Sep 30
Piemont   T6 II  
5 Sep 20
Punta di Sella Boera e Punta delle Gule - Valle del Gavala
Ritorno nel Vallone di Gavala con "Ramon Italy", Fabrizio e Ferruccio per salire alla Punta di Sella Boera da Costa Portone (Est). Una parte del percorso era già nota da un precedente giro, in cui ci eravamo fermati sulla dorsale sopra Costa Portone, nei pressi della Bocchetta del Sass d'la Bova, per il sopraggiungere del...
Publiziert von atal 30. September 2020 um 00:06 (Fotos:41)
Nov 14
Piemont   T4 WS- II  
5 Sep 20
Basodino (3272 m)
Da tempo il Basodino era nella mia lista, su consiglio di Bruno e Simone. Raffaele ci è già salito più volte in versione scialpinistica. Partiamo da Riale alle 7:30 quando ancora i parcheggi sono relativamente sgombri di macchine. Risaliamo il pendio che porta al rifugio Maria Luisa seguendo il...
Publiziert von martynred 14. November 2020 um 14:48 (Fotos:31 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Nov 23
Piemont   T5 L I  
5 Nov 20
Pizzo Ciapè (2394 m)
Lo slittamento del lockdown di un giorno è provvidenziale e oggi è l’ultima occasione utile prima dell’annunciata prigionia. Fortuna vuole che abbia un giorno di ferie da sfruttare ed un programma in Valle Antrona già fissato da settimane, con quel Pizzo Ciapè rimandato più volte per colpa delle condizioni avverse che...
Publiziert von emanuele80 23. November 2020 um 02:41 (Fotos:86 | Kommentare:6)
Jan 3
Piemont   L I WT5  
26 Dez 20
Il Cimone (2453 m)
Il Cimone è una montagna raramente visitata che si trova a cavallo di tre vallate: quella di Carcoforo a W, del Mastallone a NE e il vallone di Striengo a SE. Anche se non è la cima più alta, giustifica il nome per la rilevanza che assume nella zona ed è un ottimo belvedere paragonabile al Tignaga, pizzo più conosciuto e...
Publiziert von emanuele80 3. Januar 2021 um 16:08 (Fotos:69 | Kommentare:6)
Mai 28
Piemont   T3 I  
28 Mai 21
Rapida ai monti Tovo e Luvot (Valsesia)
Non è questo il momento, per me, dei grandi dislivelli e delle infinite traversate inventando circuiti talvolta improbabili. Non ne ho il tempo e, forse, nemmeno le forze. La montagna tuttavia chiama e devo in qualche modo rispondere, mediando tra bellezza, velocità e comodità. Eccomi dunque a Borgosesia, superato il quale,...
Publiziert von rochi 28. Mai 2021 um 21:12 (Fotos:11 | Kommentare:2)
Jun 27
Piemont   T3 L I  
26 Jun 21
Pizzo di Quarazzola da Carcoforo - Val d'Egua
Il Pizzo di Quarazzola, con i suoi 2798 m è la cima più elevata della corona di Carcoforo. A differenza del vicino Pizzo Montevecchio, di pochi metri più basso, sul quale sale una via ferrata, il Pizzo di Quarazzola è privo di manufatti realizzati per facilitarne l'ascesa e non c'è sentiero. Rimane pertanto una cima poco...
Publiziert von atal 27. Juni 2021 um 14:22 (Fotos:52 | Geodaten:1)
Jul 16
Piemont   T5 L I  
10 Jul 21
Punta del Tillio e Punta del Cortese - Val Vogna
Tra le cime che separano la Val Vogna dalla Valle Artogna, la Punta del Tillio è una delle meno frequentate. Più che una punta, sul lato della Val Vogna presenta una cresta rocciosa cinta alla base da una fascia detritica collegata ai sottostanti macereti da un canale di sfasciumi. Forse è questo aspetto poco invitante a...
Publiziert von atal 16. Juli 2021 um 09:23 (Fotos:38 | Kommentare:2 | Geodaten:2)
Aug 4
Piemont   T5 WS II  
31 Jul 21
Monviso 3841 m - Un sogno realizzato
Da anni, nelle giornate limpide, lo ammiro ergersi distinto ed elegante sullo sfondo del mio mondo, oltre la Pianura Padana, lontanissimo. Soltanto da pochi mesi l'ho preso in considerazione come meta realizzabile e, seguendo il suo richiamo, l'ho raggiunto. Ora racconto come. Il Monviso visto dal Canton Ticino (foto...
Publiziert von Michea82 4. August 2021 um 11:53 (Fotos:96 | Kommentare:31 | Geodaten:2)
Piemont   V+  
1 Aug 21
Torre Germana, Spigolo Boccalatte
Bellissimo Torrione di roccia giallastra sul versante sud della Punta Gasparre, nella selvaggia e stupenda Valle Stretta ( Vallée Étroite). Nonostante il protrarsi della mia stagione scialpinistica, il ritorno sulla roccia è stato positivo tanto che ho scritto una canzoncina (giuro che è originale) a Matteo per...
Publiziert von Laura. 4. August 2021 um 19:31 (Fotos:17 | Kommentare:2)
Aug 7
Piemont   T6 WS II  
5 Aug 21
Punta d'Ondezana 3492 m
Ondezana, una cima visibile anche da Lillaz di Cogne e dove anche un albergo-ristorante si chiama così. Noi cerchiamo invece di arrivarci dalla Valle dell'Orco nel versante piemontese. Saliti al rifugio Pontese il giorno prima, ma secondo le indicazioni avute al rifugio non s'ha da fare. Ci sono crolli di roccia. Andiamo a...
