Sep 30
Locarnese   T4 L  
28 Sep 12
Madone / Batnall / Sunnabärg (2748 m)
Ancora stregato dalla magia dello Strahlbann, rimango nella stessa zona per poter ammirare nuovamente quel miracolo della natura e al contempo andare a conoscere da vicino un’altra delle numerose cime che fanno da corona a Bosco Gurin. Seguo il comodo sentiero che da Ferder raggiunge l’alpe di Naatscha (1789 m) e, da...
Publiziert von tapio 30. September 2012 um 16:05 (Fotos:32 | Kommentare:6)
Sep 24
Bellinzonese   T4- L I  
22 Sep 12
Madone-Cima dell'Uomo
Oggi volevamo fare una cosa abbastanza tosta ma siccome non siamo in forma e ormai siamo partiti tardi,dico ad Ueli che vorrei fare il Madone,ho fatto tante cime con la via alta ma il madone no. Allora é gia' tardi scartiamo l'idea iniziale e andiamo su ai monti della gana,pensavo che ci fosse da arrampicare e allora mi sono...
Publiziert von igor 24. September 2012 um 21:54 (Fotos:168 | Kommentare:9)
Bellinzonese   T5 WS III  
23 Sep 12
"Inaugurazione Cresta dei Tre Corni" (Capanna Campo Tencia) - interrotta
Gita organizzata dal CAS Ticino per "inaugurare" il nuovo percorso alpinistico denominato "Cresta dei Tre Corni". Descriverò qui di seguito l'itinerario e le difficoltà. Purtroppo non abbiamo potuto, complice la meteo, eseguirla intutta la sua completezza. Molte indicazioni sono quindi tratte dalle descrizioni fatte dal Dema....
Publiziert von stellino 24. September 2012 um 12:27 (Fotos:11 | Kommentare:6)
Sep 21
Locarnese   T6- WS II  
20 Sep 12
Strahlbann, cima principale (2781 m): vetta
Apro la relazione con questo motto, “prima il cuore, poi la testa, poi le gambe”: l’ho appena sentito e lo trovo bellissimo, adatto per la Montagna ed in particolare per lo Strahlbann, per il quale aggiungerei, in fondo, anche “polpastrelli e denti”, perché questa montagna richiede “tutto”, cioè un impegno...
Publiziert von tapio 21. September 2012 um 07:18 (Fotos:32 | Kommentare:25)
Sep 19
Bregaglia   T5 L I  
15 Sep 12
La traversata del Piz Duan 3130 m.
pm 1996 : …e anche questa mole rocciosa merita. Premessa : Facile ma non troppo, sarà stata la neve, saranno state le scarpette, ma richiede attenzione. Ci troviamo come al solito nelle ultime due setimane al buio direzione questa volta val Bregaglia.Il gruppo è più ristretto, ma sempre affamato di montagna....
Publiziert von pm1996 19. September 2012 um 16:13 (Fotos:231 | Kommentare:17 | Geodaten:3)
Sep 17
Oberwallis   T5 WS II  
16 Sep 12
Pizzo Gallina 3.061m - Con compleanno annesso!!
Nonostante alcuni avvertimenti sulla difficoltà del Pizzo Gallina ho meditato a lungo sulla sua fattibilità. Da qualunque parte si voglia salire non si scende sotto il PD di difficoltà, il che psicologicamente è una botta non da ridere, vista la difficoltà (sempre psicologica) di un F del Brenna. Ma oggi, usando come...
Publiziert von Simone86 17. September 2012 um 21:26 (Fotos:87 | Kommentare:7 | Geodaten:1)
Oberengadin   T4 L I  
16 Sep 12
Piz da la Margna (3159 m)
Oggi siamo in quattro: io, Andrea, Manuela e Antonio. Salendo inVal Bregaglia ammiriamo un piccolospettacolo della natura: il sole dietro le vette ne proietta l'ombra sulle nuvolesopra le nostre teste. Qualche fotoè d'obbligo. Giunti al Maloja e superato l'abitato, imbocchiamo la stradina che ci porta sull'altra sponda del...
