Sep 16
Bellinzonese   T3  
12 Sep 21
Cima del Laghetto -2695 mt- (da Cusiè, Val Malvaglia).
Da Cusiè località Foppa 1701 mt, i segnavia escursionistici indicano la Capanna Quarnei in due differenti direzioni. A sinistra è presente la via più rapida stimata in 1 ora e 15 minuti che transiterà per Alpe di Pozzo 1883 mt: alpeggio molto frequentato da valligiani locali munito di grande stallone e moderne attrezzature...
Publiziert von GAQA 16. September 2021 um 17:09 (Fotos:36 | Kommentare:8)
Sep 15
Sottoceneri   T2  
14 Sep 21
Cima di Fojorina
Ecco qua una piccola nuova avventura, la cima di Fojorina su cui non ero mai stato! Parto da Cimadera: fino al punto quota 1549m il percorso è fin troppo ampio e semplice, da qui decido di deviare per il sentiero non ufficiale che conduce al passo di Fojorina; dopo un'ultima ripida salita la cima è raggiunta! Ritorno a Cimadera...
Publiziert von karll 15. September 2021 um 18:10 (Fotos:4 | Geodaten:1)
Sep 14
Aostatal   T2  
12 Aug 21
Elefanti in Val Veny
Il sentiero che dal fondovalle porta al rifugio Elisabetta, dopo un primo tratto nel bosco si apre su un vasto altopiano solcato da una rete capillare di torrenti che alimentano un lago. Il lac Combal è scomposto, come i piatti di un ristorante stellato, con la differenza che per gustarlo non si deve pagare nulla. Lo vedo...
Publiziert von lebowski 14. September 2021 um 08:38 (Fotos:19 | Kommentare:6)
Sep 12
Bellinzonese   T4  
8 Sep 21
Val di Nèdro-Cima di Partüs, tutto un altro mondo
La Val di Nèdro non ti accoglie a braccia aperte. Non ci sono paline indicatrici a farti strada. Niente bandierine bianche e rosse, dipinte e perfette su sassi e alberi, da chi vuol rendere "commerciale" il cammino in montagna. Pochi bolli arancio (non ufficiali) nella parte bassa per raggiungere la valle sospesa (in senso...
Publiziert von Gabrio 12. September 2021 um 16:07 (Fotos:44 | Kommentare:14 | Geodaten:1)
Sep 10
Locarnese   T4  
7 Jan 17
Punta di Spluga (2251 m)
L’inverno relativamente povero di neve mi consente di mettere nel sacco, in una giornata serena, fredda e ventosa, questa splendida gita alla Punta di Spluga, cupola che sovrasta tre valli, Giumaglio, Chignolasc e Cabiòi. Parto al buio da Giumaglio e raggiungo la zona dei vigneti terrazzati, dove inizia il sentiero che...
Publiziert von emanuele80 10. September 2021 um 14:31 (Fotos:58)
Sep 6
Sottoceneri   T5 WS III  
29 Aug 21
Sasso Grande, Denti della Vecchia (m.1490)
Lasciamo l'auto a Cimadera e da qui ci incamminiamo puntando ai Denti della Vecchia, meta designata della giornata. Molto tranquillamente saliamo dapprima per una stradicciola asfaltata, la quale sulla sinistra ci regala belle immagini del Monte Bar, Camoghè, Gazzirola & C., e che a tratti si trasforma in mulattiera prima e...
Publiziert von CChiara 6. September 2021 um 19:10 (Fotos:52 | Kommentare:6)
Sep 1
Locarnese   T4  
10 Aug 21
Pizzo del Ghiacciaio di Sasso Nero 2842 m
Da Ghiéiba passando per Erta, Casgioléir, Sassello, Corte della Froda, Corialmétt e Zotta si raggiunge il Piano del Ghiacciaio dell'Alpe della Bolla. All'altezza del bivio per il rifugio Sasso Nero si abbandona il sentiero segnalato e ci ci alza in direzione della vetta (SSW), su pietraia minuta relativamente stabile. La vetta,...
