Punta FENILIA (3053 m)
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |

Procedo direttamente nell'ampio ma ripido disbosco che, alternando tratti rettilinei a larghi tornantoni, porta a quota 2000.
Il sentiero è il n.17.
Qui, aggiro a sx la stazione d'arrivo della cabinovia al Belvedere (viene già indicata Punta Fenilia) e, percorrendo un tratto del più semplice Sentiero Natura ad anello, giungo in una larga radura da dove si dirama, sempre a sx, la nuova direzione da seguire, sentiero n.16, verso Lillaz.
Ora, tutto diventa un po' più difficile...la traccia è meno evidente e, malgrado la scarsa visibilità ed il fondo molto detritico e sconnesso, con dovuta accortezza, risultano sempre percettibili i segni gialli e gli omini di pietra.
A quota 2350 trovo la deviazione a salire del sentiero (già citato) proveniente da Lillaz.
Dopo un impegnativo aggiramento della dorsale sx, raggiungo uno spazioso altopiano erboso per affrontare, quasi in direttissima, la rampa finale verso la Fenilia (ben visibile).
A quota 3000 scavalco la cresta rocciosa, scendo leggermente per qualche metro sul versante opposto ed, aiutandomi con qualche necessaria smanacciata, riprendo gli ultimi metri di ascesa verso la vetta.
E' fatta !!!
Ciao a tutte/i...
Luca
Tourengänger:
zar

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (8)