Publiziert von Daniele 17. September 2012 um 16:06 (Fotos:17 | Geodaten:1)
Sep 16
Locarnese   T6- WS II  
14 Sep 12
Strahlbann, Cima 2751 m: un torrione ignorato anche dal chiarissimo bardo
Per chi non sapesse chi sia il “chiarissimo bardo”, dirò subito che si parla di Giuseppe Brenna, cioè l’illuminato cantore delle Alpi Ticinesi. E visto che siamo in tema di citazioni, ecco la splendida descrizione che il Maestro fa dello Strahlbann: “Lunga costiera rocciosa, con una suggestiva cresta dentellata,...
Publiziert von tapio 16. September 2012 um 11:55 (Fotos:32 | Kommentare:10)
Bellinzonese   T5- WS+ II  
15 Sep 12
Poncione di Ruino e Pizzo Rotondo cresta SSE
L'altra volta quando ero in vetta al "Cubo" in Val Bedretto ho scattato alcune foto al pizzo Rotondo,sono rimasto impressionato da questa montagna,e mi sono detto che dovevo dirlo ad Ueli,era da conquistare,poi ho letto sul libro del brenna le varie possibilità di salita,scartando a priori i canali che si fanno in invernale, mi...
Publiziert von igor 16. September 2012 um 11:20 (Fotos:109 | Kommentare:17)
Sep 15
Locarnese   T3+ L  
14 Sep 12
Triangolino (2591msm)
L'idea iniziale era quella di risalire la splendida Corona di Redòrta, ma siccome era da molto (troppo) che non calzavamo i nostri scarponi, abbiamo deciso di suonare alla porta del suo vicino di casa, Signor Triangolino, via Redòrta, Val Verzasca, che è un po' più basso. Partiamo alle 07.00 e già lì ci convinciamo che...
Publiziert von Jules 15. September 2012 um 09:01 (Fotos:37 | Kommentare:9 | Geodaten:1)
Sep 14
Mittelwallis   T4 L I  
23 Aug 12
Roc Vieux (2285 m) e cresta NNW del Petite Dent de Veisivi (Q2800)
Giorno 25 Dents de Veisivi, parte 2 Dopo aver dato forfait, ieri, al Grande Dent de Veisivi, oggi provo il Petite Dent de Veisivi. La via classica (AD) sale sempre dal Col de Tsarmine, passando per 5 gendarmi. Il Brandt, però, riporta anche una via F, l’arête des Haudères. La capannara della cabane de la...
Publiziert von Sky 14. September 2012 um 14:06 (Fotos:25 | Geodaten:1)
Sep 13
Locarnese   T4 WS-  
11 Sep 12
Capanna Basodino – Pizzo Cavergno m.3223
Partenza alle 5:30 con Mario e Pietro dalla Capanna Basodino (da elogiare per cordialità,simpatia e qualità del servizio) in direzione del Lago Zott,che raggiungiamo in una ventina di minuti dopo aver passato anche una galleria artificiale.Costeggiato il lago,attraversiamo senza problemi il riale che al sopraluogo della sera...
Publiziert von coral54 13. September 2012 um 18:58 (Fotos:32 | Kommentare:4)
Sep 12
Unterwallis   T4 L  
10 Aug 12
Grand Tavé (3158 m)
Giorno 12 Il Grand Tavé è una delle cime che mi sono prefissato di fare prima della partenza, bellissimo belvedere sul mio amato Grand Combin. Oggi è una bella giornata, quindi è un’ottima occasione per andarci. Sono a Mauvoisin prima dell’alba.. prendo il sentiero che ricordo bene per i suoi 40 e più...
Publiziert von Sky 12. September 2012 um 23:09 (Fotos:24 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Sep 11
Surselva   T4 L I  
9 Sep 12
Piz Gannaretsch - 3.040 m
Oggi siamo in 5 e 3 di noi affronteranno il loro primo 3000 (me compreso!). La zona si mostra da subito interessante, salendo da Biasca siamo rimasti colpiti (come tutti gli escursionisti che ci passano) dall'attraente forma del Sosto, promettendoci di farlo un giorno o l'altro. Mi ha colpito anche la presenza di calcare nella...
