Piz d'Uria 2287 m. Val Bodengo
|
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Culmine di una serie di punte affilate sulla cresta di confine tra il Forcellino del Notar a S e il Pizzo Camparasca a NNE.
Salita dal versante SE per il costone E-SE della cresta S. (Catena Mesolcina Meridionale)
7:22 a distanza da una settimana sono di nuovo qui a Corte Terza stavolta di mattina!
Con Giordano ci incamminiamo risalendo la valle fino a Corte Prima.
Qui con sentiero segnalato giungiamo al bivio che dritti porta al Passo della Crocetta o alla bocchetta dellla Correggia e a dx alla Bocchetta del Notar.
Seguiamo per il Notar abbandonandolo poco prima dell’Avert .
Davanti a noi abbiamo già ben visibile il nostro itinerario di salita (anche se la cima vera e propria rimane ancora nascosta).
Si risale in direzione NW puntando al canalino del costone E-SE .
All’attacco vi è subito un passaggio di ll che richiede attenzione in quanto le rocce sono mobili e in alto diviene diedro.
Risalito si giunge al tratto superiore del costone. Un po' per vegetazione e roccette ci si alza ripidi per placchette fino ad arrivare sulla cresta S..
Noi avendo la presenza di nuvole e non avendo una ottima visibilità di salita ogni decina di passi marcavamo con piccoli ometti e studiando sempre il percorso prima sulla destra della cresta poi sulla sx arriviamo sulla parte finale affilata abbassandoci di poco sempre e con attenzione giungiamo sul Pizzo Uria 2287 m.
Come al solito non si vede “un tubo”, ma la fortuna ogni tanto ci da degli sprazzi di azzurro.
Davanti a noi imponente il Pizzo Cavregasco con le sue innumerevoli vie di salite alpinistiche e non, sulla nostra destra il San Pio il Sasso Bodengo e il Pizzo Campanile con pure la visione del Martello e della Punta Michele, poi venendo verso di noi il Fil d’ Uria con la bocchetta del Notar.
Il Pizzo Camparasca sempre sulla nostra cresta con il Piz de Sambrog e in fondo l’inconfondibile Piz de Cressim.
Banana di vetta e …Non si prosegue per la traversata per il Piz Camparasca di sicuro impegnativa e visto le condizioni; il gettone finisce qui!
Discesa sempre attenta e visita al nuovo Bivacco del Notaro che verrà inaugurato a breve (merita) .
Poi Birra e bagno a lago con nel sacco Piz .
Salita dal versante SE per il costone E-SE della cresta S. (Catena Mesolcina Meridionale)
7:22 a distanza da una settimana sono di nuovo qui a Corte Terza stavolta di mattina!
Con Giordano ci incamminiamo risalendo la valle fino a Corte Prima.
Qui con sentiero segnalato giungiamo al bivio che dritti porta al Passo della Crocetta o alla bocchetta dellla Correggia e a dx alla Bocchetta del Notar.
Seguiamo per il Notar abbandonandolo poco prima dell’Avert .
Davanti a noi abbiamo già ben visibile il nostro itinerario di salita (anche se la cima vera e propria rimane ancora nascosta).
Si risale in direzione NW puntando al canalino del costone E-SE .
All’attacco vi è subito un passaggio di ll che richiede attenzione in quanto le rocce sono mobili e in alto diviene diedro.
Risalito si giunge al tratto superiore del costone. Un po' per vegetazione e roccette ci si alza ripidi per placchette fino ad arrivare sulla cresta S..
Noi avendo la presenza di nuvole e non avendo una ottima visibilità di salita ogni decina di passi marcavamo con piccoli ometti e studiando sempre il percorso prima sulla destra della cresta poi sulla sx arriviamo sulla parte finale affilata abbassandoci di poco sempre e con attenzione giungiamo sul Pizzo Uria 2287 m.
Come al solito non si vede “un tubo”, ma la fortuna ogni tanto ci da degli sprazzi di azzurro.
Davanti a noi imponente il Pizzo Cavregasco con le sue innumerevoli vie di salite alpinistiche e non, sulla nostra destra il San Pio il Sasso Bodengo e il Pizzo Campanile con pure la visione del Martello e della Punta Michele, poi venendo verso di noi il Fil d’ Uria con la bocchetta del Notar.
Il Pizzo Camparasca sempre sulla nostra cresta con il Piz de Sambrog e in fondo l’inconfondibile Piz de Cressim.
Banana di vetta e …Non si prosegue per la traversata per il Piz Camparasca di sicuro impegnativa e visto le condizioni; il gettone finisce qui!
Discesa sempre attenta e visita al nuovo Bivacco del Notaro che verrà inaugurato a breve (merita) .
Poi Birra e bagno a lago con nel sacco Piz .
Tourengänger:
pm1996

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (6)