Hikr » francesc92 » Touren » Italien [x]

francesc92 » Tourenberichte (46)


RSS Nach Publikation Datum · Nach Tour Datum · Zuletzt kommentiert
Mär 31
Piemont   T4+  
18 Aug 17
Laida Weg, la cengia del Tagliaferro
La Laida Weg, che significa "Brutta Strada" -come veniva anticamente chiamata dalle popolazioni Walser-, è la cengia che taglia la parete NE del Taglfaferro e fortuna vuole che sia interamente percorribile senza particolari difficoltà. Per raggiungere l'inizio della cengia si percorrere la comoda mulattiera (n° 318) che,...
Publiziert von francesc92 30. März 2020 um 10:59 (Fotos:7 | Kommentare:2)
Mär 30
Lombardei   T4+ ZS- III  
27 Aug 17
Piz Bernina (4049 m)
Adesso vien da ridere pensare che questa è stata la prima gita con Marco92: è vero che è stato un azzardo, ma ne è valsa assolutamente la pena. Partiamo da Campomoro (2000 m) alle 8.30 percorrendo la strada che porta alla diga Alpe Gera, attraversiamo la diga e iniziamo il sentiero che sale al rifugio Bignami (2383 m)....
Publiziert von francesc92 28. März 2020 um 21:37 (Fotos:12 | Kommentare:7 | Geodaten:1)
Mär 28
Toskana   T2  
18 Jul 19
Monte Capanne (1019 m)
Durante la vacanza nella splendida isola d'Elba io e Debora decidiamo di affrontare la salita della massima elevazione dell'isola dal versante settentrionale: il Monte Capanne. Raggiungiamo la località di Marciana (375 m), da cui scendiamo lungo la SP25 per qualche centinaio di metri verso un parcheggio, in corrispondenza di un...
Publiziert von francesc92 28. März 2020 um 10:05 (Fotos:6 | Kommentare:1)
Mär 25
Piemont   T4+ II  
14 Jul 18
Corno Piglimò (2895 m) da Rima
Montagna non così conosciuta ma di grande fascino, il Corno Piglimò: già la prima volta che l'ho osservata dalla vetta del Tagliaferro ho desiderato scalarla, anche per via della placconata che caratterizza il suo versante meridionale. Decido con Matteo di partire da Rima (1417m) di buon'ora (5 e mezza) per evitare di...
Publiziert von francesc92 10. September 2019 um 21:31 (Fotos:15 | Kommentare:4)
Mär 23
Piemont   T4 L  
12 Aug 17
Pizzo Tignaga dalla Val Mastallone
Bellissimo giro ad anello che permette di raggiungere la vetta del pizzo Tignaga da un versante inusuale, sconsigliato ai neofiti e a chi non ha voglia di "tribolare" su pietraie e su pratoni ripidi. Parto con Matteo e Carlo ben prima dell'alba da Santa Maria (1106 m), la temperatura è piuttosto bassa per il periodo e il...
Publiziert von francesc92 22. März 2020 um 17:06 (Fotos:10 | Kommentare:2)
   
