Aug 14
Lombardei   T4 L II  
14 Aug 21
Monti Pertecata Matto Valbona Sellerino Venerocolo Colombaro Sellero
Partiamo dal Passo del Vivione e risalendo i ripidi prati ci portiamo in cresta ancora erbosa sino alla prima vetta di giornata il M. Pertecata da qui per lo più seguendo fedelmente la cresta toccheremo in sequenza il M. del Matto le cime della costa di Valbona M. Sellerino Passo Sellerino M. Venerocolo dove ci fermiamo per la...
Publiziert von ser59 15. August 2021 um 10:35 (Fotos:18 | Geodaten:1)
Aostatal   T4 I  
14 Aug 21
Punta Fenilia (3053 m)
Una delle vette che avevo messo in programma per questa estate è la Punta Fenilia. È probabile che trovi gente, ma ogni tanto è un’eccezione che va fatta! La via normale sale da Lillaz, ma tutti la descrivono come noiosa e quindi decido di salirla dalla cresta W, ovvero da Valnontey. Seguo la sterrata che sale lungo la...
Publiziert von Sky 27. März 2022 um 23:17 (Fotos:68 | Geodaten:1)
Aug 13
Lombardei   T3+ I K1  
13 Aug 21
Bivacco Merlini
Il Bivacco Merlini è quel riparo (attualmente chiuso e ridotto a discarica di immondizia attraverso i vetri rotti) che si trova lungo la via di salita normale al Grignone all'incrocio con la Traversata Alta, in corrispondenza della Bocchetta della Bassa. Lo scopo dell'escursione è quello di andare a vistare il tratto più...
Publiziert von cai56 19. August 2021 um 17:22 (Fotos:69 | Geodaten:1)
Aug 12
Lombardei   T3+ L I  
12 Aug 21
Vilminore Tre Confini M. Gleno Glenino Tornello
Giro alternativo per salire al Tre Confini e al Gleno nostre mete iniziali. Partiamo direttamente da Vilminore visto che non si può salire in auto a Pianezza alternativa bus navetta 4€ a/r. Saliti ai ruderi della diga proseguiamo su sentiero percorrendo la lunga valle del Gleno a q. 2330 circa al bivio proseguiamo verso il...
Publiziert von ser59 13. August 2021 um 14:34 (Geodaten:1)
Aug 11
Lombardei   T3+ I  
11 Aug 21
Grignetta: Cima di Campione
Breve escursione che, dopo aver permesso di visitare la bellissima e poco frequentata conca di Campione, conduce a risalire l'ampia cresta nord-est della Grignetta (Costa Curonnécc) fino a culminare nella facile Cima di Campione (da non confondersi con il non lontano Zucco di Campione che invece si trova lungo la Cresta del...
Publiziert von cai56 17. August 2021 um 17:48 (Fotos:81 | Geodaten:1)
Aug 10
Bellinzonese   T5 WS- II  
10 Aug 21
Grande anello Dal Piz Ravetsch (3007 m) al Piz Blas (3018 m)
Come fare a collegare Ravetsch e Blas in un'unica uscita? Per il compleanno di m323 decidiamo di regalarci un 3000, il Piz Ravetsch. Ma Fredy festeggia anche in altro modo rientrando a casa per tempo. Pertanto a me resta un lungo pomeriggio da occupare in montagna. E come fare a non inventarmene una delle mie? È così che, con...
Publiziert von Michea82 13. August 2021 um 01:20 (Fotos:103 | Kommentare:12 | Geodaten:1)
Aug 9
Piemont   T4 WS- II  
9 Aug 21
Monte Cervandone
Bella escurssione partendo dalla splendida piana dell'Alpe Devero peccato per la nebbia che ci a accompagnato nella parte alta del percorso nascondendoci i panorami. Con Cisco Lino e Gabri
Publiziert von ser59 15. August 2021 um 11:13 (Kommentare:2 | Geodaten:1)
Aug 6
Piemont   T4+ L I  
6 Aug 21
Pizzo Bìela o Wandfluhhorn (2863 m)
Proseguo l’esplorazione del solitario versante E della Val Formazza, luogo che personalmente adoro e scrigno di tesori naturalistici di selvaggia bellezza. Mi prefiggo come meta finale il Pizzo Bìela, cospicua piramide rocciosa, è la più alta vetta della conca di Bosco. Oggi la curiosità mi porta, almeno inizialmente,...
