T5
Locarnese   T5 L I  
30 Sep 11
Corona di Redòrta (2804 m)
Nella Guida delle Alpi Ticinesi, Brenna scrive quanto segue: "[...] È tra le cime più ambite, proprio grazie alla sua possente presenza: per raggiungerla bisogna però superare un ragguardevole dislivello. Ha una caratteristica corona (cengia) che taglia orizzontalmente, appena sotto la vetta, il versante SE: da qui l'attuale...
Publiziert von Jules 1. Oktober 2011 um 19:01 (Fotos:47 | Kommentare:20 | Geodaten:1)
Locarnese   T5 WS II  
17 Jun 12
Punta di Spluga e Pizzo Castello da Someo
  Non intendo tornare troppo in dietro con i tempi, che mi pare anche un po' fuori luogo, per inserire le escursioni già fatte, ma questa al Pizzo Castello non ancora recensito sul Netwoork, mi sembrava un peccato non riportarla. Per questa gita ho preso spunto soprattutto del sito Hikr, al quale mi sono successivamente...
Publiziert von ciolly 30. September 2012 um 20:12 (Fotos:22 | Kommentare:2)
Locarnese   T5 I  
15 Jun 12
Cima di Cagnói (2544 m)
Quando siamo saliti (Tapio ed io) sullaCima di Cardèd, abbiamo avuto modo di constatare che un'altra delle mete del nostro comune carnet era bella sgombra di neve, e quindi accessibile. La Cima di Cagnói ci si parava davanti, invitandoci ad andare a trovarla! Eccoci quindi organizzati come la volta precedente, con SaBo a darci...
Publiziert von Jules 18. Juni 2012 um 05:49 (Fotos:64 | Kommentare:4)
Locarnese   T5 L II  
23 Jun 12
Pizzo delle Pecore (2.381m) dalla Val d'Osura
Partenza alle 6.30 da Varese con Bruno a parte a Filo in moto con me. Arrivo ore 8.20 circa, dopo aver percorso la Val D'Osura in moto, posteggiamo in un parcheggino sterrato prima di una cappella posta poco oltre Daghei di Dentro. Da Brione fin qui pare essere divieto di transito probabilmente per via della stretta strada a...
Publiziert von Simone86 24. Juni 2012 um 16:36 (Fotos:66 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Locarnese   T5 L I  
8 Jul 12
Pizzo del Piatto di Röd (2616 m)
tapio: Una prova di forza nei confronti della meteo: questa circonlocuzione può ben rappresentare la giornata odierna. Lascio la relazione tecnica alle abili parole di Sky e condenso in alcuni fotogrammi le impressioni vissute oggi lassù nella Valle di Peccia. Eccoli: Nebbia - pioggia - acqua - freddo - cordialità -...
Publiziert von tapio 9. Juli 2012 um 09:00 (Fotos:40 | Kommentare:19 | Geodaten:1)
Locarnese   T5 L II  
12 Jul 12
Pizzo dei Foiòi (2628 m)
In questa relazione non parlerò della storia di Giuseppe Zan Zanini e della Valle di Foiòi; lo hanno già fatto il Brenna, e poi Plinio Martini, Luigi Martini, Bruno Donati, Teresio Valsesia, Erminio Ferrari, Piergiorgio Baroni, insomma “il Gotha del bel scrivere di montagna”. Io mi limito all'altra angolazione, in un...
Publiziert von tapio 13. Juli 2012 um 08:33 (Fotos:32 | Kommentare:4)
Locarnese   T5 II  
23 Okt 12
Cima di Doia (2195 m) con cresta* bifronte – Cramalina d’Arbeia (2168 m) – Pizzo Molinera (2292 m)
All’asterisco ci arriverò più tardi, per una volta vorrei andare con ordine. Parto dal bacino idroelettrico di Vergeletto in Valle della Camana (1060 m), e dopo aver raggiunto Fümegn (1402 m), salgo verso l’Alpe di Doia (1737 m). Nonostante l’esposizione a S, ricevo i primi raggi di sole soltanto alla Bocchetta di Doia...
Publiziert von tapio 25. Oktober 2012 um 07:14 (Fotos:32 | Kommentare:16)
Locarnese   T5  
11 Mai 13
Val Bavona | Paràula (1954 m)
Eccomi a completare una escursione che a settembre avevo fallito per ...aver seguito un sentiero in una zona dove non avrebbe dovuti esserci, e che comunque mi aveva fatto scoprire alcune coseinteressanti sull'alpe (di cui accenno in appendice alla relazione). Il tratto di sentiero da Cavergno al Monte di Dentro è molto bello,...
Publiziert von GM 12. Mai 2013 um 14:07 (Fotos:23)
Locarnese   T5 I  
13 Mai 13
Madonino, 2121 m (Val Bavona - Valle di Cranzünell)
Il Madonino: chissà cosa si cela dietro questo nome che sembra scivolar via senza lasciare traccia? Innanzitutto liquido la pendenza “scala difficoltà” perché il fatto di precisarla all'inizio chiarisce molto di quello che seguirà; poi arriverà anche la cronistoria della salita odierna. Dunque, per il tratto...
Publiziert von tapio 15. Mai 2013 um 10:02 (Fotos:32 | Kommentare:33)
Locarnese   T5  
25 Mai 14
Val Bavona | Bèdu (1602 m)
Da giovani il pensiero va continuamente a questa o a quella cima, a questa o a quella parete, di stagione in stagione sempre piu’ difficili, dal terzo al quarto dal quarto al quinto, e chissà, forse anche il sesto grado. [..] Ma, passando gli anni, viene il giorno che ci si volta cercando nei ricordi. E allora con stupore ci...