Publiziert von froloccone 1. September 2021 um 16:03 (Fotos:20 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Aug 29
Locarnese   T4-  
26 Aug 21
Tenc 1570 - anellino selvaggio in Verzasca
La fortuna di poter improvvisare questo tipo di escursioni avviene quando si ha la ragazza giusta la cui amica ha la cascina a Bolastro. debbee è in vacanza in Val d'Osola e la vado a trovare durante un congedo. Abbiamo un'unica giornata da trascorrere assieme. Le idee /aspirazioni sono diverse: Monte Zucchero (salita da...
Publiziert von Michea82 29. August 2021 um 00:16 (Fotos:24 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Aug 28
Sottoceneri   T3+  
15 Aug 21
Camoghè (m.2227), Gazzirola (m.2116)
Stavolta Emi mi porta alla scoperta del Camoghè. Lasciata la macchina a Colla (m.996), tramite una bella scalinata raggiungiamo in breve la chiesetta di Scatian (m.1054) annessa ad un piccolo cimitero. Da qui proseguiamo per sentiero nei boschi passando per i monti Barchi di Colla (m.1243); poco sopra si sale per sentiero...
Publiziert von CChiara 28. August 2021 um 22:01 (Fotos:43 | Kommentare:2)
Aug 27
Piemont   T4+ L I  
6 Aug 21
Pizzo Bìela o Wandfluhhorn (2863 m)
Proseguo l’esplorazione del solitario versante E della Val Formazza, luogo che personalmente adoro e scrigno di tesori naturalistici di selvaggia bellezza. Mi prefiggo come meta finale il Pizzo Bìela, cospicua piramide rocciosa, è la più alta vetta della conca di Bosco. Oggi la curiosità mi porta, almeno inizialmente,...
Publiziert von emanuele80 27. August 2021 um 16:18 (Fotos:58 | Geodaten:1)
Aug 13
Bellinzonese   T5 S+  
 
La via del figlio unico alla cima della Vita Vissuta
Ci sono salite ardue, dure da affrontare in ogni suo versante. Ascese impegnative, esposte e ricche di insidie. Poi quando non te lo aspetti, dopo tanto tribulare, ti ritrovi nell'incanto di una radura verde circondata da alberi meravigliosi. Un torrente sonnolento migra verso sud le sue acque limpide. Porta tante lacrime al...
Publiziert von Gabrio 13. August 2021 um 18:53 (Fotos:2 | Kommentare:6)
Bellinzonese   T4  
11 Aug 21
Pizzo Pian Forno (m.2303)
Nell'estate del 2015, durante la bellissima salita alla Cima d'Efra (m.2577) e al Basal (m.2588) in compagnia di froloccone, mi scappò un'occhiata al Lago di Val Marcri, che m'incuriosì particolarmente. L'idea di dover prima o poi andare a darci un occhio, stavolta dal vivo, abbinando il tutto all'isolato e attiguo Pizzo Pian...
Publiziert von Poncione 13. August 2021 um 11:29 (Fotos:47 | Kommentare:4)
Bellinzonese   T5 WS- II  
10 Aug 21
Grande anello Dal Piz Ravetsch (3007 m) al Piz Blas (3018 m)
Come fare a collegare Ravetsch e Blas in un'unica uscita? Per il compleanno di m323 decidiamo di regalarci un 3000, il Piz Ravetsch. Ma Fredy festeggia anche in altro modo rientrando a casa per tempo. Pertanto a me resta un lungo pomeriggio da occupare in montagna. E come fare a non inventarmene una delle mie? È così che, con...
Publiziert von Michea82 13. August 2021 um 01:20 (Fotos:103 | Kommentare:12 | Geodaten:1)
Aug 5
Bellinzonese   T3  
15 Apr 07
Bodio. Faidal. Catto. Giornico.
Also, ehrlich gesagt, ich mache mir überhaupt keine Sorgen um die Welt. Oder, genauer gesagt, ich mache mir überhaupt keine Sorgen über das Bild, das ich mir von der Welt mache. Äs isch, wiä's isch, und äs chunnt, wiä's chunnt. Näh, wiä's chunnt. Vielleicht werde ich es eines Tages nicht mehr vom Kanton Uri in den Tessin...
