Crow Pass Trail
|
||||||||||||
![]() |
![]() |
Nella discesa lungo la Kenai Peninsula la documentazione in nostro possesso ci indica che qui sono numerose le possibilità di escursionismo, vista l'abbondanza di montagne....spesso solcate da ghiacciai grandi e piccoli.
Il posto è veramente molto bello e il sole, che finalmente è tornato a risplendere, rende questi luoghi ancora più piacevoli.
Ci fermiamo per la notte a Girwood e decidiamo per l'indomani di percorrere il Crow Pass Trail, un percorso di 12 km che ci dovrebbe portare fino ai piedi di un ghiacciaio.
Partiamo abbastanza presto per gli standard americani e, dopo aver camminato per una mezz'oretta nel bosco, usciamo allo scoperto, lustrandoci gli occhi per il bel panorama che ci si presenta, molto simile a quello delle nostre vallate alpine.
In lontananza riusciamo a vedere anche delle Dall Sheep intente a pascolare.....
Dopo un tratto di sentiero piuttosto ripido arriviamo ad una bella conca dove si trova un lago formato dal torrente che nasce dal ghiacciaio sovrastante e nei cui pressi si trova un punto tappa per chi decide di percorrere un itinerario di più giorni.
In breve arriviamo al Passo dove avvistiamo il grosso sistema glaciale a cui ci possiamo avvicinare percorrendo la morena.
Dopo aver scattato alcune foto ci avviamo verso la cima che sovrasta la conca del lago visto in precedenza.
Qui non ci sono sentieri tracciati (sembra che a nessuno interessino le cime) e noi, procedendo secondo logica, arriviamo in vetta, dove il panorama diventa ancora più appagante.
Soddisfatti rotoliamo a valle, incontrando la più svariata umanità che si accinge a salire....quando ormai a noi sembra già tardi, verso la meta
Il posto è veramente molto bello e il sole, che finalmente è tornato a risplendere, rende questi luoghi ancora più piacevoli.
Ci fermiamo per la notte a Girwood e decidiamo per l'indomani di percorrere il Crow Pass Trail, un percorso di 12 km che ci dovrebbe portare fino ai piedi di un ghiacciaio.
Partiamo abbastanza presto per gli standard americani e, dopo aver camminato per una mezz'oretta nel bosco, usciamo allo scoperto, lustrandoci gli occhi per il bel panorama che ci si presenta, molto simile a quello delle nostre vallate alpine.
In lontananza riusciamo a vedere anche delle Dall Sheep intente a pascolare.....
Dopo un tratto di sentiero piuttosto ripido arriviamo ad una bella conca dove si trova un lago formato dal torrente che nasce dal ghiacciaio sovrastante e nei cui pressi si trova un punto tappa per chi decide di percorrere un itinerario di più giorni.
In breve arriviamo al Passo dove avvistiamo il grosso sistema glaciale a cui ci possiamo avvicinare percorrendo la morena.
Dopo aver scattato alcune foto ci avviamo verso la cima che sovrasta la conca del lago visto in precedenza.
Qui non ci sono sentieri tracciati (sembra che a nessuno interessino le cime) e noi, procedendo secondo logica, arriviamo in vetta, dove il panorama diventa ancora più appagante.
Soddisfatti rotoliamo a valle, incontrando la più svariata umanità che si accinge a salire....quando ormai a noi sembra già tardi, verso la meta
Tourengänger:
patripoli

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)