Feb 5
Lombardei   T2 WT3  
19 Jan 20
Dosso della Croce che non c'è. Poi Farina "OO" e latte vaccino...
8:20, Brescia Sud, da casa mia vedo il camino dell'inceneritore, si erge verso il cielo, e il suo colore azzurro inganno fa tanto mimetismo troposferico; il camino sbuffa, sputa veleno dai sui 120 metri di calibrata follia e spalma quotidianamente sullo skyline cittadino non modiche quantità di ammoniaca, biossido di zolfo e...
Publiziert von Menek 5. Februar 2020 um 22:34 (Fotos:22 | Kommentare:12 | Geodaten:1)
Feb 7
Lombardei   T2  
29 Jan 20
Monte Linzone
Partire dalla pianura ed arrivare in vetta: il sentiero 861 del CAI Bergamo la prende veramente lunga, ma permette di attraversare le più lontane propaggini delle Prealpi Lecchesi-Bergamasche seguendo una dorsale collinare che si innesta sulla parte più bassa della cresta sud del Monte Linzone. La segnaletica verticale è quasi...
Publiziert von cai56 7. Februar 2020 um 18:14 (Fotos:68 | Kommentare:5 | Geodaten:3)
Lombardei   T3+  
7 Feb 20
pizzo tre signori
giornata di ferie spesa bene alla stragrande,tempo perfetto sole e niente vento,partenza ore 7 dalla prima stanga,lunghissima gita e dal dislivello notevole,arriviamo in biandino (che noia)si trova ghiaccio vivo fino a madonna delle nevi,qui calziamo i ramponi e partiamo spediti x il lago di sasso,cambio di assetto ,via bastoncini...
Publiziert von pasty 7. Februar 2020 um 20:53 (Fotos:60 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Lombardei   T3  
5 Jan 20
Giro esplorativo intorno alla Punta Molvina.
Questo è stato l'ennesimo giro esplorativo intorno alla Punta Molvina e Cima delle Sclape, posti poco conosciuti, almeno dalla grande massa esursionistica, e assolutamente lasciate a loro stesse come se su quelle vette si sia annidato il famigerato, tritato e rottamente cojonato Coronavirus. Partendo dal Ponte S. Michele, il...
Publiziert von Menek 7. Februar 2020 um 22:02 (Fotos:19 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Feb 8
Piemont   T2  
2 Feb 20
Sentieri fra Alto e Basso Vergante.
Transitando sulla A26 in direzione della Val d'Ossola io ed Anna ci siamo sempre ripromessi di venire a fare una gita nel Vergante: è così vicino a noi eppure non lo conosciamo affatto. Finalmente decidiamo di effettuare la fatidica gita, studiamo il percorso, consultiamo un po' di documentazione reperita sul web e partiamo in...
Publiziert von paoloski 8. Februar 2020 um 09:58 (Fotos:65 | Geodaten:1)
Piemont   T3  
22 Jan 20
La Colla "nido d'aquila"
.....Quando in macchina percorro la superstrada, da Domodossola a Verbania all'altezza di Vogogna, il mio sguardo è attratto da quel piccopo"parallepipido" che si staglia nel colletto alla base della lunga parete . Paretone il quale inizia dal Pizzo delle Pecore a nord e, termina verso sud in verticale sulla sopradetta, mitica e...
Publiziert von veget 8. Februar 2020 um 11:38 (Fotos:16 | Kommentare:13 | Geodaten:1)
Feb 11
Lombardei   T3  
8 Feb 20
Monte Magnodeno 1241 m e Corna Camozzera 1452 m
Lungo e piacevole anello al cospetto del Resegone. Lasciamo l’auto nel posteggio della Basilica di San Girolamo e grazie alla partenza, coniamo un nuovo aggettivo, poco “gibesca”, possiamo lasciarla quassù perché a breve la strada verrà chiusa in occasione della festa di San Girolamo. Ci dirigiamo verso il...
Publiziert von cristina 11. Februar 2020 um 14:47 (Fotos:29 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Lombardei   T3  
2 Feb 20
Monte La Motta
Scendendo da Tabbiadello a Dangri lungo la Via dei Monti Lariani, la scorsa domenicaavevamo adocchiato una ripida sequenza di prati che, a partenza dalla pista forestale Livo-Dangri, saliva alle ultime propaggini del crestone sud-est del Monte Duria, nei pressi del Monte La Motta. Il percorso si è rivelato fattibile, certamente...
Publiziert von cai56 11. Februar 2020 um 15:29 (Fotos:82 | Kommentare:5 | Geodaten:1)
Feb 12
Lombardei   T3  
9 Feb 20
Valle di Bares: Corte d'Alterno
Finalmente è arrivato anche il momento della Valle di Bares. Che fosse selvaggia già si sapeva, come anche che il torrente si presentasse in splendide forme di erosione (non per nulla è una meta di canyoning estremamente ambita), ma l'accesso tutto sommato agevole ci ha sorpreso. La presenza di una vasta valanga ghiacciata poco...
Publiziert von cai56 12. Februar 2020 um 18:50 (Fotos:79 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Feb 16
Piemont   T3  
15 Feb 20
Corte Buè 888m
Sentieri evidenti e segnati per un giro classico e privo di difficoltà. Magica Valgrande, regala ogni volta forti emozioni e la voglia di tornarci sale in maniera esponenziale. PS:Alcuni tratti di sentiero seppur sufficientemente "larghi" risultano moderatamente esposti.
