Nov 14
Lombardei   T3 I  
1 Nov 20
Monte Duria (2264 m)
Nella ricerca di una cima panoramica sotto i 2500 m e che non richieda un gran dislivello, trovo proprio questa destinazione, il Monte Duria, a me sconosciuto. Effettivamente il panorama sul lago non manca, dall'inizio alla fine della gita.   Arriviamo a Peglio ed erroneamente proseguiamo fino a Livo, dove...
Publiziert von martynred 14. November 2020 um 18:16 (Fotos:18 | Kommentare:11 | Geodaten:1)
Piemont   T4 WS- II  
5 Sep 20
Basodino (3272 m)
Da tempo il Basodino era nella mia lista, su consiglio di Bruno e Simone. Raffaele ci è già salito più volte in versione scialpinistica. Partiamo da Riale alle 7:30 quando ancora i parcheggi sono relativamente sgombri di macchine. Risaliamo il pendio che porta al rifugio Maria Luisa seguendo il...
Publiziert von martynred 14. November 2020 um 14:48 (Fotos:31 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Nov 7
Lombardei   T3 I  
10 Okt 20
Dosso Alto di variante in variante.
Sono tanti i fattori per cui si decide di salire su una cima piuttosto che su un'altra, tante volte la scelta viene presa perchè non si è particolarmente ispirati, cioè si tende a ripetere giri già effettuati in passato, ma molto più spesso siamo guidati dalla curiosità, dalla morfologia di un territorio, altre volte invece...
Publiziert von Menek 7. November 2020 um 11:53 (Fotos:32 | Kommentare:12 | Geodaten:1)
Nov 5
Lombardei   T4 L II  
30 Okt 20
Grigna Meridionale 2184 m - da Ballabio (con incidente)
La Grigna é uno spettacolo della natura, non si può dire niente. Ce la siamo goduta pienamente. Ha lasciato anche una bella impronta di sè nel corpo della mia amica, oltre che nei nostri ricordi. Commento di michea82 Perchè la Grignetta La mia idea per quel giorno era di fare la Grigna Settentrionale da Rongio. Il...
Publiziert von Michea82 5. November 2020 um 00:52 (Fotos:94 | Kommentare:43 | Geodaten:1)
Nov 3
Lombardei   T3+ II  
31 Okt 20
Borgonuovo L. Acquafraggia Pizzo dello Scudo
Bella e lunga escursione con prima destinazione il L. di Acquafraggia sin qui percorso privo di neve. Visto che rimangono ancora un pò di energie si prosegue verso il Pizzo dello Scudo. Con Cristina Gabry Cisco Lino e Matteo
Publiziert von ser59 3. November 2020 um 22:20 (Fotos:27 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Okt 26
Lombardei   T3 I  
25 Okt 20
Resegone-Punta Cermenati (1875 m) per le creste
Si parte da Erve, nel parcheggio gratuito appena sopra il centro del paese. Un cartello turistico indica per Nesolio. Giunti a questo alpeggio passiamo per le strette viuzze per poi inseguire una esile traccia, probabilmente di animali, che ci riporta sul sentiero originale bollato con vernice gialla. Saliamo per...
Publiziert von martynred 26. Oktober 2020 um 11:12 (Fotos:15 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Okt 20
Lombardei   T4+ I  
10 Okt 20
Sasso Bianco - Monte Caldenno
Oggi ho proprio voglia di vedere un po di laghi e un po di larici, dopo qualche ricerca troviamo questo bel posto che sembra proprio promettente! Partiamo da Pra Piasci alle 8 circa, seguiamo il sentiero un po labile in certi punti che sale verso il lago Arcoglio. Tutt'intorno i larici iniziano a colorarsi di arancione,...
Publiziert von Alpingio 20. Oktober 2020 um 22:54 (Fotos:45 | Kommentare:15 | Geodaten:1)
Okt 18
Lombardei   T3+ II  
10 Okt 20
Traversata dei Corni di Canzo
Mercoledì scorso ero in ferie e con Silvia siamo andati in zona Corni di Canzo a fare un po’ di allenamento, in “modalità trail”. Niente vette, perché, a suo dire, nessuno dei Corni era fattibile in scarpette. A memoria (ma solo quella, visto che per vari motivi non conosco questa zona) almeno uno è escursionistico....
Publiziert von Sky 18. Oktober 2020 um 15:27 (Fotos:46 | Geodaten:1)
Okt 16
Sottoceneri   T3 I  
19 Sep 20
Monte Generoso (1700 m) - Sentiero Gianola
I programmi iniziali saltano...che facciamo ora? ...C'era quel sentiero, risistemato pochi anni fa, forse 2 anni fa, sul Generoso...ma si andiamo! Anche Federico sta per salire dalla ferrata, chissà che non lo incontriamo. Lasciamo l'auto nel parcheggio gratuito a due passi dalla chiesa di Rovio. Proseguiamo sulla...
Publiziert von martynred 16. Oktober 2020 um 16:59 (Fotos:18 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Aostatal   T5 WS- II  
20 Aug 20
Punta di Verdona (2868 m)
Dopo un’estate passata per vette della Val d’Aosta, alcune decisamente frequentate, ho bisogno di ritrovare la solitudine che amo: cosa c’è di meglio della Valpelline? Però, a ben vedere, anche in questa valle meno conosciuta ci sono luoghi in cui è impossibile non trovare gente: ad esempio, al Rifugio Nacamuli. Così...
