T2
Alaska   T2  
24 Aug 13
Crow Pass Trail
Nella discesa lungo la Kenai Peninsula la documentazione in nostro possesso ci indica che qui sono numerose le possibilità di escursionismo, vista l'abbondanza di montagne....spesso solcate da ghiacciai grandi e piccoli. Il posto è veramente molto bello e il sole, che finalmente è tornato a risplendere, rende questi luoghi...
Publiziert von patripoli 26. August 2013 um 06:49 (Fotos:18 | Kommentare:2 | Geodaten:3)
Piemont   T2  
25 Aug 13
La Strà di vacch (l'ottava meraviglia del mondo moderno)
La Straa di vacch, così viene chiamata l'antica mulattiera che sale dalla frazione di Cagiogno di Premia all'Alpe Boschetto dove si trasforma in sentiero con destinazione Aleccio. Un capolavoro di edilizia rurale che copre un dislivello di 460 m, fatta costruire in epoca di guerra con la funzione di far transitare i bovini...
Publiziert von adrimiglio 28. August 2013 um 08:55 (Fotos:20 | Kommentare:3 | Geodaten:1)
Lombardei   T2  
24 Aug 13
Pietra Quadra 2356 m
Giro nato un po’ per caso. Ieri sera abbiamo dato un’occhiata veloce alle cartine e poi ci siamo detti vediamo come andrà, tra l’altro sono previsti temporali nel pomeriggio per cui vedremo anche come evolverà la giornata. Trovare il sentiero per i Tre Pizzi a Capovalle non è facile, non ci sono indicazioni....
Publiziert von cristina 28. August 2013 um 12:30 (Fotos:14 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Alaska   T2  
26 Aug 13
Marathon Mountain
Il Mount Marathon è la montagna che sovrasta Seward, resa famosa e battezzata da una corsa in salita che si tiene ogni anno nel mese di luglio e alla quale partecipano numerosi runners provenienti , così sembra, da tutto il mondo. Trovandoci a Seward.....come vincere la tentazione di raggiungere la sua cima? Partiamo...
Publiziert von patripoli 30. August 2013 um 02:37 (Fotos:7 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Alaska   T2  
28 Aug 13
Harding Icefield Trail
Lasciamo Seward e, quasi per caso imbocchiamo la strada che indica “Exit Glacier”, un nome che ci ricorda che tra un paio di giorni dobbiamo partire..... L'Exit Glacier è uno dei tanti rami che scendono dal gigantesco plateau dell'Harding Icefield e arrivati all'inizio dei sentieri che permettono di avvicinarsi al...
Publiziert von patripoli 30. August 2013 um 02:48 (Fotos:11 | Kommentare:5 | Geodaten:1)
Trentino-Südtirol   T2  
7 Aug 13
Pillole dalla Valle dei Mocheni
Per il terzo anno consecutivo scegliamo questa bella valle per le nostre ferie agostane: tranquillità garantita, accoglienza ottima da parte dei padroni di casa, ma anche grande cordialità da parte di tutti i "locals" con cui abbiamo avuto a che fare. Nonostante sia una valle fuori dai giri classici della vacanza trentina, sono...
Publiziert von Daniele 5. September 2013 um 00:00 (Fotos:24 | Geodaten:6)
Bellinzonese   T2  
31 Aug 13
Passo Sassello - Laghi di Ravina, Prato e Valletta - Rifugio Garzonera
Tecnicamente c’è poco da dire su questa escursione svoltasi su sentieri ampi e ben segnalati. Da tempo volevamo vedere i tre Laghi di Ravina, Prato e Valletta in alta Leventina e così ci siamo messi in cammino prefiggendoci di arrivare, oltre che ai laghi e al Rifugio Garzonera, pure al Passo Sassello e forse anche alla cima...
Publiziert von ale84 16. Februar 2014 um 16:22 (Fotos:32 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T2  
31 Aug 13
Motto Crostel (2302 m)
Bella passeggiata fra lariceti, peccete e pascoli fino al crinale tra Leventina e Valle di Blenio. Gita ideale per tutta la famiglia. Il toponimo “Crostel” deriverebbe da cristallo, cristallo di rocca ovviamente, di cui le montagne leventinesi sono ricche. Inizio dell’escursione: ore 7:15 Fine...
Publiziert von siso 1. September 2013 um 16:45 (Fotos:90 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Aostatal   T2  
13 Aug 13
Mont Crammont
Suggestiva escursione su ottima balconata fronte Monte Bianco. Il sentiero 3 parte nei pressi di Torrent, poco sopra Elevaz, dove si trova un buon parcheggio all'ombra. La prima parte del cammino di svolge in un bosco a volte intricato per il poco passaggio. Una volta incrociata la strada poderale che sale all'alpe Plan Praz si...
Publiziert von andreag 1. September 2013 um 15:38 (Fotos:7 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T2  
1 Sep 13
Pizzo Erra (2'416 m.s.m.)
Questa escursione l’avevamo in testa già da un po’e così dopo aver letto la precisa relazione di siso decidiamo che è giunto il momento anche per noi di salire in vetta al Pizzo Erra. La meteo sembra migliore di quanto previsto e dunque partiamo senza esitazioni! Per la prima escursione settembrina ci dirigiamo in auto...
Publiziert von ale84 1. März 2014 um 14:32 (Fotos:12 | Geodaten:1)
Piemont   T2  
15 Aug 13
Passo Colmine (m 1605) e Alpe Genuina (m 1695) (Valle Antigorio)
Escursione che si può fare in tutte le stagioni; con le racchette anche in pieno inverno dopo le nevicate. Si svolge in gran parte nel bosco, inizialmente di latifoglie con essenze tipiche dell'ambiente pealpino. Con l'approssimarsi al Passo della Colmine,in particolare da qui in avanti, l'ambientazione diventa...
