Presolana occidentale, Presolana di Prato, Presolana Centrale


Published by Laura. , 15 February 2012, 08h14.

Region: World » Italy » Lombardy
Date of the hike:22 January 2012
Hiking grading: T6 - Difficult High-level Alpine hike
Mountaineering grading: D+
Climbing grading: III (UIAA Grading System)
Waypoints:
Geo-Tags: I 
Time: 10:00
Access to start point:A4 uscita Seriate. Risalire la val Seriana fino al Passo della Presolana (1297m)
Accommodation:rifugio Cassinelli, bivacco città di Clusone

Dopo un periodo di fermo decido che è il momento di rispolverare la piccozza...e così, insieme ad Andrea, programmiamo l'uscita in Presolana.
Il viaggio in auto è lungo, ma data l'ora non c'è traffico e tra una chiacchiera e l'altra arriviamo al passo della Presolana, dove lasciamo l'auto e iniziamo la salita.
Nel primo tratto di sentiero non troviamo neve, ma uno strato di insidiosissimo ghiaccio, poco per invogliarci a mettere i ramponi, ma tanto da far fare scivoloni in caso di distrazione, per cui procediamo a passo  lento ma costante e in meno di due ore siamo alla Grotta Pagani. Da qui inizia la parte più impegnativa. Per salire bisogna affrontare una ripida salita in cui spesso si ci deve aiutare con le mani e avere un minimo di nozione di arrampicata. Arrivati a tre quarti della gita troviamo un canalino innevato, la neve è abbastanza compatta, ma morbida per cui continuiamo a salire senza i ramponi e senza grosse difficoltà raggiungiamo la vetta...la giornata è limpidissima e la vista mozzafiato!
Guardiamo l'orologio...sono le 11.15...le condizioni della neve sono buone e il tempo a disposizione ancora tanto...e così decidiamo di non scendere per la via di salita ma, (visto che negli zaini abbiamo, casualmente, l'imbrago e sessanta metri di corda) di percorrere il sentiero delle creste e ,pronti e via, iniziamo la discesa. Da questo punto in poi la giornata è un susseguirsi di emozioni.
Le arrampicate si alternano a calate, a pendii e a traversi innevati. Talvolta trovare i chiodi di calata sotto la neve non è possibile, per cui dobbiamo improvvisare, ma tutto procede bene e così in tre ore e mezzo siamo sulla vetta della Presolana centrale, decidiamo di fermarci a mangiare eppoi prendere la via del ritorno, ci aspetta ancora una bella scarpinata!!!
Dopo aver lasciato la vetta e il percorso aereo della cresta dobbiamo affrontare l'ultima calata che ci porta ad un canale innevato (lunghissimo) che dobbiamo percorrere per perdere quota.; per fortuna non c'è ghiaccio, ma la pendenza è sostenuta, per cui aiutandoci con le piccozze iniziamo l'infinita discesa. Arrivati alla base delle imponenti pareti della centrale il sentiero torna sulla via estiva di salita...il sole sta tramontando e non possiamo non fermarci a scattare qualche foto e a bearci della nostra "impresa".
A questo punto il sentiero per il ritorno diventa lo stesso dell'andata e fino al rifugio Cassinelli un pò di luce ci accompagna, al rifugio ci fermiamo e indossiamo le frontali ed entriamo nel bosco. Alle 18.10 siamo all'auto...il nostro giro è durato dieci ore e ci ha regalato emozioni bellissime.
La montagna mi regala sempre momenti magici...la giornata di oggi sarà indimenticabile.

Hike partners: Laura.
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Click to draw, click on the last point to end drawing

Gallery


Open in a new window · Open in this window

T3 PD II
10 Sep 16
Pizzo della Presolana (2521m) · morgan
PD- II
8 Sep 16
Pizzo della Presolana · gabri83
T3+ PD- II
26 May 20
Presolana 2521 m e Monte Visolo · cristina
PD III
T3 II
19 Jul 15
Pizzo della Presolana mt 2521 · Daniele66
T4 K1
11 Aug 16
Periplo della Presolana · daniered

Comments (12)


Post a comment

tapio says:
Sent 15 February 2012, 10h23
Chapeau...!

Ciao, Fabio

Laura. says: RE:
Sent 15 February 2012, 10h25
ti stavo pensando...

lebowski says: clap clap
Sent 15 February 2012, 11h00
...un T6 così, come uno schiocco di dita...
merita un applauso!

ciao


Laura. says: RE:clap clap
Sent 15 February 2012, 11h07
Grazie!!!
In realtà il giorno dopo avevo i polpaccetti un pò segnati!

Francesco says: Brava!!!
Sent 15 February 2012, 11h30
... Dolce,esile, fragile, audace ma.... tosta!!!!

Laura. says: RE:Brava!!!
Sent 15 February 2012, 11h32
mi fai arrossire!!!
Ma quandè che riusciamo a fare ancora qualcosa insieme?

Francesco says: RE: Qualcosa in comune
Sent 15 February 2012, 11h45
Come ben puoi vedere, anche le ns. ultime gite sono un T6 riempita la panza .
Non appena faremo un qualcosa a Te consono, sarai avvisata.
ciao.

gabriele says: ottima idea
Sent 15 February 2012, 13h34
complimenti : bella idea e ottima realizzazione !!!
deve essere proprio un bel giro, non ci avevo mai pensato :(

heliS says: Complimenti!
Sent 15 February 2012, 16h09
Gran bel rientro ... brava !
Ci mancavano i tuoi exploite!
S.

Laura. says: RE:Complimenti!
Sent 15 February 2012, 21h43
ma grazie...diciamo chesi fa quel che sipuò per superare l'inverno!!!

Luca_P says: Brava Laura
Sent 17 February 2012, 13h29
Complimenti gran bel giro e bellissime immagini!!
Presto "rientrerò" anch'io...
Un grosso ciao Luca

Laura. says: RE:Brava Laura
Sent 17 February 2012, 20h20
Grazie!
A presto


Post a comment»