questo si perde in un prato ma...
Publiziert von andrea62 17. Juni 2020 um 17:14 (Fotos:25 | Kommentare:4)