Aug 24
Friaul-Julisch Venetien   T3 I K2-  
11 Aug 10
Jof di Montasio la Montagna di Kugy
Ci troviamo ancora una volta sulle bianchissime Alpi Giulie, precisamente nel settore occidentale. La salita intrapresa oggi rappresenta il simbolo dell'alpinismo in questa gran parte di Alpi. Ci troviamo nella terra d'Elezione di Julius Kugy, l'alpinista-poeta-cantore del gesto naturale d'arrampicata. Di famiglia austriaca...
Publiziert von Fabio 22. August 2010 um 00:33 (Fotos:26 | Kommentare:4)
Aug 22
Bellinzonese   T5 WS II  
19 Aug 10
Da Cama (360m) al Piz de Cressim(2575m)
Da Cama (360m) al Piz de Cressim(2575m) For English readers click[here] Anche questa è una escursione che finalmente ho concluso, dopo averla tentata nel 2008. In effetti il dislivello di oltre 2200m unito al percorso di più di 9 km è tale da scoraggiare molte buone intenzioni. La volta scorsa, complice...
Publiziert von gbal 22. August 2010 um 22:37 (Fotos:37 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Aug 1
Piemont   T5 WS II  
24 Jul 10
Monviso (3841m) via normale- cresta sud
Il Monviso è la vetta principale delle Alpi Cozie ed è ben visibile da tutto l’arco alpino occidentale e anche dalla pianura. La salita della via normale al Monviso dalla cresta sud non ha grosse difficoltà tecniche, sono tutti passaggi di secondo grado con qualche passaggio di terzo. Richiede,...
Publiziert von morgan 1. August 2010 um 14:58 (Fotos:40 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Jul 19
Surselva   T4 WS II  
17 Jul 10
Piz Gannaretsch 3040
RELAZIONE DI FRANCESCO Qualche sett. fa. il collega Siso pubblico' qs. bellissima escursione, al sottoscritto piacque subito, e di qs. devo i ringraziamenti da parte mia e dei miei amici. La gita odierna era un'altra: P,zo Ferre', purtroppo le previsioni sulla ValleSpluga\Mesolcina erano poco invitanti e all'ultimo momento...
Publiziert von Francesco 19. Juli 2010 um 20:08 (Fotos:48 | Kommentare:2)
Jul 16
Oberengadin   5b  
14 Jul 10
Arrampicata Maloja/Maloggia
Quest'anno il caldo più forte del solito ed i progressi compiuti durante l'inverno nella palestra indoor (grazie, tra l'altro, al freddo eccezionale) ci invitano a dedicarci ad un'attività che amiamo molto, l'arrampicata. E quando si arrampica, è bello arrampicare all'esterno. Chi non pratica questo sport,...
Publiziert von Anna 16. Juli 2010 um 21:43 (Fotos:14 | Kommentare:7)
Jul 15
Piemont   T3 II  
2 Jul 10
Monte Zeda via Cresta N da Falmenta
Monte Zeda via Cresta N da Falmenta For English readers click[here] Già quando feci il percorso da Il Colle al Monte Zeda per la cresta Est mi ripromesi di raggiungere la bella piramide per la cresta Nord, via parzialmente alpinistica (II), ma ho atteso il "disgelo" forse parecchio più del dovuto (ma...
Publiziert von gbal 15. Juli 2010 um 22:04 (Fotos:45 | Geodaten:1)
Jul 1
Aostatal   L I  
26 Jun 10
Monte Emilius (3559m)
Il Monte Emilius e' una cima panoramica tra la Val d' Aosta e la Valle di Cogne. Il versante nord, impervio, strapiomba su Aosta, mentre il versante sud presenta la via normale di salita. Salita comunque di tipo alpinistico per la quota e il percorso su sfasciumi e massi in ambiente di alta montagna. C’è anche...
Publiziert von morgan 1. Juli 2010 um 12:52 (Fotos:48 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Jun 14
Lombardei   T3+ I  
13 Jun 10
Grigna Settentrionale (2409m)- Cresta Piancaformia
La Grigna Settentrionale o Grignone è la cima dominante sul lecchese. I due versanti della montagna presentano aspetti molto diversi tra loro; dolce verso la Valsassina, tortuoso e selvaggio verso il Lago di Como. Durante l'escursione si incontrano diversi ambienti: faggeti, mugheti, lariceti e prati ma anche creste, pinnacoli,...
Publiziert von morgan 14. Juni 2010 um 18:24 (Fotos:24 | Geodaten:1)
Jun 3
Oberwallis   T4+ WS- II  
2 Aug 08
Nadelhorn (4327m.)
Il Nadelhorn è la vetta più alta della Nadelgrat, di cresta che unisce la Lenzspitze al Durrenhorn attraverso cinque quattromila. La via normale lungo la cresta nord-est, aerea ed elegante è molto frequentata. Il panorama va dai vicini Dom e Lenzspitze, ai più lontani Weisshorn, Cervino, Weissmies ed...
Publiziert von morgan 28. April 2010 um 22:48 (Fotos:28)
Mai 25
Aostatal   T6- WS+ I  
20 Jul 08
Tsantaleina m. 3601
19-20 luglio 2008 Cai Bizzarone,Wek-end Valdostano rifugio Benevolo m.2285,ascensione alla Tsanteleina m.3601 1° giorno Con le auto raggiungiamo Aosta e poco oltre Villeneuve da dove si dirama la strada regionale per la Val-Savarance e la Val di Rhemes. Passando per Introd,poco dopo il paese , la strada sale per...
