Sep 23
Mittelwallis   T4 WS- II  
22 Aug 18
Becs des Louettes Econduè (2960 m)
Oggi sono pronto per il secondo “pezzo forte” di questa estate 2018, una delle cime dei Monts de Cion, la catena compresa tra il Col du Mont Gelé ed il Col des Gentianes. Cime sconosciute, senza rapporti – nessuno su HIKR e pressoché nulla su internet. Solo il Brandt ne parla, ovviamente. Perfette per me, dunque!...
Publiziert von Sky 23. September 2018 um 19:19 (Fotos:66 | Geodaten:1)
Sep 25
Sottoceneri   T4+ L I  
22 Sep 18
Metti che sia la mia prima volta.......e che incontri una variante.....
numbers Ogni promessa è debito. Si sa. E Daniele Danicomo è persona saggia e seria. Sa che anche io ci tengo, molto. Questa escursione è nata circa un anno fa, sull'onda del mio ennesimo tentativo al Generoso, che per l'ennesima volta, e sempre x motivi banali e non previsti, non va a buon fine. Non essere mai stato su...
Publiziert von numbers 25. September 2018 um 07:50 (Fotos:66 | Kommentare:52 | Geodaten:2)
Misox   T5- L I  
22 Sep 18
Pizzo Paglia (m.2593) - Sass Mogn (m.2440)
Incerto cosa fare del weekend rispolvero una delle (tante) cime in lista d'attesa. Studiato bene il percorso da inanellare parto da Grono paese (m.342) alle 7:30, in seguito all'uso di bus e treni vari dalla Valganna (2 ore esatte). Giunto alla frazione di Oltra (m.316) inizio su ottimo sentiero con segni di sfalcio recente la...
Publiziert von Poncione 25. September 2018 um 14:06 (Fotos:58 | Kommentare:26)
Bellinzonese   T2 V  
15 Sep 18
Piz Prevat (2588 m)-cresta NE
Alla ricerca di qualcosa dove appoggiare le mani ed infilare qualche protezione mobile, trovo il Pizzo del Prevat, cresta del Nord-Est. Scorrendo qualche relazione capito su hikr, in Mauro, e leggo di un Raffaele...e lo trovo in foto, è lui: il mio Raffy, durante un'uscita del corso SA3 del Cai di Varese, e scopro così anche...
Publiziert von martynred 25. September 2018 um 23:21 (Fotos:11 | Kommentare:11 | Geodaten:1)
Sep 30
Oberwallis   T4 L I  
29 Sep 18
Hübschhorn m3192 - Sempione
Qualche nota di delusione, almeno per noi, nel salire questa montagna. La componente alpinistica si riduce ai 5 minuti finali di 4 ore di salita su un terreno fetente e, in molti punti, oggettivamente pericoloso. Per il 40% del percorso di salita si trova un ertissimo sentierino, per il resto ci si muove su un terreno di lame...
Publiziert von danicomo 30. September 2018 um 13:05 (Fotos:17 | Kommentare:30)
Okt 1
Bellinzonese   T4 L I  
29 Sep 18
Piz Terri Mt.3149 con giro ad anello
Max64 Oggi un gran bel giro con salita al Piz Terri, sotto una bella bufera di vento gelido, per farci abituare all'imminente arrivo della stagione fredda. E pensare che alla partenza dal lago di Luzzone non c'era neanche una nuvola nel cielo, ma arrivati alla capanna Motterascio il Piz Terri aveva già messo il cappello di...
Publiziert von beppe 1. Oktober 2018 um 05:34 (Fotos:46 | Kommentare:14 | Geodaten:1)
Locarnese   T6 II  
29 Sep 18
Traversata delle Rocce del Gridone
Due anni fa, durante la salita alla Cima E (2155 m) delle Rocce del Gridone si accese in me la curiosità di visitare la cresta sino alla Cima W. Dopo diverse ricerche scopro grazie a Guido, che attendeva da più tempo di me l'occasione (almeno 12 anni dice....), la possibilità di percorrere un lungo e spettacolare anello con...
