Rifugio Vittorio SELLA (2582 m)
|
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
zar...in compagnia della mia famiglia, con la quale ho il piacere ed il privilegio di trascorrere una bellissima vacanza a Cogne, in Val d'Aosta.
Pianifichiamo una gita molto nota adatta anche ad escursionisti di giovane età.
Non ci sono difficoltà particolari ma, alla fine, risulterà, comunque, di discreta lunghezza e di non misero dislivello ed impegno fisico.
Dal comodo parcheggio, all'inizio di Valnontey, attraversiamo il ponte sul torrente.
Ci dirigiamo, verso dx, all'Hotel Lou Tsantelet, sul cui retro parte il sentiero n.18.
Costeggiando, a sx, il Parco Botanico Paradisia, ci addentriamo in ambiente boschivo su traccia sempre ben evidente ed indicata anche come Alta Via n.2.
Presa quota, all'evidente bivio e sbarramento, continuiamo su sentiero alternativo trascurando, a dx, la vecchia strada reale di caccia (ormai da qualche tempo è chiusa e, seppur percorribile, viene sconsigliata per lo stato di franosità incombente di alcuni massi).
Si attraversa il torrente Gran Lauson, si passa in prossimità dell'Alpe Toules (2130 m) per poi trovare i ruderi dell'Alpe Pascieux (2224 m).
Ora il tratto maggiormente impegnativo che obbliga a superare alcune placche rocciose ed alti gradoni di pietra.
Un po' di respiro...finalmente scendiamo ad incontrare un nuovo ponticello che ci riporta ad intercettare, sul versante opposto, poco più sopra, il vecchio sentiero.
Ultimo sforzo e, con larghi tornanti moderatamente impegnativi, scolliniamo all'Alpe Gran Lauson.
Ormai è fatta e, di fronte, si apre l'ampia conca del Rifugio Vittorio Sella.
Missione compiuta !!!
...la famiglia ha risposto benissimo ed, al traguardo, c'era gran entusiasmo..BRAVISSIME/I !!!
Ciao a tutte/i...
Luca

Kommentare (11)