Sasso Bianco - Monte Caldenno


Publiziert von Alpingio , 20. Oktober 2020 um 22:54.

Region: Welt » Italien » Lombardei
Tour Datum:10 Oktober 2020
Wandern Schwierigkeit: T4+ - Alpinwandern
Klettern Schwierigkeit: I (UIAA-Skala)
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Aufstieg: 1100 m
Abstieg: 1100 m
Strecke:14 km a/r
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Torre santa maria , al centro paese munirsi di permesso tramite macchinetta (ticket giornaliero 5€) x proseguire sino a Pra Piasci
Kartennummer:OpenAndroMaps

Oggi ho proprio voglia di vedere un po di laghi e un po di larici, dopo qualche ricerca troviamo questo bel posto che sembra proprio promettente!

Partiamo da Pra Piasci alle 8 circa, seguiamo il sentiero un po labile in certi punti che sale verso il lago Arcoglio.
Tutt'intorno i larici iniziano a colorarsi di arancione, inoltre la vista sulla cime della testata della valmalenco, completa questa bellissima cartolina.
Ma non è finito anzi... raggiungiamo il bellissimo lago arcoglio, che forma uno specchio perfetto sulle montagne sopra di esso e su tutte le montagne intorno... wow... qui mi scateno a fare foto!
Proseguiamo ora su terreno con neve sempre seguendo il sentiero verso il sasso bianco, lo raggiungiamo con ampio giro in senso antiorario, arrivando ad un passo e poi arrivando in cima da sud.
Al Sasso Bianco (2 ore e 40 dall'auto) ci accoglie la vista del Monte disgrazia, da qui vicinissimo!

Dalla vetta proseguiamo in discesa dalla parte opposta verso la colma di zana che raggiungiamo poco dopo.
Qui decidiamo di proseguire seguendo delle tracce nella neve di qualcuno che ci ha preceduto e che sembrano proseguire sino al monte caldenno.
Vediamo sulla cresta un camoscio a cui riesco fare delle foto ravvicinate, poi vediamo anche un branco nel vallone sotto di noi.
Il percorso in cresta è a tratti su neve e a tratti senza, in certi punti bisogna fare un paio di passi delicati dovuti alla presenza di neve.
Giungiamo quindi dopo un bel pezzo alla base del monte caldenno, seguendo sempre la traccia saliamo la cresta est sul filo tra la neve e le rocce in certi punti ed, in un'ora e 40 minuti dal sasso bianco, raggiungiamo anche il monte caldenno.

Da qui seguiamo sempre le tracce di chi ci ha preceduto e scendiamo a nord, poi noi le abbandoniamo per raggiungere anche il lago di zana.
Da questo laghetto, seguiamo le indicazioni per il rifugio bosio (chiuso) dove arriviamo con percorso lungo in circa 2 ore dalla cima del Caldenno.
I miei piedi sono fradici di acqua, non avevamo previsto cosi tanta neve e qui il percorso stando a nord è coperto sino ai 2000 metri in certi punti!
Dal rifugio desio dopo una meritata sosta (e strizzatura dei calzini!), in circa 1 ora e 20 minuti, facciamo ritorno all'auto .

Bellissimo posto dove non eravamo mai stai, la giornata e la stagione hanno reso tutto molto bello!

Con Paola

Tourengänger: Alpingio
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (15)


Kommentar hinzufügen

beppe hat gesagt: Bellissimo
Gesendet am 21. Oktober 2020 um 06:57
Ciao Giovanni complimenti bellissimo giro
Il t4+ è per la neve o anche senza neve
Grazie
Beppe

Alpingio hat gesagt: RE:Bellissimo
Gesendet am 22. Oktober 2020 um 21:55
Ciao Beppe! Sino al sasso bianco e passo di zana è un T3, poi secondo me diventa T3+/T4 senza neve.
Grazie
Giovanni

siso hat gesagt:
Gesendet am 21. Oktober 2020 um 08:18
Ciao Giovanni, che belle montagne! Sinceri complimenti per le stupende foto, che invitano a visitare questi luoghi.
Un caro saluto,
siso.

Alpingio hat gesagt: RE:
Gesendet am 22. Oktober 2020 um 21:57
Grazie Siso!
Si la zona è bellissima e in questo periodo lo è anche di più!
Buona montagna
Giovanni

Angelo & Ele hat gesagt:
Gesendet am 21. Oktober 2020 um 09:15
Gran bei luoghi e quel giorno, giustamente, la tua reflex l'hai ben sfruttata... :-)
Salutoni...

Angelo

Alpingio hat gesagt: RE:
Gesendet am 22. Oktober 2020 um 22:00
:) per forza! Ho anche rischiato di farla cadere ma x fortuna non si è fatta niente! Devo stare attento, d'altra parte non posso stare sempre a prenderla fuori dallo zaino, no?
Grazie Angelo,
Giovanni

Angelo & Ele hat gesagt: RE:Caduta reflex
Gesendet am 22. Oktober 2020 um 23:03
Mi hai rammentato un mio timore che mi ero dimenticato.
Anche io non portavo quasi mai la reflex nello zaino (a parte lo zoom più potente e i filtri) ma tenerla al collo non era il massimo, sopratutto quando dovevi mettere le mani sulla roccia... :-)

Cele hat gesagt: RE:Caduta reflex
Gesendet am 25. Oktober 2020 um 14:41
Ciao Giovanni, bellissime foto!

Se del caso vi consiglio di provare il Peak Design Capture per attaccare la reflex ad uno spallaccio dello zaino, io ce l'ho e ne sono molto contento! (anche se la mia macchina foto è un po' più compatta)

Alpingio hat gesagt: RE:Caduta reflex
Gesendet am 27. Oktober 2020 um 20:18
Grazie Cele! Anche per il consiglio!
Ho dato un occhio e magari proverò a prenderlo, per ora mi sono dotato di una custodia leggera, ma devo ancora testarla, il mio dubbio è che avere 1kg (si pesa cosi) su uno spallaccio non vorrei che alla lunga mi dia fastidio...
Grazie ancora
Giovanni

Angelo & Ele hat gesagt: RE:Caduta reflex
Gesendet am 27. Oktober 2020 um 21:43
"...il mio dubbio è che avere 1kg (si pesa cosi) su uno spallaccio non vorrei che alla lunga mi dia fastidio..."

Finché agganci una compatta da 150 o 200 grammi va bene, ma avere 1 kg. di reflex che grava su uno dei due spallacci non va affatto bene...
A meno di compensare con 1 litro di birra dall' altra parte... :-))

Alpingio hat gesagt: RE:Caduta reflex
Gesendet am 27. Oktober 2020 um 21:45
ok vada per 2 pinte di birra dall'altro lato!!!
:)))

Cele hat gesagt: RE:Caduta reflex
Gesendet am 27. Oktober 2020 um 22:12
Con la birra direi che è una soluzione win-win! :))
Avevo visto che anche boerscht e soci lo usano con una Fuji x-t20, probabilmente hanno un setup da 800-900g

/www.hikr.org/gallery/photo3198649.html?post_id=155271

Angelo & Ele hat gesagt: RE:Caduta reflex
Gesendet am 28. Oktober 2020 um 15:34
:-)

irgi99 hat gesagt:
Gesendet am 21. Oktober 2020 um 11:20
Giro splendido tra la neve e i colori dell'autunno!
Bravi!
Irene

Alpingio hat gesagt: RE:
Gesendet am 22. Oktober 2020 um 22:01
In questo periodo Irene ci sono dei colori che mi fanno impazzire (letteralmente!)
Grazie
Giovanni


Kommentar hinzufügen»