Piz Blas (3017 m)
|
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |

Dalla vetta,in una giornata come quella odierna la vista è a 360°.......impressionante,si ha la sensazione di toccare tutte cime circostanti. E' la cima piu' alta tra la catena del passo del Gottardo e quello del Lucomagno. Severe e molto impervie sono le pareti inferiori della val Cadlimo che in alcuni punti sono superabili ma solamente da persone esperte e capaci di desteggiarsi su placche granitiche e manti erbosi,in qs. caso non esiste alcuna traccia, andare ad intuito. Noi qs. percorso, molto evidente in alcune foto l'abbiam percorso al ritorno evitando ca. 1,5 km di sviluppo.
Percorso: Lasciata l'auto all'ospizio del Lucomagno ,percoriamo la sponda occidentale del lago di Santa Maria,giunti al bivio imbocchiamo il sentiero sempre ben evidente che porta alla capanna Cadlimo ,dopo aver attraversato il ponticello il percorso s'inerpica con regolarità' tra rododendri e arbusti vari, piu' volte attraversiamo rigagnoli provenienti dai laghetti liu' in alto. Giunti all'alpe di Mezzo salutiamo il ns. amico pastore e proseguiamo con diversi saliscendi ma, sempre molto regolari. In prossimita' del lago Dell'Isra proseguiamo fino alla fine dei fiordi e giunti al colletto"paletto con bandierine" svoltiamo decisamente verso E ,alcuni ometti da Noi costruiti conducono con diversi tornanti e in seguito su sfasciumi alla bocchetta di Blas. Dalla bocchetta (2889) si segue la cresta per sfasciumi mantenendo sempre il versante verso sx "a dx piu' esposto" ,in prossimità della cima è ben visibile un sentierino un po' franoso ma comunque ben accessibile che in breve conduce in vetta; sono le h. 12:30,quasi 4:30 dalla partenza, soste comprese.
Indipendentemente dal nome che una persona porti, terminata la stesura di qs. relazione dedico un pensiero coloro che non possono avere il privilegio che a Noi ogni giorno viene donato.

...si vive di emozioni e, di queste, stiamo parlando...
...la Val Cadlimo è un lungo album fotografico, nemmeno troppo faticoso da sfogliare...tanti fotogrammi...scatti disordinati rubati ai tuoi pensieri di fatica e cammino...la testa e i tuoi occhi, costeggiando il Reno di Medel, scappano a destra e sinistra cercando sempre qualcosa di più bello da fissare in memoria...
...poi, superato (a sinistra) il Lago dell'Isra, quando sulla tua destra, lo sguardo valica l'imponente Piz Rondadura ad incrociar il successivo Piz Denter, lì in mezzo, appare la croce di vetta del ns. obiettivo, il Piz Blas (3019)...
...dal basso appare come una piramide di roccia affusolata verso il cielo e la ns. salita ricalca i pregressi di chi, prima di noi, consigliava una traccia certa...praticamente l'impennata è decisa e si superano 700mt di dislivello nell'attacco finale...
...l'ultimo tratto è piuttosto impegnativo, qualche appiglio di mano e qualche passaggio esposto...
...il panorama è sublime...
...grazie, come sempre, ai miei perfetti compagni di viaggio Francesco, Claudio e Fabio...
...ciao a tutti...Luca

Una bella domencia passata di nuovo e finalmente con gli amici di Hikr. Forse meno in forma di tutti ma curioso di vedere queste valli per poi progettare le future gite invernali in questo comprensorio montanto oramai a me molto caro.
La Val Cadlimo e' una valle ideale, secondo me da percorrere in ogni stagione. Anche la salita, fin alle cime attorno al Piz Blas e' sicuremente interessante. Comunque, almeno dal canto mio sara' per le prossime volte.
Comunque la grappa Friulana che piu' tardi mi avete lasciato da assaggiare oltre ad avermi riavvicinato alla mia terra mi ha decisamente ridato lo sprint. Bisogna prendere seriamente in considerazione questa sana abitudine, trasformarla in ricetta medica e renderla longeva nel tempo.....
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (24)