Hikr » martynred » Touren » Piemont [x]

martynred » Tourenberichte (46)


RSS Nach Publikation Datum · Nach Tour Datum · Zuletzt kommentiert
Sep 10
Piemont   T4- ZS+ III  
7 Aug 23
Punta Parrot (4436 m) - Via degli Italiani
Un anno di cambiamenti importanti e con sé anche un cambio della mia attività sportiva. Ma la passione per la montagna rimane la medesima e la voglia di salire almeno un 4000 è molta. Sebbene non sia acclimatata e l'allenamento che possiedo è unicamente in bicicletta, sono certa di riuscire a raggiungere l'obiettivo se in...
Publiziert von martynred 3. September 2023 um 10:38 (Fotos:52 | Kommentare:8 | Geodaten:2)
Jun 29
Piemont   T3+  
11 Jun 22
Pizzo Diei (2906 m) e Monte Cistella (2880 m)
Decidiamo il mattino stesso cosa fare e dove andare. Personalmente ero già salita al Pizzo Diei quando conobbi Simone86, ma non ero mai stata al Cistella, mentre Raffaele conosceva già entrambe le cime. Per ampliare l'anello, decidiamo di partire da Coggia. Prima di raggiungere la frazione, sul ciglio della strada asfaltata...
Publiziert von martynred 28. Juni 2022 um 18:56 (Fotos:21 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Mai 11
Piemont   T3 I  
12 Apr 22
Pizzo della Forcola di Larecchio (2265 m)
Gli ultimi mesi da dimissionaria mi lasciano tempo per scorrazzare per i monti anche in settimana. Dapprima avevo in mente da Pioda di Crana, magnifica placconata da 1200 m di salita…ma sarebbe stata troppo breve, così ho studiato 3 possibili itinerari per poterla corteggiare senza conquistarla. Parto con calma da...
Publiziert von martynred 9. Mai 2022 um 20:44 (Fotos:21 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Apr 27
Piemont   T3  
17 Apr 22
Pizzo Tignolino dall'Alpe Faievo
Valutando un'escursione non troppo impegnativa per "rispolverare le gambe" dopo settimane di inattività, colgo la proposta di Martina di salire al Tignolino per un giro ad anello. Cima già raggiunta nel lontano 2011, risalgo volentieri per la prima ascesa di Martina. Partiti senza troppa fretta dall'Alpe Faievo, in...
Publiziert von botticchio 24. April 2022 um 16:50 (Fotos:29 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Mär 13
Piemont   T2 WI3  
6 Mär 22
Cascata "Silenzio Walser" @Val d'Otro
Giornata in compagnia di Heather e Alberto, e all'ultimo minuto un loro amico, Giorgio. Ritrovati all'Esselunga di Castelletto Ticino sistemiamo tutto su un'auto e partiamo alla volta di Alagna. Man mano che saliamo il cielo è sempre più nuvoloso e con l'aumento di quota iniziano a scendere fiocchi di neve. Quasi giunti al...
Publiziert von martynred 11. März 2022 um 10:24 (Fotos:13 | Kommentare:3 | Geodaten:2)
Mär 8
Piemont   T4-  
27 Feb 22
Moncucco (1902 m) da Gaggio
Rally dei Laghi o Montagna? . . . Montagna. Apro map.geo.admin e velocemente ricado sul Moncucco, relativamente vicino, non troppo alto, facile anello (non troppi sentiero in zona), mai fatto. Scelta fatta! Peccato non trovare molte informazioni a riguardo, se non partendo dall'Alpe Lusentino. Con Federica....
Publiziert von martynred 3. März 2022 um 19:26 (Fotos:23 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Feb 21
Piemont   T4 II  
12 Sep 21
Corno Bianco (3320 m)
E' da tanto che questa Cima è nella mia lista del 'to do', così la propongo a Federico per questa bella giornata insieme. Quando si tratta di catene e roccette Botticchio Federico non riesce a rifiutare! Partiamo di buon ora da casa per giungere a Cà di Janzo alle 7. Lasciamo l'auto al cartello che indica il divieto...
