T6
Lombardei   T6 WS- II  
24 Jun 07
Monte Ponteranica Occidentale 2370 m; da Pescegallo
Da Pescegallo 1454 m, con sentiero segnalato raggiungere il Lago di Pescegallo 1865 m. Attraversare il muro della diga e seguire per un breve tratto il sentiero che conduce al Passo San Marco. Verso i 1950 m circa, lasciarlo, per traversare a mezzacosta, indirizzandosi (S) al vallone che discende dalle creste dei Ponteranica. Lo...
Publiziert von Gianluca 28. Juni 2007 um 23:49 (Fotos:3)
Lombardei   T6 WS III  
20 Sep 08
Pizzo Badile 3308mt.
Scalata che da parecchio tempo ho nei miei "sogni nel cassetto" e quest'anno, dato anche l'eccellente periodo di bel tempo con un Settembre ed unOttobre da incorniciare, perlomeno nei w.e.,vada come vadadecido di tentare, da solo ed in giornata,per il pizzo Badile Reticodalla via normale della val Masino. Partenza da casa...
Publiziert von Luca_P 7. November 2010 um 19:24 (Fotos:27 | Kommentare:15)
Lombardei   T6 III  
13 Nov 11
Cresta Segantini, Grignetta
Le possibili mete per domenicasono molte ma, per una concatenazione di eventi, decido di tornare in Grignetta...ma stavolta per la Cresta Segantini. Alle otto siamo al Parcheggio del Porta e già ci sono auto da tutte le parti...mi lamento..."ecco, dovevamo trovarci prima...chissà quanta gente troveremo" in risposta ottengo poco...
Publiziert von Laura. 14. November 2011 um 23:03 (Fotos:10 | Kommentare:14)
Lombardei   T6 S+ III  
22 Jan 12
Presolana occidentale, Presolana di Prato, Presolana Centrale
Dopo un periodo di fermo decido che è il momento di rispolverare la piccozza...e così, insieme ad Andrea, programmiamo l'uscita in Presolana. Il viaggio in auto è lungo, ma data l'ora non c'è traffico e tra una chiacchiera e l'altra arriviamo al passo della Presolana, dove lasciamo l'auto e iniziamo la salita. Nel primo...
Publiziert von Laura. 15. Februar 2012 um 08:14 (Fotos:9 | Kommentare:12)
Lombardei   T6 WS- II  
6 Jul 13
Piz d'Uria 2287 m. Val Bodengo
Culmine di una serie di punte affilate sulla cresta di confine tra il Forcellino del Notar a S e il Pizzo Camparasca a NNE. Salita dal versante SE per il costone E-SE della cresta S. (Catena Mesolcina Meridionale) 7:22 a distanza da una settimana sono di nuovo qui a Corte Terza stavolta di mattina! Con Giordano ci...
Publiziert von pm1996 9. Juli 2013 um 14:01 (Fotos:2 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Lombardei   T6 II  
29 Mär 14
Stupenda Valganna
Premessa: la Cresta Colombo è veramente tosta!!!!! Detto questo parto con la descrizione;Partiamo alle 8 dalla macchina parcheggiata nello spiazzo poco avanti l'agriturismo San Gemolo;(Produce formaggi di ottima qualità)siamo io,il funambolico nonchè pirotecnico Cristian e il grande Emiliamo. Seguendo le indicazioni per il...
Publiziert von froloccone 1. April 2014 um 06:56 (Fotos:75 | Kommentare:12)
Lombardei   T6  
13 Jan 19
Monte Grona, cresta W. (Tentativo)
http://www.hikr.org/gallery/photo2588468.html?post_id=129114 Circa un anno fà, durante una salita al Monte Pidaggia (m.1528), non passò inosservata la bellissima sagoma del Monte Grona e della sua cresta ovest, territorio nel complesso inesplorato e noto perlopiù a qualche conoscitore locale. Sembra pertanto un fortuito...