Publiziert von Antonio59 ! 7. August 2021 um 10:49 (Fotos:44 | Kommentare:5 | Geodaten:1)
Aug 15
Piemont   T4 WS- II  
9 Aug 21
Monte Cervandone
Bella escurssione partendo dalla splendida piana dell'Alpe Devero peccato per la nebbia che ci a accompagnato nella parte alta del percorso nascondendoci i panorami. Con Cisco Lino e Gabri
Publiziert von ser59 15. August 2021 um 11:13 (Kommentare:2 | Geodaten:1)
Aug 27
Piemont   T4+ L I  
6 Aug 21
Pizzo Bìela o Wandfluhhorn (2863 m)
Proseguo l’esplorazione del solitario versante E della Val Formazza, luogo che personalmente adoro e scrigno di tesori naturalistici di selvaggia bellezza. Mi prefiggo come meta finale il Pizzo Bìela, cospicua piramide rocciosa, è la più alta vetta della conca di Bosco. Oggi la curiosità mi porta, almeno inizialmente,...
Publiziert von emanuele80 27. August 2021 um 16:18 (Fotos:58 | Geodaten:1)
Nov 17
Piemont   T5 WS II  
18 Aug 21
Corno Rosso (3230 m)
Il Corno Rosso si trova sulla cresta di confine tra la bocchetta omonima e quella di Seewjinen ed è una sommità rocciosa piuttosto trascurata dal versante S vista la lunghezza dell’avvicinamento e il tratto finale di difficoltà non ben definite. I pochi avventori toccano la cima con le pelli o nel corso della celeberrima...
Publiziert von emanuele80 17. November 2021 um 22:29 (Fotos:58 | Kommentare:3 | Geodaten:1)
Jan 4
Piemont   T4 S V  
29 Dez 21
Monte Mucrone - Topovia + Via Aspettando Nessi
Ventosa trasferta in terra piemontese, alla ricerca di una bella via di misto dove far stridere picche e ramponi. Risultato? Abbiamo trovato solo tante trote salmonate. Idee poche, ma voglia di ravanare tanta: dopo aver scavato una vera e propria trincea nel canale di accesso, attacchiamo la "Topovia", per poi spostarci sulla...
Publiziert von irgi99 4. Januar 2022 um 09:16 (Fotos:21 | Kommentare:2)
Feb 19
Piemont   T4 II  
12 Sep 21
Corno Bianco (3320 m)
E' da tanto che questa Cima è nella mia lista del 'to do', così la propongo a Federico per questa bella giornata insieme. Quando si tratta di catene e roccette Botticchio Federico non riesce a rifiutare! Partiamo di buon ora da casa per giungere a Cà di Janzo alle 7. Lasciamo l'auto al cartello che indica il divieto...
Publiziert von martynred 19. Februar 2022 um 18:24 (Fotos:40 | Kommentare:5 | Geodaten:1)
Mai 9
Piemont   T3 I  
12 Apr 22
Pizzo della Forcola di Larecchio (2265 m)
Gli ultimi mesi da dimissionaria mi lasciano tempo per scorrazzare per i monti anche in settimana. Dapprima avevo in mente da Pioda di Crana, magnifica placconata da 1200 m di salita…ma sarebbe stata troppo breve, così ho studiato 3 possibili itinerari per poterla corteggiare senza conquistarla. Parto con calma da...
Publiziert von martynred 9. Mai 2022 um 20:44 (Fotos:21 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Jul 25
Piemont   T5- L I  
10 Jul 22
Lago di Antigine e Cima 3000 m da Mondelli
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Sereno e ventilato con clima caldo. Salita al Lago di Antigine con proseguimento fino alla quota 3000 m tra Ofentalhorn e Punta Giavin. Avvistati tre stambecchi e un'aquila. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von emanuele80 25. Juli 2022 um 17:37 (Fotos:1 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Jul 28
Piemont   T5+ WS- II  
16 Jul 22
Punta Mottiscia (3158 m) dall'Alpe Veglia
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Sereno e ventilato con clima caldo. Salita dalla Conca Mottiscia per il versante S e la cresta W fino in cima con ritorno al Veglia lungo il Rio Mottiscia. Avvistati stambecchi. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von emanuele80 28. Juli 2022 um 10:35 (Fotos:1 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Aug 8
Piemont   T4 L I  
4 Aug 22
Uia di Ciamarella (3676m)- Valli di Lanzo
L'Uia di Ciamarella è la cima più elevata delle Valli di Lanzo. Vista la relativa facilità della via normale di salita è una meta molto frequentata anche per i panorami che offre col bel tempo che, in realtà, è raro nei mesi estivi quando le nubi di condensa risalgono dal piano nel pomeriggio. Il pernottamento al rifugio...
Publiziert von morgan 8. August 2022 um 08:20 (Fotos:40 | Kommentare:4 | Geodaten:2)
Aug 9
Piemont   T2 IV  
31 Jul 22
Pioda di Crana (2430 m) dalla Cresta Nord
Lasciamo l’auto in uno dei tanti parcheggi di Arvogno e proseguiamo a piedi per la strada asfaltata che diventa poi sterrata. Superato il ponte in cemento e ferro sul Rio Verzasco, continuiamo sull’evidente sentiero passando per l’alpe Verzasco. Un’infinita serie di gradini in pietra ci porta all’alpe Villasco dove ci...
Publiziert von martynred 9. August 2022 um 09:19 (Fotos:22 | Geodaten:1)