Publiziert von martynred 19. Februar 2022 um 18:24 (Fotos:40 | Kommentare:5 | Geodaten:1)
Dez 23
Piemont   WI4  
6 Dez 21
Cascate Val Varaita: Valeria, Salto dei Pachidermi, Goulotte del Martinet, Martinet Superiore
Per questo lungo ponte decidiamo di spostarci ad ovest, alla ricerca di un pò di ghiaccio. Troviamo alloggio a Piasco, ad inizio valle. 6 Dicembre 2021 Da Chianale proseguiamo fino ad incontrare un piccolo ponte a sinistra, circa 500 m dopo il paese. Cascata Valeria La cascata più facile della valle, ovviamente già...
Publiziert von martynred 19. Dezember 2021 um 19:03 (Fotos:22 | Kommentare:2 | Geodaten:2)
Nov 14
Piemont   T3  
2 Nov 21
Anello Monte Massone (2161 m) e Monte Cerano (1702 m) da Luzzogno
Quando pensi di andare a fare delle cime nuove (Massone) ed invece scopri dopo due giorni che c'eri già stata pochissimi anni fa... la vecchiaia... I giorni di ferie sono fatti per riposare, ecco perchè spengo la sveglia delle 6 per svegliarmi alle 8. Indecisa se partire per la meta prefissata o meno, tra le mille cose da...
Publiziert von martynred 5. November 2021 um 10:35 (Fotos:23 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Nov 19
Piemont   T4 WS- II  
5 Sep 20
Basodino (3272 m)
Da tempo il Basodino era nella mia lista, su consiglio di Bruno e Simone. Raffaele ci è già salito più volte in versione scialpinistica. Partiamo da Riale alle 7:30 quando ancora i parcheggi sono relativamente sgombri di macchine. Risaliamo il pendio che porta al rifugio Maria Luisa seguendo il...
Publiziert von martynred 14. November 2020 um 14:48 (Fotos:31 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Sep 9
Piemont   T3+  
4 Sep 20
Monte Tagliaferro (2964 m)
Ricominciano i giorni di cassa integrazione, così approfittiamo, io ed un collega, di sfruttare il bel tempo e godersi un bel panorama ad "alta quota". La sveglia delle 5:15 non è mai pesante quando la meta supera i 1000 mslm. Ritrovo con Massimo alle 6 per partire alla volta di Rima San Giuseppe. Lasciata l'auto ad...
Publiziert von martynred 8. September 2020 um 19:01 (Fotos:18 | Kommentare:10 | Geodaten:1)
Jul 29
Piemont   T4 S IV  
11 Jul 20
Cresta Rey - Punta Dufour (4634 m) e Zumstein (4563 m)
...una di quelle gite che riescono ad emozionarti tra le braccia di colui con cui condividi tutto ed è il tuo punto fermo quando tutto il resto pare girare... Dufourspitze, la vetta più alta del Massiccio del Rosa, la cui imponente parete est precipita su Macugnaga. Prende il nome in onore del generale e cartografo...
Publiziert von martynred 25. Juli 2020 um 11:13 (Fotos:69 | Kommentare:20 | Geodaten:2)
Jul 23
Piemont   T3+ L  
4 Jul 20
Ancora una volta QUASI Pizzo Bianco (3215 m)-Canale Chiovenda
Dopo 3 anni dal primo tentativo al Pizzo Bianco con Silvia e Federico, ritentiamo oggi, solamente io e Silvia. Nell'ottobre del 2017 avevamo rinunciato per l'ora e per il terribile sfasciume trovato nel canale Chiovenda. Per evitare questa situazione torniamo ad inizio Luglio, confidando nella neve e nell'abbassamento delle...