Publiziert von Poncione 16. Januar 2019 um 16:19 (Fotos:21 | Kommentare:15 | Geodaten:1)
Lombardei   T6 II  
20 Apr 19
Il lupo della Valganna
Decidiamo in comune accordo di percorrere le due creste simbolo della Valganna senza cercare un giro lungo o particolarmente stancante. Cresta Colombo Parte a poche decine di metri dal Bivacco Bee-Broggini, è caratterizzata da una rada bollatura rossa e da una forte esposizione con continui passaggi di arrampicata di II°,...
Publiziert von froloccone 23. April 2019 um 17:07 (Fotos:24 | Kommentare:8)
Lombardei   T6 II  
8 Mär 20
Colle Cuseglio, Canale E (m.692) - Chiusarella (m.915)
La Valganna è un'autentica "miniera" di angoli selvaggi e dimenticati, ma talvolta anche vistosi. Uno di questi è una profonda spaccatura rocciosa sulla dorsale porfirica del Colle Cuseglio, a sud del Monte Martica e sud-est del Chiusarella e rivolto proprio allo sbocco della selvaggia e stupenda Valvassera:tale spaccatura si...
Publiziert von Poncione 17. März 2020 um 11:43 (Fotos:70 | Kommentare:9)
Lombardei   T6  
20 Feb 21
Pizzo di Cuvignone (m.1018) - "Direttissima dei Mufloni"
Il Pizzo di Cuvignone, pur facente parte del gruppo Monte Nudo-Pizzoni di Laveno si può considerare un piccolo mondo a sè, in quanto sostanzialmente isolato dalle due creste principali, che trovano al Passo di Cuvignone il loro punto d'incontro. La conca dell'Alpe Cuvignone ove sorge il Rifugio De Grandi-Adamoli e il profondo...
Publiziert von Poncione 24. Februar 2021 um 10:58 (Fotos:59 | Kommentare:11)
Lombardei   T6  
16 Apr 21
Dal Sasso Galletto all'Ignoto.
Sasso Galletto... un nome che dice qualcosa più ai frequentatori del lago che a quelli della montagna. Questo pinnacolo roccioso che sbuca direttamente dalle acque del Verbano, protendendosi in cielo per circa 15 metri, si trova presso alcune spiaggette di Castelveccana, proprio all'imbocco delle lunghe gallerie per Laveno. Poche...
Publiziert von Poncione 20. April 2021 um 21:05 (Fotos:53 | Kommentare:13)
Lombardei   T6  
3 Jul 21
Pizzo di Prata 2727 m
Il Pizzo di Prata la montagna che domina Chiavenna, a dispetto della quota relativamente bassa è una cima molto complicata e dai forti dislivelli in ambiente ostile. Alla fine mi decido di provare. Il canto del cigno per un pensionato pensavo. Fortunatamente ora si può fare il ticket online per salire all'Alpe Pratella,...
Publiziert von Antonio59 ! 4. Juli 2021 um 12:23 (Fotos:50 | Kommentare:17 | Geodaten:1)
Lombardei   T6 WS II  
17 Jul 21
Monte Frisozzo 2897 m
Brutta roba quando ti rode un tarlo: il Monte Frisozzo. In fin dei conti chi lo conosce. La premessa è che questa cimetta ha o aveva il ghiacciaio più meridionale delle Alpi Retiche, e non meno importante la cima è tra le più prominenti delle Alpi. Infatti si trova online una tabella con le cime con prominenza di oltre 600...
Publiziert von Antonio59 ! 20. Juli 2021 um 11:59 (Fotos:81 | Kommentare:5 | Geodaten:1)
Lombardei   T6 WS II  
2 Aug 21
Pizzo Ferrè 3103 m salita dalla Val Loga e discesa in Val Schisarolo
Settimana con meteo incerto. Si tenta lo stesso la salita al Pizzo Ferrè. Partiti da Montespluga si risale la Val Loga con tratto iniziale che era un vero campo minato dalle torte bovine. Saliti con bel sentiero segnalato al bivacco Val Loga ( molto bello ). Da qui si prende un sentiero dapprima in piano e poi in leggera salita...