Publiziert von froloccone 1. Oktober 2018 um 22:23 (Fotos:72 | Kommentare:29 | Geodaten:1)
Okt 2
Misox   T5 I  
29 Sep 18
Piz de Cressim (m.2575)
Dopo l'uscita mesolcinese della settimana prima al Pizzo Paglia opto per un bis, improvvisando all'ultimo - come spesso prediligo fare - la meta... sguardo attento alla cartina, scelta dell'itinerario, qualche rapida informazione dalla rete o qualche pubblicazione e via all'avventura. Dopo la Val Grono tocca stavolta alla Valle...
Publiziert von Poncione 2. Oktober 2018 um 15:38 (Fotos:60 | Kommentare:24)
Okt 8
Locarnese   T4 L I  
7 Okt 18
Rosso di Ribia (2.545 m.)
ivanbutti Bella giornata di montagna condivisa con Beppe e Titti, ancor più bella in quanto inattesa, visto che sia il meteo che la meta sono state gradite sorprese dell’ultima ora. Sabato sera, ormai dopo cena vista la variabilità delle previsioni, si decide per il Pizzo della Cavegna, già salito qualche anno fa. Ma il meteo...
Publiziert von ivanbutti 8. Oktober 2018 um 16:35 (Fotos:34 | Kommentare:15 | Geodaten:1)
Okt 17
Locarnese   T5+ II  
13 Okt 18
Cima di Precastello (2359 m) Traversata Sud-Nord
L'escursione sotto descritta ha come scopo il completamento del "trittico" di cime "placconate" della Val Pincascia; ed è così arrivato il momento della bella e inaspettata Cima di Precastello, questa si trova tra il leggendario Poncione Rosso e il Poncione del Vènn e, nonostante la sua modesta quota, richiede rispetto e molta...
Publiziert von froloccone 17. Oktober 2018 um 21:07 (Fotos:35 | Kommentare:17 | Geodaten:1)
Okt 26
Oberwallis   WS- II  
23 Sep 18
Lagginhorn 4010
Una cresta rocciosa su blocchi di roccia o sfasciumi ripidi è la salita al Lagginhorn, la nostra ultima sul sul lato destro della Saastal. Non ci sono grossi ghiacciai anche se la salita dei residui del Lagginhorngletscher ci consiglia l'uso dei ramponi, almeno al mattino. Per farla in giornata usiamo gli impianti di Hoosaas....
Publiziert von luke 25. Oktober 2018 um 22:56 (Fotos:26 | Kommentare:4)
Val Poschiavo   T3+ S VI  
20 Okt 18
Via Monika + Via Tinner al Corn da Murasciola - 2819 m
"Era di nuovo Ottobre.. un glorioso Ottobre, tutto rosso e oro, con dolci mattine quando le valli erano piene di delicata nebbia come se lo spirito dell’autunno l’avesse versata per farla prosciugare dal sole – ametista, perla, argento, rosa e blu fumo. La rugiada era così densa che i campi brillavano come vestiti...
Publiziert von irgi99 26. Oktober 2018 um 17:39 (Fotos:38 | Kommentare:7)
Okt 29
Locarnese   T5- I  
23 Sep 18
Corona di Redorta senza incasinarsi
Studiando la letteratura del settore [1,2] mi è balzata in testa l'idea di un approccio da sud-ovest, che si può implementare tranquillamente con un pizzico di intuito in salita. Il grosso vantaggio di questo approccio è che si può arrivare in vetta viaggiando esclusivamente su terreno T4, finendo sul T5 solo per scelta e non...
