Sep 8
India   T4 ZS  
11 Jul 14
Markha Valley Trekking und Regoni Malai Ri (6120m)
Der Bericht ist der erste Teil des zweiteiligen Berichts unserer Nordindien-Expedition. Der zweite Teil kann hier gelesen werden. Nachdem uns das Wetter im letzten Sommer in Kirgistan einen ordentlichen Strich durch die Rechnung gemacht hat, entstand im Spätherbst die Idee für eine neue Expedition. Nach einem Telefonat mit...
Publiziert von Matthias Pilz 8. September 2014 um 13:47 (Fotos:70 | Geodaten:10)
Sep 7
Hinterrhein   T3+ WS-  
6 Sep 14
Piz Beverin (2997,5 m)
Seconda escursione sulla Muntogna da Schons in tre settimane: il Parco naturale del Beverin mi ha preso. La meta odierna è il “Monte dei buoi”, con la famosa scaletta. Si tratta di un tremila mancato per un soffio, due metri e mezzo al di sotto dell’ambita soglia che lo avrebbe annoverato tra le 450 cime grigionesi che...
Publiziert von siso 7. September 2014 um 16:59 (Fotos:87 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Uri   T5 WS II  
6 Sep 14
Bristen von Amsteg
Warum nicht mal 2600 Höhenmeter an einem Tag hoch und auch wieder runter? Der Bristen steht schon lange auf der ToDo Liste. Genau diese Herausforderung von Amsteg auf den Bristen zu wandern packte ein Klettergspändli letzten Jahres. Als er mich diese Woche anfragte war ich sofort mit dabei, auch wenn die Tour eine ziemliche...
Publiziert von ᴅinu 7. September 2014 um 07:51 (Fotos:26 | Kommentare:3 | Geodaten:1)
Sep 5
Lombardei   WS III  
28 Aug 14
Sasso Bodengo 2408 m.
… a Gordona, Penso di aver contagiato anche Massimo . Bollino fatto, il gioco incomincia. Attraversato il fiume Bolgia siamo a Corte terza, seconda e prima, direzione Forcellino del Notar con 2 orette tranquille tranquille passando pure dal nuovo bivacco.   Prima di valicare il Forcellino troviamo...
Publiziert von pm1996 5. September 2014 um 16:58 (Fotos:24 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Piemont   T4 L  
19 Aug 14
Trekking Valle Stura - Monte Oserot 2854 m e Rocca La Meja 2833 m
Dopo una breve pausa, controllato dove tirava meglio il meteo nei prossimi giorni e aver messo giù in quattro e quattr’otto un mini trekking, ripartiamo per il cuneese. Le previsioni, maledette loro, tra domenica e lunedì sono nuovamente cambiate, ma a est sembra sempre peggio, per cui… Partenza bagnata, partenza...
Publiziert von cristina 5. September 2014 um 10:32 (Fotos:71 | Kommentare:11 | Geodaten:4)
Sep 4
Piemont   T3+ L  
3 Sep 14
Ofentalhorn m. 3059, valle antrona
Interessante ed impegnativa escursione nella selvaggia Valle Antrona, oggi, conFranca, Lucia e Giancarlo. Dal parcheggio, seguiamo l' indicazione Passo di Antigine, costeggiamo la diga e poi un lungo falsopiano fino al bivio con il Cingino: proseguiamo diritti senza problemi fino all' Alpe Ombraoro di Sopra. Da qui, un' altra...
Publiziert von tignoelino 4. September 2014 um 20:08 (Fotos:12 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Oberwallis   T4- WS  
3 Sep 14
Chesselhorn (2981m) - Passo del Sempione
Lasciata l'auto a Homatta in uno slargo su una curva abbiamo seguito su un sentierino che parte prima di una baita.Poco dopo ad un bivio abbiamo deviato a destra sempre su sentierino, che abbiamo lasciamo dopo poco per risalire il bosco a sinistra.Quando il bosco è finito sempre con percorso libero abbiamo raggiunto la conca di...
Publiziert von Max64 4. September 2014 um 18:04 (Fotos:41 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Sep 3
Lombardei   T5 WS II  
29 Aug 14
Pizzo Coca (3050 m)
Francesco WekOrobico in altaVal Seriana. Il pizzo Coca : Cima imponente, la più alta della bergamasca e delll´arco orobico, si trova sul crinale tra l'alta val Seriana e la Valtellina. Posizionato nella fascia più elevata delle Orobie, il suo aspetto è piuttosto severo; si tratta di una delle 6 cime che concatenate fanno...
Publiziert von Francesco 3. September 2014 um 14:23 (Fotos:31 | Kommentare:21 | Geodaten:2)
Trentino-Südtirol   T2 WS K2  
8 Aug 14
Catinaccio di Antermoia
Prima volta sulle Dolomiti. Seconda volta su una via Ferrata. Nonostante avessi letto molte descrizioni sia su internet che su guide specializzate un po' di insicurezza c'è. Per prima cosa sono solo. Poi non conosco la zona. Ed infine non posso certo definirmi un esperto di vie ferrate. Possiamo pure aggiungere che la forma...
Publiziert von lupo7 3. September 2014 um 07:25 (Fotos:32 | Kommentare:9 | Geodaten:1)
Sep 2
Trentino-Südtirol   T3 WS I  
2 Sep 14
Hochplattspitze Jaufenspitze
Von Schluppes (Gasthof Ungerer) auf die Mittagsspitze dannach Hochplattspitze.Dann linkshaltend über wiesenhänge hinunter dann hinauf auf Jaufenspitze.Von Plattspitze bis Jaufenspitze nicht markiert.