Publiziert von Alberto C. 3. September 2013 um 00:48 (Fotos:14 | Geodaten:1)
Ligurien   T2  
3 Sep 13
Traversata Manarola - Corniglia - Vernazza - Monterosso (Cinque Terre)
Le ultime parole famose “quest'anno a settembre non andiamo a camminare in Trentino, andiamo a rilassarci al mare di Camogli”. Dopo il primo giorno di permanenza al mare, scatta la domanda: cosa facciamo domani? Andiamo a visitare le cinque terre?   Subito partiamo malissimo commettendo due errori madornali: 1°...
Publiziert von adrimiglio 5. September 2013 um 23:33 (Fotos:21 | Kommentare:13 | Geodaten:1)
Lombardei   T2  
31 Aug 13
Corno Stella 2620 m
Guai in famiglia, tutti li abbiamo prima o poi, gli anni passano c’è chi cresce e chi invecchia e i problemi sono dietro l’angolo ecco perché sostengo che non bisogna mai farsi scappare le occasioni, non si sa cosa ci aspetta, cogli l’attimo. Nonostante tutto il richiamo della montagna e della natura è fortissimo e per...
Publiziert von cristina 9. September 2013 um 09:38 (Fotos:17 | Kommentare:12 | Geodaten:1)
Aostatal   T2  
1 Sep 13
Nel Parco naturale del Monte Avic: Rifugio Barbustel (m 2200) e Gran Lago (m 2492)
Bella escursione in ambiente alpino. Interessante perla flora e per gli scorci panoramici verso il Monte Avic, il Cervino ed il Gruppo del Monte Rosa. QUOTA MASSIMA: Gran Lago m 2492 DISTANZA PERCORSA: km 23,8 DIFFICOLTA': L'escursione si svolge per il primo tratto su di una strada forestale, poi su un comodo sentiero....
Publiziert von Alberto C. 11. September 2013 um 00:17 (Fotos:18 | Geodaten:1)
Lombardei   T2  
14 Sep 13
A zonzo per le Orobie: Monte Sasna m.2310
Percorso di cresta e giro ad anello....due ingredienti che rendono più appetibili le escursioni, almeno per quanto mi riguarda. E oggi non mancano nè l'uno nè l'altro! Quando io e Marica ci mettiamo a decidere la meta per il fine settimana, propongo il Monte Sasna, una cima a cui mi sono avvicinata un paio di volte, ma sulla...
Publiziert von patripoli 15. September 2013 um 10:44 (Fotos:26 | Kommentare:4 | Geodaten:2)
Lombardei   T2  
21 Sep 13
Rifugio Tironi-Consoli, Costa del Palio
In attesa di un fine settimana di tempo decente in cui portare il mio piccolo alla sua prima pernottata in rifugio, oggi ripieghiamo su un giro giornaliero tranquillo per sgranchirsi le gambe, anche se il sottoscritto l'indomani salirà al Corno RAT. Puntiamo al rifugio Tironi-Consoli, sulla Costa del Palio, spartiacque naturale...
Publiziert von Barbacan 30. September 2013 um 10:13 (Fotos:16 | Geodaten:1)
Piemont   T2 K3-  
21 Aug 13
Ferrata Carlo Giorda - Sacra di San Michele
Numerose relazioni consigliano di stare in guardia per quanto riguarda i parcheggi: pare scassino le macchine parcheggiate alla base della ferrata. Dato che la strada di discesa comunque obbliga il passaggio da Sant’Ambrogio consiglio di parcheggiare nei posti liberi vicino alla chiesetta principale. Oppure in via Susa dove...
Publiziert von Simone86 22. September 2013 um 13:54 (Fotos:50 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Lombardei   T2 V- K4  
22 Sep 13
Ferrata 30° OSA, Corno RAT
Quest'anno mi ha preso la scimmia delle ferrate, ho costituito un gruppo di amici con il quale condividiamo le uscite a base di ferro e roccia e nel mio carnet montagnino ho dovuto sacrificare la salita ad alcune cime che avevo in previsione di fare entro l'estate. Ma va bene così. La febbre delle ferrate ci ha portato ad...
Publiziert von Barbacan 23. September 2013 um 21:29 (Fotos:32 | Kommentare:5 | Geodaten:1)
Oberengadin   T2  
21 Sep 13
Anello di Fuorcla Surlej
Ad un anno esatto dall'ultima volta, rifaccio questo itinerario, sempre di corsa...dove riesco. Parto tardi volutamente per correre a temperature "miti" (come minima davano -2°) e alle 10.40 ci sono (già!) 7°, ma basta qualche salitella per scaldarsi, il giro è il solito già ampiamente descritto con una variante all'hotel...
Publiziert von gebre 22. September 2013 um 20:04 (Fotos:21 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Lombardei   T2  
22 Sep 13
Monte S.Primo:una bella domenica alla ricerca del "panorama perduto"
Massimo E finalmente venne il giorno del San Primo anche x il Gabri, anche se a dire il vero la partenza non è delle più incoraggianti e qualche dubbio si insinua nella mente dello scoiattolo, per evitare di pagare il parcheggio alla Colma e per non percorrere il noiosissimo tratto che dalla Colma di Sormano porta alla Colma...
Publiziert von Gabri 27. September 2013 um 18:20 (Fotos:37 | Geodaten:1)