Publiziert von mong 5. August 2021 um 20:22 (Fotos:86 | Kommentare:4)
Aug 2
Locarnese   T3+  
29 Jul 21
Poncione di Braga -2864 mt- (da Ghiéiba, Valle di Peccia).
"Per festeggiare il mio 41esimo compleanno: Poncione di Braga" Dal parcheggio in prossimità del ponte sul fiume percorriamo a piedi la strada sterrata di servizio che proviene dalla Cava di Ghiéiba raggiungendo in brevissimo tempo la sbarra della strada 1197 mt. Si seguono ora i segnavia escursionistici percorrendo il...
Publiziert von GAQA 2. August 2021 um 07:09 (Fotos:38 | Kommentare:20)
Aug 1
Sottoceneri   T3  
31 Jul 21
Monte Tamaro (1962) dal Monte Ceneri
Oggi meteo molto incerto con probabili temporali nel pomeriggio, decidiamo per un giro ad anello al Monte Tamaro. Partiamo dal Monte Ceneri salendo dal sentiero che passa dalla riserva Castanile porta all'Alpe Foppa, proseguiamo sulla strada sterrata che porta alla Capanna Tamaro. Dopo una breve sosta saliamo in vetta passando...
Publiziert von beppe 1. August 2021 um 06:46 (Fotos:15 | Geodaten:1)
Jul 26
Bellinzonese   T6 WS III  
22 Jul 21
Pizzo Canà 2946 - Tre Corni 2954 - Crozlina 3010 da Dalpe
Siamo ad ovest del Pizzo Campo Tencia lungo una cresta percorribile anche interamente senza assicurarsi, un itinerario che divide le valli Piumogna e Prato, di grande bellezza e carattere. Volendo ci si può aggiungere il Pizzo Campo Tencia e il crinale fino al Penca o al Forno, ma in questo caso bisognerebbe partire alle 02 e...
Publiziert von Michea82 26. Juli 2021 um 11:40 (Fotos:64 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Jul 25
Bellinzonese   T5+  
21 Jul 21
Cima di Piancra Bella (m.2383), due opposte realtà
Il rado, splendido bosco di betulle, preannuncia l'ingresso in valle. Ne sono consapevole e un po' lo temo. Al di là della svolta comincia l'abetaia. Un tunnel che ingoia il sentiero risucchiando il viandante nel suo verde intenso. Ancora non lo vedo ma il suo richiamo è forte. Sono tre giorni che aspetto, temendo questo...
Publiziert von Gabrio 25. Juli 2021 um 05:12 (Fotos:48 | Kommentare:14 | Geodaten:1)
Jul 15
Misox   T3  
10 Jul 21
Piz Martum -2039 mt- Piz de Molinera - 2288 mt- Pizzo di Morinere -2254 mt- (da Prepiantoò).
A Prepiantoò 1438 mt l'ottima segnaletica invita ad addentrarsi nel bellissimo bosco di conifere, su un sentiero che già dalle prime battute mostra la sua tenacia visto la pendenza sempre costante e redditizia. Poco prima del Rifugio Alp de Martum 1845 mt (bivacco) è ben evidente un paletto in legno conficcato nel terreno che...
Publiziert von GAQA 15. Juli 2021 um 10:48 (Fotos:50 | Kommentare:6)
Jul 10
Bellinzonese   WS+  
23 Jun 21
Val Pontirone: Piz Scarion 2335m -Piz Giumela 2445m
Da Biborgh si seguono le indicazioni per il Pass Giümela che si raggiunge in circa 2 h transitando dagli alpeggi di Lesgiüna e Giümela. Dal passo si sale in direzione S per il ripido pendio erboso/sassoso evitando lo scoglio centrale in maniera logica e giunti poco sotto la parete del castello sommitale, la si oltrepassa...
Publiziert von froloccone 10. Juli 2021 um 15:02 (Fotos:9 | Kommentare:2)