Publiziert von milli12345 2. September 2014 um 17:55 (Fotos:1 | Geodaten:1)
Aostatal   T3+ L  
31 Aug 14
Becca Trecare 3033 e Petit Tournalin 3207
L’ottima sistemazione a Valtournanche ci permette di partire dal posteggio sotto Cheneil di buon’ora. Raggiungiamo a piedi il bel paesino dove, nonostante abbiamo fatto colazione da poco più di mezz’ora, dobbiamo fare sosta caffè e bagno (qualcosa a cena o a colazione ha scombussolato le nostre pance!)...
Publiziert von cristina 2. September 2014 um 14:25 (Fotos:33 | Kommentare:7 | Geodaten:1)
Aostatal   T4- L K1  
30 Aug 14
Colle di Vofrede 3130 m e Monte Pancherot 2614 m
Sarebbe dovuta essere la nostra prima tappa del trekking ma visto cosa prevedevano per il sabato, all’ultimo abbiamo dovuto cambiare programma, e con il senno di poi è stato meglio così. Il week in Val d’Aosta sembra discreto così ne approfittiamo per recuperare quella tappa che tanto ci incuriosiva. Lasciamo...
Publiziert von cristina 2. September 2014 um 14:10 (Fotos:73 | Kommentare:14 | Geodaten:1)
Lombardei   T3 L  
29 Aug 14
MONTE RESEGONE 1.875 MT.
SUL RESEGONE CON LE NUVOLE La Girovagando e' parzialmente ancora in ferie. Roberto invece ,come me , ha terminato le sue vacanze . Cosi' organizziamo un'uscita e dopo la consueta domanda , ma dove andiamo?Roberto mi chiede se ero mai stato sul Resegone . Risposta negativa .Cosi' visto il posto di partenza vicino a...
Publiziert von brown (Girovagando) 2. September 2014 um 13:19 (Fotos:28 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T5 WS- II  
30 Aug 14
Plattenberg (3041 m) e Vernokhörner (3043 m) : missione libri di vetta
Il plattenberg e i Vernokhörner sono montagne pregiate anzi diciamo che i tremila della scaradra sono pregiati per me mi piacciono troppo e dopo aver rivisitato ultimamente i primi 3 vado a rivisitare gli altri 2 si perché specialmente gli altri 2 sono ancora più belli quello che mi piace di più e il plattenberg veramente...
Publiziert von Sky 2. September 2014 um 00:59 (Fotos:182 | Kommentare:25 | Geodaten:1)
Sep 1
Piemont   T3 L  
31 Aug 14
Blinnenhorn, val formazza, per la normale
Meteo incerta anche oggi ma, il programma è programma. Con Lucia, alle 7 siamo al parcheggio di Morasco non curandomi del divieto di accesso, come sempre. Bel sentieroper i Sabbioni: unica variante che faccio, dopo il baitello, è di seguire il corso del torrentelloper una bella valletta che porta direttamente al muro della...
Publiziert von tignoelino 1. September 2014 um 20:04 (Fotos:10 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Aostatal   T3+ WS  
29 Aug 14
Punta FENILIA (3053 m)
zar...salgo da Cogne direttamente dalla fine dell'unica, forse, pista di discesa (zona alta del paese, stazione partenza cabinovia impianti di risalita). Procedo direttamente nell'ampio ma ripido disbosco che, alternando tratti rettilinei a larghi tornantoni, porta a quota 2000. Il sentiero è il n.17. Qui, aggiro a sx la...
Publiziert von zar 1. September 2014 um 18:13 (Fotos:30 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Aostatal   T2 L  
28 Aug 14
Rifugio Vittorio SELLA (2582 m)
zar...in compagnia della mia famiglia, con la quale ho il piacere ed il privilegio di trascorrere una bellissima vacanza a Cogne, in Val d'Aosta. Pianifichiamo una gita molto nota adatta anche ad escursionisti di giovane età. Non ci sono difficoltà particolari ma, alla fine, risulterà, comunque, di discreta lunghezza...
Publiziert von zar 1. September 2014 um 18:13 (Fotos:17 | Kommentare:11 | Geodaten:1)
Aug 31
Bellinzonese   T3+ L  
31 Aug 14
Pizzo Cassinello
Escursione difficile, leggermenteimpegnativi diversi tratti. Partenza dall'auto, costeggiandola strada del Lago di Luzzonefino albivio al Larecc, seguire direzione Passo Soreda. Una volta giunti al Passo seguire il sentiero in direzione della vetta del Pizzo Cassinello (lungo le belle placche e fessure). Ritorno per la stessa...
Publiziert von Giaco 31. August 2014 um 21:17 (Fotos:39 | Geodaten:1)
Glarus   T6 WS II L  
7 Aug 14
Vrenelisgärtli 2904m (Guppengrat)
Vrenelisgärtli via Guppengrat Nachdem ich bereits am 28. Juni 2008 sowie 4 Jahre später am 8. September 2012 das Vrenelisgärtli 2904m via Guppengrat besteigen durfte, wollte ich diese fantastische Tour mit Schusli zum 3. Mal innert 6 Jahren umsetzen. Dank der Unterteilung in 2 Etappen - am Vorabend regnerischer Aufstieg...
Publiziert von Bombo 31. August 2014 um 18:48 (Fotos:16 | Geodaten:3)
Bellinzonese   T3+ WS  
30 Aug 14
Pizzo del Corvo (3015 m)
Ritorno dopo 6 anni al Pizzo del Corvo, questa volta dalla cresta W dello Scopi. Inizio dell’escursione: ore 8:15 Fine dell’escursione: ore 15:00 Pressione atmosferica, ore 9.00: 1019 hPa Temperatura alla partenza: 10°C Isoterma di 0°C, ore 9.00: 3500 m Temperatura al rientro: 16°C...
Publiziert von siso 31. August 2014 um 18:15 (Fotos:56 | Geodaten:1)