Publiziert von GM 26. Mai 2014 um 11:21 (Fotos:25)
Locarnese   T5  
22 Jun 14
Val Bavona | Zota (2115 m) per l'antica via d'alpe
Delle due antiche vie d'alpe ho percorso quella della "cengetta esposta", ovvero la viadiretta da Campo. Raggiunta Campo (1390 m) percorrendo anche il dismesso sentiero che parte dal ponte della Presa (comunque sempre evidente e ben percorribile) e superato il Ri della Zota si prende l'evidente (anche da lontano) traccia...
Publiziert von GM 22. Juni 2014 um 22:15 (Fotos:26 | Geodaten:1)
Locarnese   T5 L  
14 Aug 14
Pizzo della Rossa (2576 m)
“Lucente, originale bastionata a forma di lama affilata (così appare a chi risale la Valle di Peccia o dal Piatto Cröis) che, con il Pizzo Castello, dà vita ad un quadro spettacolare. Visto da E (da Bolle) appare come guglia ardita che ricorda il Petit Dru. Osservato dai pascoli dell’Alpe Sròdan (da N) mostra una lunga...
Publiziert von tapio 17. August 2014 um 21:08 (Fotos:40 | Kommentare:6)
Locarnese   T5 L II  
16 Aug 14
Corona di Redòrta: sarà per la prossima!!!!
Oggi ,meteo perfetta,si parte da Sonogno,questa volta siamo i 4,il sottoscritto,Cristian,Emiliano e Igor,l'obbiettivo è l'impegnativa e stupenda Corona di Redòrta.Non posso dire essere partito impreparato,infatti dopo giorni di minuzioso studio dell'itinerario,attraverso le relazioni di Jules e simone86 ,dei tedeschi e una quasi...
Publiziert von froloccone 19. August 2014 um 06:05 (Fotos:71 | Kommentare:17)
Locarnese   T5  
17 Aug 14
PIZZO MALORA (2640 m)
Da Piano di Peccia (parcheggio ampio e comodo prima del paese nei pressi di una cappelletta nei prati) si sale pochi metri fino a un casotto in cemento dell'acquedotto; dal suo fianco destro parte il sentiero nel bosco che porta agevolmente e rapidamente, passando da Corte di Fondo e Corte di Mezzo, alla cascina isolata di Piatto...
Publiziert von GM 17. August 2014 um 20:48 (Fotos:23 | Geodaten:1)
Locarnese   T5 I  
18 Mai 15
Güi Orientale (2189 m) e variazioni sul tema
Ogni tanto capita di essere avvolti dalla nebbia. Per lo più si tratta di situazioni temporanee ed inaspettate. Nel caso odierno, complici alcune previsioni troppo generose, si è trattato di una situazione permanente: gli sbandierati miglioramenti non si sono visti e quindi ho dovuto farmene una ragione. Oltre che dalla...
Publiziert von tapio 20. Mai 2015 um 16:06 (Fotos:32 | Kommentare:15)
Locarnese   T5  
6 Jun 15
Val Bavona | Paràula (1954 m) per la "via di sinistra"
Escursione esplorativa all'Alpe Paràula per completare una precedente uscita che avevo lasciato a metà. E' una breve variante al tradizionale sentiero dell'alpe e che porta da Monte di Dentro al Corte di Mezzo senza passare dal Corte di Fondo, sviluppandosi praticamente lungo l'evidente rampa ascendente parallela e...
Publiziert von GM 7. Juni 2015 um 12:22 (Fotos:25 | Geodaten:1)
Locarnese   T5  
9 Jul 15
PULPITO (2616 m) da San Carlo, via Sevinèra
Dal parcheggio della funivia per Robiei (1040 m) si percorre la strada asfaltata fino al primo tornante, dove si inoltra nella boscaglia il sentierino, poco evidente ma abbastanza continuo, che porta dapprima al masso con le incisioni rupestri (1260 m ca.) e quindi al Corte della Baneta (1320 m ca.) che è il Corte di Fondo...
Publiziert von GM 10. Juli 2015 um 10:49 (Fotos:52)
Locarnese   T5 L  
6 Sep 15
Pizzo Solögna (2698 m - 2696.9 m)
Panorama mozzafiato, condito da un’interessante ascesa lungo un labirinto di franosi canaletti per raggiungere l’affilata cuspide sommitale del Pizzo Solögna e godersi la fantastica visione sui sottostanti laghi della Cròsa e Laghetti d’Antabia: ecco il sunto della giornata! E’ vero, questo lato orografico della Val...
Publiziert von Varoza 11. September 2015 um 00:19 (Fotos:35 | Kommentare:13)
Locarnese   T5 L I  
21 Sep 15
Madone di Formazzöö (2510 m)
Sulle mani il tepore della solida roccia... negli occhi lo specchio d’acqua del "Cròsa" che riflette i giganti che lo circondano... nelle gambe la pesantezza di un'appagante quanto infinita salita lungo la "Calnègia" in veste ormai autunnale... nell'anima la gioia di essere quassù... sul maestoso Madone di Formazzöö,...
Publiziert von Varoza 3. Oktober 2015 um 00:44 (Fotos:31 | Kommentare:2)
Locarnese   T5 II  
22 Jun 16
Poncione Rosso e Cima di Precastello
E' giunta l'ora, non può più attendere. Non ci sono scuse: ottima meteo, nessun temporale previsto nel pomeriggio, fiato e gambe a posto. Si va! Risalgo la Val Pincascia, cercando di farmi distrarre dalle numerosissime cascate presenti lungo la vallata ma la testa continua ad avere in mente solo gli ultimi 150 metri...
Publiziert von Andrea! 24. Juni 2016 um 19:16 (Fotos:25 | Kommentare:28 | Geodaten:1)