Passo Colmine (m 1605) e Alpe Genuina (m 1695) (Valle Antigorio)
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Escursione che si può fare in tutte le stagioni; con le racchette anche in pieno inverno dopo le nevicate.
Si svolge in gran parte nel bosco, inizialmente di latifoglie con essenze tipiche dell'ambiente pealpino. Con l'approssimarsi al Passo della Colmine, in particolare da qui in avanti, l'ambientazione diventa marcatamente alpina; le latifoglie cedono il posto a larici ed abeti, ed il sottobosco viene dominato da mirtilli e rododendri.
L'Alpe Genuina sorge su un terrazzo affacciato sulla Val Divedro. Buono il panorama verso la Weissmies e compagne.
DIFFICOLTA'. Non presenta difficoltà. Il tratto più difficile è la ripida discesa che da Alpe Genuina porta a Cheggio (quasi a "filo a piombo"). Sufficiente la segnaletica e la tracciatura del sentiero.
QUOTA MASSIMA. M 1739
METEO. Variabile. mi siamo incamminati col sole che poi ha lasciato il posto alle nubi. Al Passo della Colmine quasi siamo stati immersi dalle nubi. Poi è tornato il sole.
COMPAGNI. Andrea, Manuela, Paola C. e Jacopo.

Kommentare