Apr 22
Locarnese   T5  
21 Apr 24
Val Bavona | Monti di Cavergno per la via diretta alla Corona Nera
Da Cavergnosi sale su strada asfaltata alle centrale Ofima. Si sale a monte della centrale e si ricerca l'apertura nel muretto di contenimento che segna l'inizio della via (quota 540 m). Si sale nel bosco su sentiero e al bivio, poco evidente ma segnato da un ometto in sasso (quota 585 m ca.) si lascia a sinistra la traccia che...
Publiziert von GM 22. April 2024 um 09:15 (Fotos:40 | Kommentare:3)
Jun 27
Locarnese   T5  
17 Jun 23
Val Bavona | Foiazzöö, Cupol, Foioi
A Faedo (755 m) si prende il sentiero d'alpe di Foioi, che si segue fino alla Scalinata del Passaccio (quota 1030 m, 275 m e 35' da Faedo); qui si abbandona la via d'alpe di Foioi e verso NNO inizia la via d'alpe diFoiazzöö. La traccia, discretamente visibile nel tardo autunno, è totalmente invisibile (se non scomparsa); si...
Publiziert von GM 24. Juni 2023 um 15:55 (Fotos:102 | Kommentare:4)
Sep 30
Locarnese   T5  
11 Sep 22
PIZZO DEI VALERI' (2447 m)
Visita della Cima SE dei Pizzi dei Valerì in traversata dall'Alpe della Crosa all'Alpe di Nassa. Da Foroglio (680 m) si segue il sentiero d'alpe della Crosa fino alla quota 1840 m ca. a monte del Corte di Gradisc. Un evidente ometto a scaglia su una piodata segna il punto dove abbandonare il sentiero segnalato e rintracciare...
Publiziert von GM 14. September 2022 um 08:28 (Fotos:45 | Kommentare:7 | Geodaten:1)
Jun 20
Locarnese   T5 L  
11 Jun 22
PIZZO OGLIE' (2604 m) da Sabbione via In Scima ai Piènch
Escursione di ampio respiro che accontenta i desiderata (lo splugo, la cima, gli ontanelli) di entrambi. Partenza da Sabbione (647 m) percorrendo il sentiero d'alpe tradizionale fino a Madrasc (1630 m). A Madrasc abbandoniamo il sentiero e saliamo in pochi minuti, su facile percorso, a noi già conosciuto, fino a Laired (1760...
Publiziert von GM 18. Juni 2022 um 14:50 (Fotos:56 | Kommentare:2)
Dez 26
Locarnese   T4  
24 Dez 21
Val Bavona | Corona Nera
Esplorazione della Corona Nera (bastionata inferiore del Paraula compresa tra Mondada e Cavergno) dove sono noti due itinerari totalmente ignorati dalla bibliografia sulla Valle. L'escursione inizia dalla Centrale Cavergno dell'Ofima da dove si sale su strada sterrata sul pianoro erboso superiore alla centrale stessa. Il...
Publiziert von GM 25. Dezember 2021 um 20:48 (Fotos:70 | Kommentare:2)
Sep 2
Locarnese   T5  
28 Aug 21
Val Bavona | Scapèè da chèsta val
Visita dei corti superiori dell'Alpe Foioi, in traversata da Faedo a Peccia. Alcuni anni addietro la salita da Faedo (755 m) al Corte di Fondo (1718 m)la raccontammo in questo modo, tuttora attuale : Ecco una escursione che ha bisogno di ben poche presentazioni, vista l'aura "mitica" che la circonda, e che non necessita di...
Publiziert von GM 1. September 2021 um 18:52 (Fotos:50 | Kommentare:3)
Jul 11
Locarnese   T5  
10 Jul 21
Val Bavona | Piano della Motta (1849 m)
Anello per completare la visita degli Alpi Chint-Piano della Motta e per percorrere il raccordo Cranzunell-Cranzunasc risistemato in anni recenti dalla FVB. A Bignasco (443 m) si prende il conosciuto sentiero che passando dalla Cappella di Piodau porta a Secc (1070 m; 580 m e 1h 15' da Bignasco); sul bel sentiero, diversi...
Publiziert von GM 11. Juli 2021 um 12:09 (Fotos:50 | Kommentare:1)
Jun 30
Locarnese   T5  
26 Jun 21
Val Bavona | Pisone (1721 m)
Quarta volta per entrambi in Cazzana con la convinzione di avere finalmente l'esperienza giusta per arrivare fino ad uno dei "posti dell'anima" di questa benedetta valle, la cascina del Pisone / Pisom. La salita al Corte di Mezzo (Fondo) dovrebbeessere oramai una piacevole passeggiata, ma si finisce sempre per imparare...
Publiziert von GM 29. Juni 2021 um 20:51 (Fotos:58 | Kommentare:3)
Jun 15
Locarnese   T4  
12 Jun 21
Val Bavona | Del cane e della capra
Visita ai corti di Malüra (1845 m) e Lairèd(1759 m) dell'Alpe Magnasca, attraverso la Via dello Scarampo.   Raggiunto il Mater (1456 m) da Sabbione con la variante di Taragn (1285 m) si prende il sentiero tradizionale per il Launcio. Quando si approssima l'uscita dal bosco con il primo tratto di sentiero attrezzato si...
Publiziert von GM 14. Juni 2021 um 20:10 (Fotos:50 | Kommentare:2)
Sep 17
Locarnese   T5  
11 Sep 19
Val Bavona | Orsalia (1857 m)
RaggiuntaCalnègia da Foroglio (1h15' / T2) bisogna salire all'ultima e piu' elevata baita del nucleo, a fianco del quale parte il sentiero per l'Alpe (buona traccia, ometti). Si sale abbastanza velocemente e agevolmente fino alla quota 1450 m della Costa di Lèrasc ove si trova il guado per ilCorte di Fondo. Da questo punto la...
