Poncione di Ruino e Pizzo Rotondo cresta SSE
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
L'altra volta quando ero in vetta al "Cubo" in Val Bedretto ho scattato alcune foto al pizzo Rotondo,sono rimasto impressionato da questa montagna,e mi sono detto che dovevo dirlo ad Ueli,era da conquistare,poi
ho letto sul libro del brenna le varie possibilità di salita,scartando a priori i canali che si fanno in invernale,
mi sembrava piu logico fare la cresta SSE.
Ho letto poi che anche Tapio aveva fatto questa cresta,che il Brenna la dà come F+ e 40min,poi leggendo anche il rapporto di Tapio e sapendo come va in montagna e vedendo poi le foto da me scattate dal "cubo"
i 40min mi sembravano davvero pochi e poi quel F+ e decisamente un PD o PD+.
Ma torniamo all' inizio,partenza dall'acqua in Val bedretto come per il "Cubo",poi si inizia a salire verso la capanna Piansecco,la giornata e bellissima ma c'é un vento fortissimo,ci copriamo e mettiamo anche i guanti che freddo),arrivati alla capanna si prende il sentiero di destra che all'inizio e in piano per poi portarsi gradualmente in salita per tornarti dove si giunge ad un piano,da li si seguono degli ometti e si inizia a salire una ganna franosa del tipo gallina per intenderci che ci porta al passo di Ruino.
Giunti al passo Ueli mi dice:
.-Facciamo anche il Ruino, li a lato,.-ok
-Vetta Ruino poi ci portiamo al Passo di Ruino dove mangiamo e facciamo un break
Devo dire che oggi sia Ueli che io non siamo in forma(quello che diceva GBAL allo scopi),e sapendo come sara lunga e impegnativa la cresta mi viene male,solo il pensiero,dico ad Ueli te se mi viene l'infarto chiama la rega(non avendo domito tutta la notte).
Ok bestia Ulifera lo vuole fare e io anche allora chi se ne frega,soffriamo ancora un po' ormai e cosi....
Ci mettiamo all' inizio della cresta prepariamo il materiale, sono le 13.20 circa,dico ad Ueli
.-E meglio che mettiamo le sicurezze solo nei punti chiave se no qui arriviamo su a mezzanotte,poi la discesa e ancora delicata e lunga....
.-Ok
Ueli parte,iniziamo la scalata,la roccia non é male,ci sono punti abbastanza esposti ,andiamo sempre assicurati,1 tiro di corda,2,3,4....ma non finisce mai sta cresta.......
Scoppiato come sono mi viene il male,non si vede mai la torre sommitale,dopo il 7 tiro eccola li,davanti a noi
.-Keiser Ueli l'abbiamo sverginato,vai il rotondo e nostro.....
Aggiriamo la torre e iniziamo la salita, 1 tiro e mezzo di corda e siamo in vetta.
Ci fermiamo poco,e tardi e dobbiamo ancora rifare tutta la cresta, e poi scendere dal passo di ruino giu per quella ganna in piedi con sassi instabili e frana tutto,procediamo in conserva e ci mettiamo la meta del tempo che la salita,poi ultima dificolta,scendere la ganna ok ci siamo,siamo sul sentiero vai......
Inizia la lunga discesa,arriviamo in capanna e beviamo qualcosa per festeggiare le montagne di oggi,
poi giu alla macchina,foto di rito e alla prox Ueli stambecco della Val Bedretto........
Sono a casa scoppiato e meglio andare a dormire ma sono soddisfatto,bella giornata,belle montagne,
grande Ueli the number come sempre.
ho letto sul libro del brenna le varie possibilità di salita,scartando a priori i canali che si fanno in invernale,
mi sembrava piu logico fare la cresta SSE.
Ho letto poi che anche Tapio aveva fatto questa cresta,che il Brenna la dà come F+ e 40min,poi leggendo anche il rapporto di Tapio e sapendo come va in montagna e vedendo poi le foto da me scattate dal "cubo"
i 40min mi sembravano davvero pochi e poi quel F+ e decisamente un PD o PD+.
Ma torniamo all' inizio,partenza dall'acqua in Val bedretto come per il "Cubo",poi si inizia a salire verso la capanna Piansecco,la giornata e bellissima ma c'é un vento fortissimo,ci copriamo e mettiamo anche i guanti che freddo),arrivati alla capanna si prende il sentiero di destra che all'inizio e in piano per poi portarsi gradualmente in salita per tornarti dove si giunge ad un piano,da li si seguono degli ometti e si inizia a salire una ganna franosa del tipo gallina per intenderci che ci porta al passo di Ruino.
Giunti al passo Ueli mi dice:
.-Facciamo anche il Ruino, li a lato,.-ok
-Vetta Ruino poi ci portiamo al Passo di Ruino dove mangiamo e facciamo un break
Devo dire che oggi sia Ueli che io non siamo in forma(quello che diceva GBAL allo scopi),e sapendo come sara lunga e impegnativa la cresta mi viene male,solo il pensiero,dico ad Ueli te se mi viene l'infarto chiama la rega(non avendo domito tutta la notte).
Ok bestia Ulifera lo vuole fare e io anche allora chi se ne frega,soffriamo ancora un po' ormai e cosi....
Ci mettiamo all' inizio della cresta prepariamo il materiale, sono le 13.20 circa,dico ad Ueli
.-E meglio che mettiamo le sicurezze solo nei punti chiave se no qui arriviamo su a mezzanotte,poi la discesa e ancora delicata e lunga....
.-Ok
Ueli parte,iniziamo la scalata,la roccia non é male,ci sono punti abbastanza esposti ,andiamo sempre assicurati,1 tiro di corda,2,3,4....ma non finisce mai sta cresta.......
Scoppiato come sono mi viene il male,non si vede mai la torre sommitale,dopo il 7 tiro eccola li,davanti a noi
.-Keiser Ueli l'abbiamo sverginato,vai il rotondo e nostro.....
Aggiriamo la torre e iniziamo la salita, 1 tiro e mezzo di corda e siamo in vetta.
Ci fermiamo poco,e tardi e dobbiamo ancora rifare tutta la cresta, e poi scendere dal passo di ruino giu per quella ganna in piedi con sassi instabili e frana tutto,procediamo in conserva e ci mettiamo la meta del tempo che la salita,poi ultima dificolta,scendere la ganna ok ci siamo,siamo sul sentiero vai......
Inizia la lunga discesa,arriviamo in capanna e beviamo qualcosa per festeggiare le montagne di oggi,
poi giu alla macchina,foto di rito e alla prox Ueli stambecco della Val Bedretto........
Sono a casa scoppiato e meglio andare a dormire ma sono soddisfatto,bella giornata,belle montagne,
grande Ueli the number come sempre.
Communities: Hikr in italiano, Die 44 - 3000er des Tessin
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (17)