Publiziert von emanuele80 27. August 2021 um 16:18 (Fotos:58 | Geodaten:1)
Aug 5
Piemont   T6 WS II  
5 Aug 21
Punta d'Ondezana 3492 m
Ondezana, una cima visibile anche da Lillaz di Cogne e dove anche un albergo-ristorante si chiama così. Noi cerchiamo invece di arrivarci dalla Valle dell'Orco nel versante piemontese. Saliti al rifugio Pontese il giorno prima, ma secondo le indicazioni avute al rifugio non s'ha da fare. Ci sono crolli di roccia. Andiamo a...
Publiziert von Antonio59 ! 7. August 2021 um 10:49 (Fotos:44 | Kommentare:5 | Geodaten:1)
Aug 2
Lombardei   T6 WS II  
2 Aug 21
Pizzo Ferrè 3103 m salita dalla Val Loga e discesa in Val Schisarolo
Settimana con meteo incerto. Si tenta lo stesso la salita al Pizzo Ferrè. Partiti da Montespluga si risale la Val Loga con tratto iniziale che era un vero campo minato dalle torte bovine. Saliti con bel sentiero segnalato al bivacco Val Loga ( molto bello ). Da qui si prende un sentiero dapprima in piano e poi in leggera salita...
Publiziert von Antonio59 ! 3. August 2021 um 11:37 (Fotos:42 | Kommentare:11 | Geodaten:1)
Jul 31
Piemont   T5 WS II  
31 Jul 21
Monviso 3841 m - Un sogno realizzato
Da anni, nelle giornate limpide, lo ammiro ergersi distinto ed elegante sullo sfondo del mio mondo, oltre la Pianura Padana, lontanissimo. Soltanto da pochi mesi l'ho preso in considerazione come meta realizzabile e, seguendo il suo richiamo, l'ho raggiunto. Ora racconto come. Il Monviso visto dal Canton Ticino (foto...
Publiziert von Michea82 4. August 2021 um 11:53 (Fotos:96 | Kommentare:31 | Geodaten:2)
Lombardei   T4 I  
31 Jul 21
Pizzo Tambo(3279 m)
Francesco Per qs wek con Ida decidiamo di avventurarci alla camperizzazione dell'auto, e trascorrere 2 giorni a Monteslpuga e dintorni. Il sabato l'abbiam trascorso alla Merenderos e svaccamento totale. La notte abbiam voluto vivere qs esperienza di dormire in auto e tutto sommato, pensavo peggio. A parte qualche dolorino...
Publiziert von Francesco 1. August 2022 um 10:41 (Fotos:28 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Jul 24
Lombardei   T4+ L I  
24 Jul 21
Fabrezza Cima di Macesso Rif. Gnutti Sella del Campanone
Partiamo da Fabrezza in direzione del Rif. Prudenzini dopo una breve sosta proseguiamo per il passo Miller seguendo il sentiero N° 1 poco prima del passo prendiamo una cengia erbosa che aggira uno sperone poi seguendo alcuni ometti arriviamo in vetta al Corno di Macesso peccato per la visuale sulle montagne circostanti che non è...
Publiziert von ser59 25. Juli 2021 um 14:28 (Fotos:3 | Kommentare:3 | Geodaten:1)
Jul 23
Misox   T5 L II  
23 Jul 21
Torent Alto Cima 7 da Masciadon - 122 anni e 3 piedi in 2
Normalmente in inverno mi lascio andare a promesse che poi quando arrivo il momento, non che ne abbia poi molta voglia. Ma Sam ha buona memoria. Meteo buono venerdì. Studiando la carta scartiamo Landarenca, optando per un anonimo villaggio posto più sulla verticale del Torent che ci permette di ridurre i chilometri anche se...