Publiziert von GM 13. September 2019 um 09:18 (Fotos:48 | Kommentare:5 | Geodaten:1)
Sep 3
Locarnese   T5  
1 Sep 19
Val Bavona | Orsalia (1473 m)
Escursione limitata al Corte di Fondo (1473 m). Da Calnegia (1108 m) raggiunta per il sentiero turistico si procede sullo stesso fino al dosso erboso che precede il guado del Ri d'Orsalia. Si abbandona il sentiero e si segue il dosso verso l'imbocco del Crös d'Orsalia su terreno aperto; quando la progressione diventa un poco...
Publiziert von GM 3. September 2019 um 05:44 (Fotos:40 | Kommentare:2)
Aug 21
Locarnese   T5  
14 Aug 19
CASTELLO (2808 m)
Leave the path marked for the Poncione di Braga refuge at the three huts of the Grassa del Piatto (1950 m) and climb up the slope freely between the sparse vegetation; some man of stone indicates the way to the Bocchetta di Serodano which is reached by a last steep grassy slope. The problem is that the Bocchetta has nothing to...
Publiziert von GM 15. August 2019 um 16:53 (Fotos:30 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Jul 2
Locarnese   T6 WS III  
29 Jun 19
PIZZO PARAULA (2282 m) via Costa Stagna / Crös du Zücher
Costa Stagna dell'Alpe ParàulaeCrös du Zücher[ T6 / III ] Gli interessati lettori del libro Alpi di Val Bavona di Martini/Brenna avranno certamente osservato che la "Via diretta della Costa Stagna" dell'Alpe Paràula è la via con la maggiore difficoltà alpinistica [ IV ] tra quelle censite nella pubblicazione....
Publiziert von GM 1. Juli 2019 um 20:54 (Fotos:88 | Kommentare:8)
Jun 11
Locarnese   T5  
8 Jun 19
Val Bavona | Cazzana (1850 m)
Il giorno di cercare il Corte di Cima dell'Alpe Cazzana, "uno dei piu' difficili da raggiungere di tutta la Val Bavona" (cit. B.) è arrivato. La salita al Corte di Mezzo [Fondo] non presenta oramai difficoltà essendoci ben conosciuta e lo raggiungiamo dalla via della "rampa" (760 m; 2h10' da Foroglio). La salita al Corte...
Publiziert von GM 10. Juni 2019 um 07:45 (Fotos:56 | Kommentare:9)
Mai 2
Locarnese   T4  
28 Apr 19
Val Bavona | Ciòssa di Ravaglièe
In attesa di tempi (meteorologici) migliori, la Bavona si presta a piccole ma gratificanti escursioni esplorative. E d'altronde ai frequentatori dei suoi Alpi è noto che trovare l'attacco della via d'alpe è spesso la parte piu' complicata dell'escursione ... Nel 2013 visitai loSplüi di Ravaglièe e il modo che trovai per...
Publiziert von GM 1. Mai 2019 um 21:44 (Fotos:52 | Kommentare:5)
Mär 26
Locarnese   T4  
24 Mär 19
Val Bavona | Larèchia (1596 m) per l'antica via d'alpe
Relazione |Emozione .
Publiziert von GM 25. März 2019 um 21:28 (Fotos:76 | Kommentare:5)
Dez 31
Locarnese   T4  
29 Dez 18
Val Bavona | Paràula (1620 m) via Tanèda
Escursione per cercare un sentiero ... che non c'è. Sulla costa che separa i monti di Cavergno da quelli di Brontallo, percorribile abbastanza agevolmente dal Monte di Fuori (bollatura gialla) vidi nel 2015, quasi al culmine della costa stessa, un segnavia a T che lasciava supporre che tale punto fosse raggiungibile anche da...
Publiziert von GM 30. Dezember 2018 um 20:34 (Fotos:38 | Kommentare:4)
Sep 26
Locarnese   T5  
22 Sep 18
PIZZO ORSALIETTA (2476 m) in traversata da Foroglio a Fontana
Da Foroglio (697 m) si prende il sentiero turistico della Val Calnegia, che si segue fino ad incrociare a sinistra il sassoso riale del Ri d'Orsalietta; si procede ancora per qualche minuto fino a ritrovare, esattamente all'altezza del solco del Ri della Rèbia, una flebile traccia che si inoltra nella boscaglia. Si segue questa...
Publiziert von GM 23. September 2018 um 22:02 (Fotos:75 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Sep 13
Locarnese   T6  
12 Sep 18
Val Bavona | Màter (1456 m) via Canalone della Büra
A Sabbione (647 m) si prende il sentiero per il Mater che si abbandona subito dopo la seconda (nuova) ramina, per inoltrarsi nel solito sottobosco bavonese (rocce, muschio, boscame) cercando di indovinare la giusta direzione; trovata una rada traccia, un primo enorme bollo rosso mi dice subito che sono sulla strada giusta. Ci...
Publiziert von GM 13. September 2018 um 08:31 (Fotos:46 | Kommentare:3)
Aug 30
Locarnese   T5  
14 Jul 18
PIZZO BIELA (2863 m)
A Bosco / Gurin (1500 m) si raggiunge su strada asfaltata il nucleo di Ferder, dove inizia il sentiero segnalato per la Bocchetta Foglia. A quota 2350 circa si abbandona il sentiero marcato bianco/rosso per prendere l'evidente traccia marcata bianco/blu con direzione Bocchetta di Formazzolo. A quota 2440 circa si abbandona tale...
Publiziert von GM 15. Juli 2018 um 23:15 (Fotos:28 | Kommentare:4 | Geodaten:1)