Canale di sinistra "variante Marther" Monte Mucrone (2335 m)


Publiziert von martynred , 13. Januar 2020 um 19:44.

Region: Welt » Italien » Piemont
Tour Datum:11 Januar 2020
Hochtouren Schwierigkeit: WS-
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 5:00
Aufstieg: 520 m
Strecke:5 km
Zufahrt zum Ausgangspunkt:stazione funivia Oropa (BI). Orari: 8:30-16:30

Con Heather organizziamo un'uscita di sole quote rosa, io e lei. Direzione Topovia al Mucrone, una semplice via di misto ben attrezzata, giusta per iniziare a fare qualcosa senza grandi esperti in materia.

Per non fare fatica prendiamo la funivia che dal Santuario di Oropa porta a quota 1860 m circa. Questo ci fa risparmiare 650 metri di salita. (biglietto A/R 12,5€).


Uscite dalla stazione di arrivo, ci incamminiamo verso il Lago del Mucrone, abbastanza vicino. Osserviamo la faccia NW del monte, alla ricerca della linea gialla che segna il percorso sul foglio stampato da una relazione. 
La montagna si presenta ben diversa da quella che abbiamo in foto, molto ma molto più bianca. Decidiamo comunque di andare in perlustrazione. 
Superato il lago tenendoci sulla destra di esso, risaliamo su ottima neve di una 50ina di metri, fino a raggiungere una prima roccetta. C'è uno spit ma tutto è sommerso da neve. Decidiamo di procedere sulla linea della via, calpestando ottima neve portante. Diamo ancora uno sguardo alle poche rocce affioranti, cercando la linea della via Aspettando Nessi e qualche spit che luccica. Ci spostiamo un pò a sinistra, risalendo altri 50 metri, ma le condizioni peggiorano: neve non solida e saltino di roccia senza spit. Capiamo che non è la giusta direzione. Torniamo alle roccette sottostanti, individuando l' "attacco" del 3° tiro di Topovia. Sporgono 3 spit in pochi metri. Sale Heather ma giunta al 3° spit le picche scivolano via sulla neve farinosa. Incerte di quante protezioni sia effettivamente scoperte e la poca, se non nulla, esperienza che abbiamo, ci fanno optare per cambiare programma.
Traversiamo un pò a sinistra raggiungendo le tracce di una coppia che dal basso sta risalendo un canalino. Saliamo per il pendio (30° circa) fino ad una strettoia. La coppia sta sostando su una roccia, noi procediamo a destra di questa, per un tratto poco più lungo ma più ripido, la neve è compatta, ottima (pendenza circa 55°): variante Marther. Sbuchiamo facilmente in cresta e la percorriamo tutta fino raggiungere la cima del Mucrone.
Un panorama WOOOW, sulla pianura galleggia della foschia ma le cime sono limpidissime e come non notare il possente Cervino ed il caratteristico Monviso.
Dopo una lunga pausa ripercorriamo a ritroso la via la cresta, ma prima di raggiungere il vecchio impianto della funivia, scendiamo per il versante NW. Giunte al colletto teniamo la destra e raggiungiamo la stazione della funivia per la comoda strada battuta.

L'ora ci permetterebbe di risalire al Monte Camino (altri 500 m circa), ma rinunciamo...troppa fatica ;)


Tourengänger: martynred
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen

T2
5 Okt 18
Monte Mucrone (2335m) · peter86
T2 WS- II
WS- WT3
T2
20 Jul 19
MONTE MUCRONE.. IL RITORNO! · Ricky e Lalla
T3 K4
T4 ZS+ V-
14 Sep 19
Mont Mars, Cresta dei Carisey · Alpingio
T4 ZS IV

Kommentare (2)


Kommentar hinzufügen

irgi99 hat gesagt:
Gesendet am 14. Januar 2020 um 08:38
Quote rosa alla conquista delle montagne!!!! Troppo forti e avete tutto il mio sostegno ahahah!

Irene

martynred hat gesagt: RE:
Gesendet am 14. Januar 2020 um 09:52
Grazie Irene! Potremmo fare un gruppetto rosa...


Kommentar hinzufügen»