Publiziert von Arbutus 29. Oktober 2018 um 11:26 (Fotos:1 | Kommentare:13)
Nov 7
Bellinzonese   T4 II  
4 Nov 18
Scrigno di Poltrinone (Cima Nord e Sud) e Motto di Leven
Poge: Ci avviamo con calma lungo il primo tratto di strada asfaltata per poi imboccare il sentiero per Cascina Nova prima e Alpe Pisciarotto poi. Tra il cielo grigio e il bosco ormai poco incantevole saliamo lungo il sentiero in un contesto che definirei "anonimo", senza particolari spunti di bellezza. Fortunatamente oggi è la...
Publiziert von Andrea! 7. November 2018 um 18:57 (Fotos:39 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Dez 4
Oberengadin   L I WS+  
1 Dez 18
Corn Suvretta - 3072 m
Partiamo dalla macchina in 7... e in cima ci ritroviamo tutti insieme... praticamente duplicati!!!! Anche per questo weekend la meta è la magica Engadina, e anche oggi questa bellissima terra ci ha regalato bellissime emozioni: sia durante la divertente cresta di salita, che durante la polverosa discesa (e per me......
Publiziert von irgi99 4. Dezember 2018 um 17:26 (Fotos:44 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Sottoceneri   T5+ II  
2 Dez 18
Monte San Giorgio (m.1097), cresta Nord
Tempo fà lessi questa salita dal versante nord del Monte San Giorgio di MicheleK, ripromettendomi prima o poi di provarla: http://www.hikr.org/tour/post45083.html A sua differenza parto da SW, Porto Ceresio (m.280), giungendo rapidamente su comoda mulattiera a Cadelmonte (m.500). Poco sopra, all'altezza di una cappelletta...
Publiziert von Poncione 4. Dezember 2018 um 22:59 (Fotos:48 | Kommentare:16)
Dez 25
Bellinzonese   T5+ WS- II  
23 Dez 18
Invernale al Gaggio
Ciao Luzzi, ricordati la nostra tradizionale gita natalizia! Benedetto, non tirarmi il collo come il solito. Ma sai che lo farò dolcemente... E così l'ultima domenica prima di Natale ci avviamo verso il Gaggio. L'itinerario scelto è quello che sale dall'Alpe Arami e poi per l'ultimo tratto della cresta Nord, un itinerario...
Publiziert von blepori 25. Dezember 2018 um 19:50 (Fotos:20 | Kommentare:18)
Jan 22
Avers   T3+ I  
21 Okt 18
Piz Beverin, 2998 m.
Finalmente riesco ad incastrare le condizioni ottimali per svolgere la gita, obiettivo nel mirino da diversi mesi. Partenza da Mathon, parcheggio gratuito in paese in prossimità della Pensiun Larech. Poco piu' avanti si stacca una stradina sulla destra che risale il bosco fino a raggiungere un piccolo cancelletto in legno...
Publiziert von viciox 22. Januar 2019 um 22:43 (Fotos:12 | Kommentare:3 | Geodaten:1)
Feb 16
Sottoceneri   T2 II  
16 Feb 19
Grotta della Bogia al Monte San Giorgio
Alla ricerca di Geocache sempre più particolari troviamo l'indicazione di questa grotta, non troppo lunga e con una difficoltà sostenuta ma breve, solo al termine. Non siamo mai scesi in grotta da soli e la cosa ci attira e intimorisce nello stesso tempo. Dalle descrizioni viene raccomandato solo dotazione di pile frontali e,...
Publiziert von danicomo 16. Februar 2019 um 22:54 (Fotos:16 | Kommentare:19)
Feb 17
Bellinzonese   T4+ ZS- II WT5  
16 Feb 19
Pizzo Rotondo 3192m
Una giornata stupenda con condizioni della neve veramente spettacolari. Unici ciaspolatori al rotondo in mezzo a tanti sciatori. Il traverso,il canalino i pendii erti una montagna bellissima che da tanta soddisfazione,malgrado la grande fatica per raggiungerla specie con le racchette ed in invernale,ci rivedremo. Oggi io...
Publiziert von igor 17. Februar 2019 um 09:53 (Fotos:60 | Kommentare:22 | Geodaten:1)