Publiziert von Simone86 11. September 2012 um 20:08 (Fotos:91 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T4- WS+  
9 Sep 12
Piz Blas (3017 m)
Francesco Insieme a Luca,Fabio e Claudio......Piz Blas: Il toponimo Blas significa "soffio di vento" .Superba piramide quadrangolare che si stacca dalla valle del Reno di Medel. Dalla vetta,in una giornata come quella odierna la vista è a 360°.......impressionante,si ha la sensazione di toccare tutte cime circostanti. E' la...
Publiziert von Francesco 11. September 2012 um 07:00 (Fotos:30 | Kommentare:24 | Geodaten:1)
Sep 6
Mittelwallis   T4- L I  
22 Aug 12
Col de Tsarmine (3051 m) e cresta NW del Grande Dent de Veisivi (Q3280)
Giorno 24 Dents de Veisivi, parte 1 “Messa in cascina” la Pointe de Tsalion, una delle cime di quella catena che fin da ragazzino ho sempre guardato con ammirazione, penso ad altre due cime per me “sacre”, che, sulla carta, potrebbero essere fattibili (F) : il Petite e il Grande Dent de Veisivi,...
Publiziert von Sky 6. September 2012 um 11:55 (Fotos:31 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Sep 5
Mittelwallis   T4 L I  
21 Aug 12
Pointe de Tsalion (3512 m)
Giorno 23 Da sempre ho ammirato la catena di monti che chiude a E la val d’Arolla e che va dal Petite Dent dei Veisivi all’Aiguille de la Tsa. Mai mi sarei però immaginato di salire una delle cime che la compongono.. Vista di fronte la catena dei Grandes Dents sembra un’unica parete verticale.. Quest’anno...
Publiziert von Sky 5. September 2012 um 10:01 (Fotos:40 | Kommentare:10 | Geodaten:1)
Sep 3
Locarnese   T2 WS  
2 Sep 12
"Trek dei Sogni"...revenge (rivincita)...
Trekking nella Val Vergeletto. Si tratta di una gita molto dura che permette di scoprire uno dei più bei rifugi del Ticino, situato in una zona assolutamente selvaggia. Trekking tratto da: "La montagna in tasca - Vol. 1" Noi l'abbiam percorso al contrario da come indicato. Zar ConFrancesco ed il vulcanico Claudio, facciamo...
Publiziert von zar 3. September 2012 um 19:47 (Fotos:23 | Kommentare:28 | Geodaten:1)
Mittelwallis   T5+ WS II  
11 Aug 12
Diablon des Dames (3538 m), arête SW et arête SSE
Giorno 13 “Come Ray Charles” Oggi voglio fare una cima che mi piace. Non è da tanto che l’ho adocchiata, ma mi attrae molto. Si chiama Diablon des Dames. Il Brandt dà due vie di salita F, la cresta SW e la cresta SSE. La prima si prende in basso, salendo lungo il sentiero che va alla cabane de Tracuit,...
Publiziert von Sky 3. September 2012 um 12:45 (Fotos:30 | Geodaten:1)
Sep 2
Mittelwallis   T3+ L  
15 Aug 12
Barrhörner Trilogy : Schöllihorn (3499.8 m), Inners Barrhorn (3583 m), Üssers Barrhorn (3610 m)
Giorno 17 L’Üssers Barrhorn (3610 m) è la più alta cima svizzera raggiungibile con un sentiero (T3), e si contende questo primato con il Monte Vioz (3645 m). Qualche anno fa mi attirò per questo motivo.. ora ho fatto cose ben più impegnative, per cui non ho la più limitazione di fare cime “escursionistiche”, ma...
Publiziert von Sky 2. September 2012 um 14:59 (Fotos:40 | Kommentare:4 | Geodaten:1)