Hübschhorn m3192 - Sempione
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Qualche nota di delusione, almeno per noi, nel salire questa montagna. La componente alpinistica si riduce ai 5 minuti finali di 4 ore di salita su un terreno fetente e, in molti punti, oggettivamente pericoloso. Per il 40% del percorso di salita si trova un ertissimo sentierino, per il resto ci si muove su un terreno di lame instabili e taglienti. Consiglio pantaloni lunghi, i miei soci in braghette si son segnati in abbondanza.
La traccia parte a monte del laghetto, accanto ad alcuni blocchi che interrompono la sterrata e punta verso il traliccio visibile in alto. La salita è segnalata, quasi sempre bene, da ometti, lame verticali e bolli azzurri.
L'unica parte bella della salita è il passaggio accanto ad una falesia di rocce rossastre, molto fotogeniche, con il rischio di ricevere un sasso in testa da parte dei numerosi volatili che hanno nidificato sopra.
Un piacere, e solo allora la montagna ci è parsa bella, la merenda finale al laghetto. Ambiente ovviamente di prim'ordine.
Inappropriata e filo fuorviante ritengo sia la clasificazione T3+ data in alcune relazioni recenti, addirittura ho trovato un T2 (!!?). Uno pensa, dal grading, di fare una specie di passeggiata alpina e invece si muove in un ambiente con discrete possibilità di farsi male, e tanto, sopratutto in discesa.
Con i miei due "bimbi" Giuseppino e Paolo con i quali mi scuso per la situazione fatta loro vivere. 96.
La traccia parte a monte del laghetto, accanto ad alcuni blocchi che interrompono la sterrata e punta verso il traliccio visibile in alto. La salita è segnalata, quasi sempre bene, da ometti, lame verticali e bolli azzurri.
L'unica parte bella della salita è il passaggio accanto ad una falesia di rocce rossastre, molto fotogeniche, con il rischio di ricevere un sasso in testa da parte dei numerosi volatili che hanno nidificato sopra.
Un piacere, e solo allora la montagna ci è parsa bella, la merenda finale al laghetto. Ambiente ovviamente di prim'ordine.
Inappropriata e filo fuorviante ritengo sia la clasificazione T3+ data in alcune relazioni recenti, addirittura ho trovato un T2 (!!?). Uno pensa, dal grading, di fare una specie di passeggiata alpina e invece si muove in un ambiente con discrete possibilità di farsi male, e tanto, sopratutto in discesa.
Con i miei due "bimbi" Giuseppino e Paolo con i quali mi scuso per la situazione fatta loro vivere. 96.
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (30)