Publiziert von Francesco 25. Mai 2010 um 11:27 (Fotos:19)
Mai 17
Lombardei   T3 II  
16 Mai 10
Denti della Vecchia (Sasso Grande m 1491) dalla Valsolda
Ormai fuori dall’ottica dei percorsi innevati, ho voglia del verde delle faggete, di ruscelli gonfi d’acqua, delle fioriture nei prati.....insomma, ho voglia di primavera! Primavera che quest’anno si lascia molto desiserare, ma forse finalmente è arrivata, almeno alle basse quote,perchè in alto le montagne sono...
Publiziert von grandemago 17. Mai 2010 um 18:54 (Fotos:24)
Apr 26
Locarnese   T4 WS III  
25 Apr 10
Sassariente - crestina N
Il Sassariente:da quando mi sono trasferito nel sopraceneri lo sguardo si è posato spesso su questa bella montagna, dove ormai sono già salito diverse volte.È una bellissima escursione che si può effettuare nelle diverse stagioni, eventualmente combinata con la salita alla Cima di Sassello. Non mi...
Publiziert von Pippo76 26. April 2010 um 20:06 (Fotos:11)
Feb 28
Uri   S VI-  
24 Jul 08
Salbitschijen 2981 m
Questa montagna ha per me 2 antefatti. L'uno, datato settembre 1998 in cui arrivati alla capanna,dovemmo rinunciare alla sud poichè la prima neve della stagione era comparsa ricoprendo le cenge e molte fessure della salita, ed io e il mio socio di alloraripiegammo su di una via verticale più difficile, dal...
Publiziert von skiboy1969 28. Februar 2010 um 15:32 (Fotos:15 | Kommentare:1)
Feb 4
Misox   T3+ III  
29 Okt 09
Piz de Trescolmen 2652-2681 m
Partiti con la decisione di salire la via normale (vedi percorso), io ed il mio socio Davide, compagno di tante scorribande in giro per i monti, abbiamo involontariamente deviato prima, imboccando così il vallone diretto sotto la grande bastionata inclinata che unisce le due cime di questa bella montagna che si fa ammirare...
Publiziert von skiboy1969 4. Februar 2010 um 10:31 (Fotos:13 | Kommentare:9 | Geodaten:1)
Feb 1
Friaul-Julisch Venetien   T4+ I K2  
12 Aug 09
Alpi Giulie Occidentali – Gruppo del Montasio. Sentiero attrezzato Ceria Merlone alla Cresta Est
Un itinerario grandioso nel cuore dalle Alpi Giulie occidentali è il Sentiero Attrezzato Ceria Merlone, il quale percorre tutta la cresta Est del Gruppo del Montasio. Un itinerario che ripercorre interamente i vecchi tracciati della Prima Guerra Mondiale che furono realizzati e utilizzati dagli Alpini italiani fino...
Publiziert von Fabio 1. Februar 2010 um 17:01 (Fotos:18 | Kommentare:4)
Jan 19
Piemont   T4- II K2-  
7 Sep 08
pizzo Argentera,rifugio Remondino
Anche se son trascorsi alcuni mesi da qs. escursione freferisco inserire itinerari alquanto sconosciuti anzike' la gita con le ciaspole effettuata domenica al passo delle colombe. Con qs gita andiamo nelle alpi marittime, le mitiche e sconosciute valli Occitane esattamente nella valle Stura. C.A.I.: Superate le Terme di...
Publiziert von Francesco 19. Januar 2010 um 09:01 (Fotos:39 | Kommentare:1)
Jan 15
Trentino-Südtirol   T3 I K2+  
1 Jul 07
Monte Paterno,rifugio Locatelli
Ci sono 9 relazionidel monte Paterno ma, non in italiano. Cuccatevi anche la mia!! Il Rifugio Antonio Locatelli (in tedesco, Dreizinnenhütte) è un rifugio situato nel Parco Naturale delle Dolomiti di Sesto in Alto Adige, a 2.450 m s.l.m. IL monte Paterno: Il sistema di gallerie attraverso il Paterno rappresenta...
Publiziert von Francesco 15. Januar 2010 um 11:13 (Fotos:41 | Kommentare:2)
Nov 5
Locarnese   T4 L I  
1 Nov 09
2 giorni in Val D'Osura - Monte Zucchero 2735m
Secondo giorno in Val d'Osura: la notte è passata come al solito in dormiveglia per me, Ewa e Marta (colpa dei festeggiamenti serali, dei fantasmini luminosi delle zucchette che avevamo lasciato accese o la solita ansia da voglia del giorno dopo?), l'unico che ha dormito alla grande Wiecho. Dopo una bella colazione e una...
Publiziert von Floriano 5. November 2009 um 17:42 (Fotos:49 | Kommentare:10)
Nov 3
Locarnese   T4 L II  
31 Okt 09
2 giorni in Val D'Osura - Pizzo delle Pecore 2381m
E' arrivato in Italia il fratello di Ewa, anche lui grande amante della montagna, per cui abbiamo deciso di fare qualcosa di particolare per il weekend, visto che in settimana si è fatto da solo il giro del Luinese e dintorni; con noi c'è anche la figlia Marta. Lo spunto me lo dà la relazione di MicheleK che...
Publiziert von Floriano 3. November 2009 um 22:40 (Fotos:65 | Kommentare:4)
Sep 29
Hinterrhein   T4+ L I  
27 Sep 09
Piz Cristallina 3128m
Oggi con Oliviero abbiamo scalato un tremila molto particolare, il Piz Cristallina: Ely Riva nel suo libro 50 Tremila Ticinesi lo include fra le cime più alte del Ticino, mentre ufficialmente è nei Grigioni, inoltre è una cima dimenticata, ne è una prova il libro di vetta che dal 1994 conta solo una...
Publiziert von Floriano 29. September 2009 um 00:36 (Fotos:48 | Kommentare:10)