Publiziert von froloccone 16. Februar 2020 um 17:49 (Fotos:27 | Kommentare:20 | Geodaten:1)
Feb 17
Piemont   T2  
15 Feb 20
Monte Torriggia (1703 m)
Oggi partiamo da Cursolo e, seguendo la varie indicazioni, facilmente raggiungiamo Monte Vecchio, poi salita costante fino ai piedi del Torriggia, con strappo finale su cresta che ci fa pervenire alla Croce del Torriggia. Panorama a 360°. Ritorniamo alla sella e ci rendiamo conto che il lato nord, per raggiungere l’Alpe Pluni...
Publiziert von cappef 17. Februar 2020 um 19:03 (Fotos:38 | Geodaten:1)
Feb 18
Lombardei   T2  
16 Feb 20
Dosso Mattone, Monte Barzaghino e funghi di terra di Rezzago.
Io ed Anna abbiamo deciso che oggi andremo a vedere i "funghi di terra" di Rezzago e la "selva castanile" di Enco, poco distante si trova anche il Monte Barzaghino, non una gran cima ma visto che non ci siamo mai stati... Partiamo con calma e, memori di passate esperienze, facciamo un percorso meno usuale per arrivare ad Asso e...
Publiziert von paoloski 18. Februar 2020 um 15:10 (Fotos:57 | Geodaten:1)
Lombardei   T3  
15 Feb 20
Monte Ocone 1410-Monte Tesoro 1432 m e Monte Linzone 1392 m
Torniamo in zona Resegone con l’idea di percorrere la cresta tra la Camozzera e la Croce dell’Ocone. Salite entrambe le cime ma mai fatto il tratto che le unisce. Il nevischio caduto in settimana un po’ mi dà da pensare, le quote però sono basse…mah andiamo a vedere… Lasciata l’auto a Rossino saliamo per bella...
Publiziert von cristina 18. Februar 2020 um 16:09 (Fotos:25 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Lombardei   T3  
16 Feb 20
Cima Mughera 1161 m e...
Ieri sera non siamo riusciti a prendere alcuna decisione su cosa fare oggi, soprattutto se andare su neve o meno. Così quando suona la sveglia la cosa più semplice da fare è mantenere lo zaino come ieri senza dover andare a prendere ramponi, picche, ciaspole ecc ecc Cambiamo lago però, questa volta è Garda…Limone sul...
Publiziert von cristina 18. Februar 2020 um 16:21 (Fotos:25 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Lombardei   T4+ II  
15 Feb 20
Inforcata di cime nella selvaggia Val Solda
Menek: Val Solda. L'ultima relazione di Emiliano Poncione ha dato il colpo definitivo ad un cuore già traballante di suo; l'ambiente selvaggio, le cime impervie e una sentieristica complessa, sono musica punk per le mie gambe e per la mia testa già poco equilibrata di suo. Partiamo dalla bella località di Dasio con il...
Publiziert von Menek 18. Februar 2020 um 22:15 (Fotos:62 | Kommentare:16 | Geodaten:1)
Feb 19
Lombardei   T3  
16 Feb 20
Monte Borlasca
Questo angolo di Mesolcina chiavennasca, compresa fra il Lago di Mezzola e la Val Bodengo, appare ora fittamente boscata, ma, quasi invisibili dal basso, ospita tuttora molti alpeggi benchè oggi ormai quasi tutti dimenticati e praticamente in rovina; un tempo collegati da una fitta rete di mulattiere e sentieri che talora sfidava...
Publiziert von cai56 19. Februar 2020 um 20:33 (Fotos:92 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Feb 20
Lombardei   T2  
19 Feb 20
Monte Tesoro
La popolare DOL (Dorsale Orobica Lecchese) nel tratto fra Valcava e Resegone trova la cima più antropizzata che si possa immaginare: il Monte Tesoro, la cui vetta, più che ospitarlo, è stata trasformata in un sacrario militare di dimensioni ed estetica che possono anche non rappresentare il gusto comune. Questa escursione, che...
Publiziert von cai56 20. Februar 2020 um 18:35 (Fotos:66 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Feb 22
Lombardei   T3  
22 Feb 20
canale ilaria alben 2050m
voglia di spicozzamento ,ma non troppo impegnativa,si sceglie il canale ilaria al monte alben,canale tranquillo ma carino,posto nuovo x noi,oggi fiato e gambe giravano poco,quindi meglio cosi sensa ammazzarsi di fatica,canale in ottime condizioni,neve bella portante x tutto l'itinerario,discesa dal canale del ripetitore,pochissima...
Publiziert von pasty 22. Februar 2020 um 18:16 (Fotos:35 | Geodaten:1)
Feb 23
Lombardei   T4-  
9 Feb 20
Mirare, puntare, esplorare... Punta Molvina!
Notti. Notti che sembrano Mille in una Notte, notti agitate, notti sostanzialmente abuliche che poi scopri essere notti articolate... e allora le notti si fanno incubo. Contrattura. Contrattura figlia di una notte immobile, lì fermo e stampato sul materasso in una posizione che neanche Houdini saprebbe imitare. Notti....
Publiziert von Menek 23. Februar 2020 um 23:50 (Fotos:15 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Feb 24
Piemont   T3 WT3  
20 Feb 20
Cima Dell'Asnas (2040m) - Val Sessera
Max64 Escursione in Val Sessera, un angolo di Biellese molto selvaggio e isolato, caratterizzato dalla presenza e sfruttamento dal XVI al XIX secolo di giacimenti di Galena Argentifera,Calcopirite e Magnetite. La Cima dell'Asnas è posizionata nel centro della Val Sessera e regala un ottimo punto di osservazione dalla sua vetta....
Publiziert von Max64 24. Februar 2020 um 21:32 (Fotos:25 | Kommentare:8 | Geodaten:1)