Apr 20
Locarnese   T1  
11 Apr 15
Capanna Bardughè (CH) m.1639
Su varie proposte ho scelto una sconosciuta a mio cugino che questa volta non ha dovuto fare la levataccia: alle ore 9,15 partiamo,la giornata non è come il fine settimana scorso ma il sole c'è e la temperatura al momento è sopportabile. Lungo il percorso siamo fortunati a vedere un paio di camosci,poi alle ore 11,35...
Publiziert von Alberto 14. April 2015 um 16:53 (Fotos:9 | Kommentare:4)
Jul 22
Locarnese   T2  
1 Jul 15
Im Val Tomè im Herbst 2008 / fünfter Teil
Mit den Jahreszeiten ist es so eine Sache. Niemand weiss, woher sie kommen, und niemand weiss, wohin sie gehen. Alles, was wir sehen ist, dass die Jahreszeiten auftauchen und wieder verschwinden. Immer dasselbe Muster, Frühling, Sommer, Herbst und Winter, das sind 4 Jahreszeiten. Und einer, der gerne Fragen stellt, wird...
Publiziert von mong 20. Juli 2015 um 02:09 (Fotos:34 | Kommentare:12)
Dez 9
Locarnese   T3  
4 Okt 14
Rifugio Starlaresc da Sgióf (1880 m)
Escursione nel comune di Brione Verzasca, in una giornata umida e nebbiosa. Oggi dovrò rinunciare alle foto panoramiche: la fotografia della parete del Poncione d’Alnasca sarà per un’altra volta. Il rifugio, con 10 posti letto, appartiene ai “Copadroni Starlaresc”; presumo che si tratti di un’associazione...
Publiziert von siso 5. Oktober 2014 um 18:50 (Fotos:74 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Feb 3
Locarnese   T2  
30 Jan 16
Capanna Bardughè
ivanbutti Giornata con meteo così così (poi confermata dai fatti), poca voglia di andare lontano per cercare il sole, ed allora ne esce un'escursione tranquilla con capanna come punto d'appoggio. Tra l'altro si sposa bene col rientro di Beppe dopo quasi due mesi di stop forzato a seguito della distorsione patita in Val Cavargna;...
Publiziert von beppe 1. Februar 2016 um 23:33 (Fotos:6 | Kommentare:26)
Sep 26
Locarnese   T3  
10 Sep 16
Pizzo Campo Tencia e Pizzo Tenca
ivanbutti Arriva anche la volta di provare il Campo Tencia, risalendo la Val di Prato; ogni tanto se ne parlava, questa settimana ritorna fuori e, visto che a breve le condizioni potrebbero cambiare, con Beppe decidiamo di andare, lasciando gli altri amici che sono in Val Chiavenna. Arrivati a Prato entriamo nel paesino indecisi...
Publiziert von beppe 11. September 2016 um 18:56 (Fotos:31 | Kommentare:22)
Okt 13
Locarnese   T3  
4 Okt 16
Gridone (2187 m)
Dopo 35 anni ritorno al Gridone, in una splendida giornata autunnale, ideale per una gita in montagna. Una cosa è certa, oggi con il tempo ho avuto più fortuna del naturalista mendrisiense Luigi Lavizzari, che salì in due giorni al Gridone, per osservare l’eclissi di sole prevista per il 18 luglio 1860: “Il...
Publiziert von siso 7. Oktober 2016 um 15:30 (Fotos:71 | Kommentare:16 | Geodaten:1)
Jul 21
Locarnese   T3+  
19 Jul 17
Pizzo Mezzodì 2708 da Sonogno
beppe Oggi dopo l'avventurosa escursione del 2012http://www.hikr.org/tour/post52700.html torno con piacere al Pizzo Mezzodì passando dalla nuova capanna Cognora da dove parte il sentiero segnalato in bianco azzurro della VAV con indicazione capanna Efrabella impegnativa la parte finale prima del passo per ripidità e...
Publiziert von beppe 20. Juli 2017 um 05:52 (Fotos:43 | Kommentare:12)
Okt 25
Locarnese   T3  
21 Okt 17
Pizzo Cramalina Giro ad anello da Gresso
ivanbutti Dopo oltre 4 anni con Beppe torniamo in Val Vergeletto per salire il Pizzo Cramalina; con noi ci sono anche Nicoletta e Roberto. La prima volta era stato in mezzo alle nubi basse, come non esserci andati, per cui è come se la vera prima fosse oggi. Lasciata l'auto proprio di fronte alla chiesetta del delizioso paesino...
Publiziert von beppe 22. Oktober 2017 um 18:30 (Fotos:43 | Kommentare:10 | Geodaten:1)
Nov 20
Locarnese   T2  
28 Okt 17
Capanna Alp da Canaa (1'843 m.s.m.)
Altre foto e info su: www.ariafina.ch Da alcuni anni è presente in alta Valle di Lodano una nuova capanna, due degli stabili del vecchio alpeggio sono stati ristrutturati e aperti al pubblico. Oggi andiamo quindi alla scoperta della Capanna Alp da Canaa. Dato che la salita da Lodano (Valle Maggia) sarebbe molto...
Publiziert von ale84 12. November 2017 um 12:04 (Fotos:1 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Mai 30
Locarnese   T3  
27 Sep 17
Pizzo Ruscada (2004 m)
Per la prima volta al Pizzo Ruscada, il cui toponimo significa letteralmente “terreno mondato, liberato da sterpi e sassi”. Camminata nelle Centovalli, con partenza dai Monti di Comino, raggiungibili in circa 7 minuti con una funivia. Inizio dell’escursione: ore 9:15 Fine dell’escursione: ore 15:55...