Publiziert von Antonio59 ! 24. Juli 2021 um 11:14 (Fotos:65 | Kommentare:10 | Geodaten:1)
Jul 22
Bellinzonese   T6 WS III  
22 Jul 21
Pizzo Canà 2946 - Tre Corni 2954 - Crozlina 3010 da Dalpe
Siamo ad ovest del Pizzo Campo Tencia lungo una cresta percorribile anche interamente senza assicurarsi, un itinerario che divide le valli Piumogna e Prato, di grande bellezza e carattere. Volendo ci si può aggiungere il Pizzo Campo Tencia e il crinale fino al Penca o al Forno, ma in questo caso bisognerebbe partire alle 02 e...
Publiziert von Michea82 26. Juli 2021 um 11:40 (Fotos:64 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Jul 18
Oberwallis   T4 ZS+ III  
18 Jul 21
Ober Gabelhorn (4063 m) traversata per l'Arbengrat
Un amico di Raffaele, Francesco, ha rimandato la sua personale sfida di scalare tutti gli 82 quattromila delle Alpi dall'estate 2020 all'estate 2021. Per affrontare ciascuna montagna ha chiesto supporto ad amici. L'accurato piano avrebbe previsto di salire insieme a Raffaele (ed io se desiderassi) le seguenti fantastiche cime:...
Publiziert von martynred 30. August 2021 um 19:49 (Fotos:38 | Kommentare:4 | Geodaten:3)
Jul 17
Lombardei   T5- WS- II  
17 Jul 21
Pizzo di Varuna Cima Fontana
Parcheggiato sotto la diga del lago di Alpe Gera (parcheggio a pagamento 6€ giornalierio o 1 € ora) seguiamo il comodo sentiero sino al bivacco Anghileri. Breve sosta per coprirci visto che tira un fresco vento e la giornata è nuvolosa. Arrivati nella zona dei laghi il terreno è comincia ad essere innevato qui abbandoniamo...
Publiziert von ser59 18. Juli 2021 um 12:07 (Fotos:11 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Lombardei   T6 WS II  
17 Jul 21
Monte Frisozzo 2897 m
Brutta roba quando ti rode un tarlo: il Monte Frisozzo. In fin dei conti chi lo conosce. La premessa è che questa cimetta ha o aveva il ghiacciaio più meridionale delle Alpi Retiche, e non meno importante la cima è tra le più prominenti delle Alpi. Infatti si trova online una tabella con le cime con prominenza di oltre 600...
Publiziert von Antonio59 ! 20. Juli 2021 um 11:59 (Fotos:81 | Kommentare:5 | Geodaten:1)
Lombardei   T4- I  
17 Jul 21
Ritirata strategica al Laghetto di Gana.
Questo è un primo tentativo, evdentemente fallito, di salita alla Cima di Gana. Solita partenza da Fabrezza, si segue l'ampia sterrata sino a superare il Lago di Salarno, poi, una flebile traccia si stacca sulla destra e va a guadagnare un promontorio formato da erba e massi affioranti; con mia sorpresa qua ho trovato una...
Publiziert von Menek 10. September 2021 um 17:59 (Fotos:24 | Kommentare:14 | Geodaten:1)
Jul 14
Abruzzen   T4+ WS- II K2-  
14 Jul 21
Gran Sasso - 3 vette principali dai Prati di Tivo
Il Gran Sasso è stata per me,come per molti altri abitanti insubrici e nord-italiani che ho incontrato,una valida alternativa alle Alpi durante due giorni meteorologicamente compromessi per una perturbazione nord-atlantica. Ho deciso di scendere in Abruzzo in una brevissima finestra di libero, dopo un turno notte. Ho dormito la...
Publiziert von Michea82 17. Juli 2021 um 00:21 (Fotos:89 | Kommentare:8 | Geodaten:1)