Publiziert von Sky 16. Oktober 2020 um 02:22 (Fotos:88 | Geodaten:1)
Okt 11
Lombardei   T3+ L I  
10 Okt 20
M. Gaffione Cima Val Asinina M. Poiat M. Busna
Bella gita in val di Scalve da Schilpario per ripido sentiero saliamo sino al primo laghetto delle Valli qui deviamo per il M. Gaffione per poi prendere la lunga cresta con alcuni passaggi da fare con calma sino alla Cima Asinina. Sempre per cresta proseguiamo verso il passo Poiat vicino al passo c'è un saltino che ci induce a...
Publiziert von ser59 11. Oktober 2020 um 21:16 (Fotos:31 | Geodaten:1)
Okt 7
Savoie   T2 II  
19 Aug 20
Aiguille de la Grande Sassière (3751 m)
Dell’Aiguille de la Grande Sassière me ne parlò tanti anni fa LaGazelle come la più alta cima raggiungibile senza attrezzatura. Come ho detto a questo proposito nel mio rapporto della Cima Rossa della Grivola, per me la quota non è importante, ma lo è il panorama che si può godere dalla vetta. Il punto di partenza...
Publiziert von Sky 7. Oktober 2020 um 21:55 (Fotos:56 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Unterengadin   T4 L I  
19 Sep 20
Piz Misaun
La zona del bernina, sembra una delle poche dove sembra si possa trovare un po di sole oggi, almeno da quello che dicono le previsioni! Partiamo dai parcheggi a pagamento della stazione del Morteratsch e alle 7 e 20 siamo già in cammino. Seguiamo le indicazioni per la chamanna boval per poco tempo e poi seguiamo le...
Publiziert von Alpingio 7. Oktober 2020 um 21:44 (Fotos:39 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Locarnese   T5 WS- II  
11 Sep 20
Pizzo Fiorasca 2362m (cresta NW)
Il fascino di questa montagna, oltre all'ambiente selvaggio e caratteristico nel quale è immersa, è la sottigliezza della sua cresta NW. Lassù sembrava di volare. L'avvicinamento è corto. La cima non ha una quota particolarmente elevata. La cresta è percorribile anche senza materiale. In questo caso in 15-25 minuti si...
Publiziert von Michea82 7. Oktober 2020 um 00:08 (Fotos:83 | Kommentare:16 | Geodaten:1)
Sep 25
Lombardei   T4 I  
12 Sep 20
Monte Sobretta
Primo giorno di 2 giorni a Santa Caterina, partiamo da casa prestissimo per approfittare della mattina che pare più bella, quindi poco prima delle 8 siamo al park del ponte dell'alpe. Ci incamminiamo per una strada sterrata che più avanti diviene sentiero, noi seguiamo sempre le indicazioni per il monte sobretta, incrociamo...
Publiziert von Alpingio 25. September 2020 um 21:16 (Fotos:46 | Kommentare:14 | Geodaten:1)
Sep 24
Lombardei   T3+ I K1  
16 Sep 20
Monte Resegone
Mi capita spesso di dire che è un bel po' di tempo che non vado in un posto, che non salgo su di una montagna: questa volta si tratta del Resegone, che in realtà ho salito più spesso con gli sci che non a piedi lungo uno qualsiasi dei numerosissimi itinerari (o combinazioni di essi) disponibili. In effetti è abbastanza vicino...
Publiziert von cai56 24. September 2020 um 13:37 (Fotos:78 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Locarnese   T4+ L I  
15 Sep 20
Kastelhorn (3128 m)
Tempi di percorrenza Inizio dell'escursione a Paltano: 06.30 Orario ai piedi del Kastelhorn (punto 2430): 09.00 Orario in vetta al Kastelhorn: 11.00 Orario di rientro a Paltano: 16.00 Km effettivi: 23.5 Sforzo km: 47.3 Commento M323 Dopo la splendida escursione della scorsa settimana al Piz Blas e la meteo che...
Publiziert von Michea82 24. September 2020 um 00:33 (Fotos:117 | Kommentare:16 | Geodaten:1)
Sep 22
Bellinzonese   T4 L I  
5 Sep 20
Piz Terri
Bella cima, che fino a poco tempo fa non sapevo neanche collocare su una cartina, ma che mi aveva colpito subito dalle foto viste qui su Hikr in veste invernale! Partiamo da Garzott alle 7.30 e ci incamminiamo per sentiero in falso piano sino ad un ponte, qui le cose cambiano e si inizia a salire. Arriviamo alla Capanna...
Publiziert von Alpingio 22. September 2020 um 22:34 (Fotos:28 | Kommentare:10 | Geodaten:1)
Sep 21
Lombardei   T3+ I  
12 Sep 20
Cima Q 3009 e Cima Q 3040 al posto della Cima di Savoretta.
Valle delle Messi, Valmalza, che lacuna ragazzi! Eh si, queste due bellissime valli non le avevo mai visitate, chissà poi per quale motivo. Erano qua, in alta Valcamonica... Partenza dal grande parcheggio adiacente l'area pic-nic, poi, costeggiando l'Oglio Frigidolfo, si risale la bella Valle delle Messi superando prima Case...
Publiziert von Menek 21. September 2020 um 18:51 (Fotos:34 | Kommentare:14 | Geodaten:1)
Sep 18
Locarnese   T5 WS- II  
5 Sep 20
Pizzo Castello (2808 m) dalla Capanna Basodino
All'indomani del tour del Basodino mi sono combinato con igor per raggiungerlo in Valle di Peccia e scalare insieme il Pizzo Castello, cima a capo dell'omonimo gruppo. Come raggiungere la Bocchetta di Srodan dalla Capanna Basodino Ho studiato poco la via e le tempistiche per raggiungere la Bocchetta di Srodan (che collega...
Publiziert von Michea82 18. September 2020 um 01:05 (Fotos:108 | Kommentare:5 | Geodaten:1)