Monte Sobretta
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Primo giorno di 2 giorni a Santa Caterina, partiamo da casa prestissimo per approfittare della mattina che pare più bella, quindi poco prima delle 8 siamo al park del ponte dell'alpe.
Ci incamminiamo per una strada sterrata che più avanti diviene sentiero, noi seguiamo sempre le indicazioni per il monte sobretta, incrociamo la grotta edelweiss, poi dopo poco giriamo dentro in un vallone che si apre (davvero bellissimo) e da dove in lontananza vediamo la nostra meta.
Raggiungiamo dopo circa un'ora e mezza un laghetto e poco dopo un il laghetto dell'alpe con bellissimi Pennacchi.
Da qui si vedono gli impianti, ma è solo una breve apparizione per fortuna.
Ci addentriamo nel vallone seguendo gli ometti e seguendo l'ottima traccia saliamo un paio di risalti.
Tutt'intorno si vedono cime a noi molto note, ma viste da un nuovo punto di vista.
Raggiungiamo quindi l'ultimo tratto che sale ripido sino alla cresta e che in breve tempo porta alla croce di vetta (circa 3 ore e 15 min dalla partenza).
Peccato per il cielo che si annuvolato un po, per fortuna però le nuvole rimangono un po confinate nel versante di Santa Caterina!
Dopo qualche foto ripartiamo e scendendo decidiamo di prendere la cresta di sobretta che risalendo un paio di punti ci fare qualche breve passaggio di roccia.
La seguiamo fino ad un tratto dove invece di risalire un ultimo risalto, preferiamo aggirarlo sulla destra dove per pendii erbosi ritorniamo al laghetto e quindi poi di nuovo all'auto (3 orette dalla cima)
Bella e facile escursione in un bellissimo vallone, oggi ho portato a spasso la mia nuova reflex ed ho provato a fare qualche scatto..
Con Paola
Ci incamminiamo per una strada sterrata che più avanti diviene sentiero, noi seguiamo sempre le indicazioni per il monte sobretta, incrociamo la grotta edelweiss, poi dopo poco giriamo dentro in un vallone che si apre (davvero bellissimo) e da dove in lontananza vediamo la nostra meta.
Raggiungiamo dopo circa un'ora e mezza un laghetto e poco dopo un il laghetto dell'alpe con bellissimi Pennacchi.
Da qui si vedono gli impianti, ma è solo una breve apparizione per fortuna.
Ci addentriamo nel vallone seguendo gli ometti e seguendo l'ottima traccia saliamo un paio di risalti.
Tutt'intorno si vedono cime a noi molto note, ma viste da un nuovo punto di vista.
Raggiungiamo quindi l'ultimo tratto che sale ripido sino alla cresta e che in breve tempo porta alla croce di vetta (circa 3 ore e 15 min dalla partenza).
Peccato per il cielo che si annuvolato un po, per fortuna però le nuvole rimangono un po confinate nel versante di Santa Caterina!
Dopo qualche foto ripartiamo e scendendo decidiamo di prendere la cresta di sobretta che risalendo un paio di punti ci fare qualche breve passaggio di roccia.
La seguiamo fino ad un tratto dove invece di risalire un ultimo risalto, preferiamo aggirarlo sulla destra dove per pendii erbosi ritorniamo al laghetto e quindi poi di nuovo all'auto (3 orette dalla cima)
Bella e facile escursione in un bellissimo vallone, oggi ho portato a spasso la mia nuova reflex ed ho provato a fare qualche scatto..
Con Paola
Tourengänger:
Alpingio

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (14)