Publiziert von siso 28. September 2017 um 20:30 (Fotos:64 | Kommentare:10 | Geodaten:1)
Jul 27
Locarnese   T3  
24 Jul 18
Bella mattinata al Gridone
Oggi una bella mattinata al Gridone salendo dal classico percorso da Mergugno. Buon allenamento torno a casa soddisfatto.
Publiziert von beppe 25. Juli 2018 um 05:11 (Fotos:26 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Nov 11
Locarnese   T3  
7 Nov 20
Capanna Ribia (1996 m)
Fantastica giornata autunnale sfruttata con una bella escursione nella selvaggia Valle di Vergeletto. Inizio dell’escursione: ore 8.45 Fine dell’escursione: ore 14.20 Pressione atmosferica, ore 9.00: 1031 hPa Temperatura alla partenza: 4,5°C Isoterma di 0°C alle 9.00: 3200 m Temperatura al...
Publiziert von siso 8. November 2020 um 21:45 (Fotos:30 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Nov 16
Locarnese   T3  
14 Nov 20
Capanna Alp da Canaa (1842 m) e Pizzo della Bassa (2023 m)
Bellissima escursione a cavallo tra la Valle di Vergeletto e la Valle di Lodano in un pregevole paesaggio dominato fino a 1750 m dalla faggeta e più in alto dall’associazione abete bianco - larice, con rododendro e ginepro. Inizio dell’escursione: ore 8.20 Fine dell’escursione: ore 15.00 Pressione...
Publiziert von siso 15. November 2020 um 22:00 (Fotos:39 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Nov 22
Locarnese   T2  
18 Nov 20
Alpe di Pii (1607 m) e Zucchero (1648 m)
Fantastica giornata, fantastico Alpe di Pii! Escursione nella Valle di Lodano, la cui faggeta è candidata a diventare Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO. Il toponimo Pii è il plurale di "pian", piano.   Inizio dell’escursione: ore 8.10 Fine dell’escursione: ore 15.45 Pressione atmosferica,...
Publiziert von siso 20. November 2020 um 20:20 (Fotos:51 | Kommentare:7 | Geodaten:1)
Jun 25
Locarnese   T3 L  
13 Jun 21
Rifugio Fiorasca (2086 m) - Bike & Hike
Fantastica giornata serena e calda anche ad alte quote. Dopo un’attesa di alcuni mesi, posso finalmente compiere questa gita, all’inizio della Val Lavizzara, con meta sul versante della Val Bavona. Inizio dell’escursione: ore 8.10 Fine dell’escursione: ore 15.40 Pressione atmosferica, ore 9.00: 1021 hPa...
Publiziert von siso 15. Juni 2021 um 17:25 (Fotos:41 | Kommentare:10 | Geodaten:1)
Jun 29
Locarnese   T3  
26 Jun 21
Pizzo della Cavegna 2281 e Laghi della Cavegna Val Vergelletto
Francesco Gruppo ben nutrito oggi nella splendida val Vergeletto. Giunti al Pian delle Cascine,guadiamo con l'ausilio di un comodo ponte subito il fiume, per inerpicaci direzione E\S nelle bella faggeta della costa d'Arena. Nonostante la calura, all'interno del bosco si sta benone. Ripiegando dapprima in direzione S\E e poi...
Publiziert von beppe 28. Juni 2021 um 14:04 (Fotos:57 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Jun 30
Locarnese   T3  
26 Jun 21
Capanna Tomeo (1739 m)
Escursione nell’aspra e scoscesa Val Tomè, che tra l’imbocco e la sua vetta più elevata, il Monte Zucchero, ha un dislivello superiore ai duemila metri. Inizio dell’escursione: ore 7.50 Fine dell’escursione: ore 13.30 Pressione atmosferica, ore 9.00: 1018 hPa Temperatura alla partenza: 14°C...
Publiziert von siso 28. Juni 2021 um 17:25 (Fotos:44 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Jun 14
Locarnese   T2  
9 Jun 22
Capanna Alzasca (1734 m) e Lago d’Alzasca (1855 m)
Lunga escursione nella Valle del Soladino, una laterale della Vallemaggia, fino al Lago d’Alzasca, considerato da molti il più bello del Ticino. L’etimologia di Alzasca è oscura anche per i linguisti, tuttavia il suffisso –asco è sicuramente di antica origine ligure (prelatina). Inizio dell’escursione:...
Publiziert von siso 13. Juni 2022 um 21:40 (Fotos:64 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Jun 22
Locarnese   T3  
17 Jun 22
Sentiero glaciologico del Basòdino
L’irreversibile ritirata del più vasto ghiacciaio del Canton Ticino mi induce a tornare a visitarlo dopo undici anni dall’ultima volta. Ebbene, in un così breve lasso di tempo, benché siamo ancora in primavera, ho notato un ulteriore arretramento e assottigliamento, soprattutto per quanto riguarda il lato più...
Publiziert von siso 19. Juni 2022 um 22:30 (Fotos:64 | Kommentare:9 | Geodaten:1)
Sep 21
Locarnese   T2  
11 Sep 22
Rifugio Alpe Fontana (1651 m)
Escursione nella Valle di Prato, una laterale della Val Lavizzara, passando dalla stretta gola scavata dal Ri della Valle di Prato, resa accessibile già in tempi remoti da una miriade di gradini scavati nella roccia viva: è uno spettacolare tratto di sentiero chiamato “Le Scalate”. Il Rifugio Alpe Fontana, inaugurato...
Publiziert von siso 19. September 2022 um 18:30 (Fotos:45 | Kommentare:8 | Geodaten:1)