Publiziert von martynred 16. Juli 2020 um 18:21 (Fotos:20 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Jul 5
Piemont   T3 I  
26 Jun 20
Monte Teggiolo (2385 m)_anello da Ponte Campo passando per il Ponte del Diavolo
Sebbene le previsioni meteo diano possibili precipitazioni nel pomeriggio, voglio togliermi questa curiosità che Simone e Federico m'hanno acceso nell'ultima settimana: il Monte Teggiolo ed il Ponte del Diavolo. I cenni storici di quest'ultimo e la tecnica ingegneristica che ha permesso la sua costruzione mi hanno attratto come...
Publiziert von martynred 28. Juni 2020 um 06:01 (Fotos:49 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Jan 14
Piemont   WS-  
11 Jan 20
Canale di sinistra "variante Marther" Monte Mucrone (2335 m)
Con Heather organizziamo un'uscita di sole quote rosa, io e lei. Direzione Topovia al Mucrone, una semplice via di misto ben attrezzata, giusta per iniziare a fare qualcosa senza grandi esperti in materia. Per non fare fatica prendiamo la funivia che dal Santuario di Oropa porta a quota 1860 m circa. Questo ci fa risparmiare...
Publiziert von martynred 13. Januar 2020 um 19:44 (Fotos:17 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Nov 8
Piemont   T3  
15 Sep 19
Capezzone (2421m) da Campello Monti
Classicissima della Val Strona, la vetta più alta della valle in una fortunata giornata con gran panorama (quando non c'è nebbia è inverno e c'è neve!). Oggi con Mimosa, Martina e Federico. Itinerario standard, già percorso varie volte per i tentativi all'Altemberg. Da Campello Monti q1305, dopo un bel caffè in...
Publiziert von Simone86 28. Oktober 2019 um 21:10 (Fotos:24 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Okt 31
Piemont   T4 I  
28 Sep 19
Sentiero Bove_Anello della Valgrande
Non ricordo quando sentii parlare per la prima volta del Sentiero Bove, ma ricordo di averlo appuntato subito, essendo la Valgrande considerata una zona molto selvaggia, non potevo che esserne affascinata. Quando ne parlai con Silvia, decidemmo che prima o poi l'avremmo percorso insieme...almeno 2 anni fa. Definiamo il week-end...
Publiziert von martynred 14. Oktober 2019 um 22:59 (Fotos:90 | Kommentare:37 | Geodaten:2)
Jan 11
Piemont   L  
13 Dez 18
Alpe Devero by night
Raffaele ha un'idea pazzerella improvvisa: andiamo all'Alpe Devero con le pelli ora, dopo lavoro. Tempo di preparare il necessario e partiamo per 2 ore di viaggio, di per sé un'avventura... Siamo costretti a lasciare l'auto al termine della prima galleria in quanto la strada che prosegue è ghiacciata. Partiamo...
Publiziert von martynred 8. Januar 2019 um 23:30 (Fotos:4 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Sep 26
Piemont   T2  
2 Sep 18
Monte Massone (2161 m)-sulle tracce del Trail 3M
Domenica mattina libera per poi andare alla festa degli Spazzacamino a Santa Maria Maggiore-Val Vigezzo (VB). C'è un trail, per strada, con partenza alle 9. Troppo tardi per noi, così decidiamo di ripercorrerlo partendo alle 7. TRAIL 3M. Da Germagno (VB) raggiungiamo l'Alpe Quaggione e parcheggiamo l'auto nel...
Publiziert von martynred 25. September 2018 um 19:26 (Fotos:13 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Sep 1
Piemont   WS+ IV  
8 Jul 18
Cresta del Soldato-Punta Giordani (4046 m)
Federico è libero e accetta di salire un 4000 con noi, il suo primo! Visto che ama le creste arrampicose, ma non tollera la troppa fatica, optiamo per la semplice Cresta del Soldato che ci porterà a Punta Giordani, la mia prima cima da 4000 m risalente a 3 anni fa. Raggiungiamo Indren con la prima funivia da Alagna...
Publiziert von martynred 24. August 2018 um 08:55 (Fotos:31 | Kommentare:6 | Geodaten:1)