Publiziert von Antonio59 ! 3. August 2021 um 11:37 (Fotos:42 | Kommentare:11 | Geodaten:1)
Lombardei   T6 II  
2 Okt 21
Cresta Colombo del Monte Minisfreddo
Una plumbea mattinata pigra. Mi viene l'idea di proporre a mio figlio Peter una rapida incursione in Valganna alla Cresta Colombo. Arrivati al parcheggio appena oltre la Baita San Gemolo. I posti sono davvero limitati. Si sale subito ripidamente per la massima pendenza e arriviamo in breve alla madonnina situata al bivio col...
Publiziert von Antonio59 ! 2. Oktober 2021 um 20:03 (Fotos:19 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Lombardei   T6  
11 Feb 22
Monte Colonna (m.1203), Monte Rossel (m.960)
Dalla Stazione FS di Porto Valtravaglia (m.207) si segue brevemente la strada per il Passo Sant'Antonio in direzione Nasca, seguendo il corso del Torrente Ronè su una sorta di camminamento prativo a margine di alcune proprietà. Senza seguire la lunga strada principale si riesce a deviare per vie secondarie toccando Ronchiano...
Publiziert von Poncione 14. Februar 2022 um 18:43 (Fotos:60 | Kommentare:6)
Lombardei   T6 WS- II  
3 Jul 22
Traversata Cevedale-Rosole-Palon de la Mare con discesa avventurosa verso i Forni
Secondo Giorno. Dopo una serata da dimenticare, ( vomitato il pranzo e saltata la cena ) Samuele resuscita. Usciamo sul ghiacciaio, manco a dirlo siamo tra gli ultimi a partire, ci saranno 100 persone davanti a noi. Il Cevedale sembra molto gettonato. Si sale facilmente un paio di risalti nevosi, intervallati tra tratti il...
Publiziert von Antonio59 ! 7. Juli 2022 um 15:04 (Fotos:51 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Lombardei   T6 WS II  
13 Aug 22
Corno dei Tre Signori 3360 m
Corno dei Tre Signori ? Dal Passo Gavia è contro la nostra etica, bisogna sudarlo. Partenza quindi dalla Valcamonica, Da Ponte di Legno si va a Pezzo e più su con una stradina asfaltata fino al bel villaggio di Case di Viso 1742 m ( parcheggio 5 euro ), ma è possibile anche salire al parcheggio ( strada sterrata ) più in alto,...
Publiziert von Antonio59 ! 17. August 2022 um 12:38 (Fotos:69 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Lombardei   T6 WS II  
14 Aug 22
Punta di Pietrarossa 3283 m
La Punta di Pietrarossa è la cima più alta della catena montuosa che va dal Passo Gavia al passo Aprica, che comprende verso nord anche il Sobretta : ossia forse l'unica area delle Alpi non analizzata dai libri dei Monti d'Italia del Cai-Tci. Insomma l'unico "Buco Nero" delle nostre montagne. Ma ha pur sempre una prominenza di...
Publiziert von Antonio59 ! 18. August 2022 um 11:25 (Fotos:53 | Kommentare:5 | Geodaten:1)
Lombardei   T6 WS+ II  
18 Aug 23
Monte Disgrazia 3678 m
Il Monte Disgrazia, una ripetizione per me dopo 10 anni, ma in ben altre condizioni. Stavolta la cresta è completamente "asciutta" e senza neve, e allora il ghiacciaio-nevaio arrivava alla Sella di Pioda e risaliva anche un tratto di cresta, era il 25 luglio, contro il 18 agosto di stavolta. Per Samuele una prima, che non...
Publiziert von Antonio59 ! 28. August 2023 um 15:54 (Fotos:38 | Kommentare:7 | Geodaten:1)