Piemont   T3+  
25 Jul 16
Tagliaferro (2964 m) da Rima
La mia prima vera gita valsesiana! Il Tagliaferro è stata una meta tanto desiderato nei mesi precedenti alla mia salita e finalmente il 25 luglio 2016 riesco a organizzare la sua ascesa con l'amico Fabio. Partiamo circa alle 8 da Rima, il cielo è ancora pulito dalla nuvolaglia che tipicamente nasconde le vette intorno al Monte...
Publiziert von francesc92 23. März 2020 um 10:03 (Fotos:13)
Piemont   T3+ L  
28 Okt 17
Cima Colmetta da Santa Maria (Fobello)
Questa è stata l'ultima gita valsesiana dell'anno 2017, approfittiamo della totale mancanza di neve per una sana ravanata! Decido con l'amico Matteo di affrontare la salita della Cima Colmetta (2458 m) percorrendo la cresta che la collega alla bocchetta del Cortese. Partiamo ben prima dell'alba dal parcheggio di Santa Maria...
Publiziert von francesc92 21. März 2020 um 11:08 (Fotos:7)
Piemont   T3+  
7 Jul 18
Tracciora, Pizzo Nona, Pizzo del Moro - Val Mastallone
Per questa gita estiva io e il mio amico Matteo decidiamo di tornare in Val Mastallone, e per la precisione a Fobello. Partiamo di prima mattina (5.30), con temperature frizzanti, dalla frazione Belvedere (1210 m). Qui imbocchiamo una comoda mulattiera che in circa 20' ci conduce all'alpeggio La Res (1428 m). A partire da qui...
Publiziert von francesc92 22. März 2020 um 14:51 (Fotos:6)
Piemont   T3+ L II  
24 Aug 19
Cima del Tiglio e Lampone da Carcoforo
Per questo sabato di fine estate le previsioni non sono ottimali per la Valsesia, sono infatti previste annuvolamenti e possibili pioggie nel pomeriggio. Nonostante ciò decido con l'amico Matteo di affrontare la salita delle cime del Tiglio e del Lampone partendo da Carcoforo. Partiamo alle 6 e 30 circa dal paese, il tempo...
Publiziert von francesc92 22. März 2020 um 20:19 (Fotos:7)
Piemont   T4+ L II  
5 Okt 19
Traversata Pizzo della Moriana (2631 m) - Palone del Badile (2675 m)
Divertente traversata di cresta effettuata in un luminoso sabato di inizio ottobre. Partenza all'alba da Carcoforo (1304 m) di buon'ora, attraversiamo i vicoli del paesino e imbocchiamo il sentiero per il col d'Egua. Dopo circa 15' svoltiamo a SX, e con salita decisa in un bosco non troppo fitto raggiungiamo i pascoli dell'alpe...
Publiziert von francesc92 22. März 2020 um 21:45 (Fotos:5)
Piemont   T4- II K2  
5 Aug 17
Pizzo Montevecchio (2789 m) da Rima
La gita di oggi, primo giorno di ferie, ha come meta il pizzo Montevecchio (2789 m) che dall'estate del 2016 è più agevolmente raggiungibile tramite una via ferrata che interessa sia il versante di Rima San Giuseppe sia quello di Carcoforo. Partiamo con le prime luci del sole da Rima (1420 m), per evitare di fare la salita con...
Publiziert von francesc92 23. März 2020 um 17:25 (Fotos:11)
Piemont   T4-  
29 Jun 19
Altenberg-Cima Lago-Capezzone
Siamo nel pieno dell'ennesima terribile ondata di calore, quella di fine giugno 2019 e che verrà ricordata come la peggiore dell'estate. Il cielo è carico di umidità dovuta all'afa e a causa di ciò il cielo risulta fosco. Partiamo da Campello Monti (1305 m) alle 7.00 e prendiamo la comoda mulattiera che sale prima all'Alpe...
Publiziert von francesc92 23. März 2020 um 09:37 (Fotos:7)
Aostatal   L  
24 Aug 16
Punta Gnifetti (4554 m)
Evito di descrivere l'itinerario perchè è arcinoto e si trova su qualsiasi sito/guida di alpinismo. La giornata è estremamente luminosa, io e l'amico Simone siamo carichissimi per questa giornata in alta quota. Era da quattro anni che non superavo la quota 4000 e la voglia di andare in alto era alle stelle. Prendiamo gli...
Publiziert von francesc92 22. März 2020 um 22:43 (Fotos:10)
Piemont   T3  
24 Jun 17
Corno Mud (2802 m) da Rima
Che cos'è il Corno Mud se non il fratello minore del Tagliaferro? Durante questa intensa, ahimè, ondata di calore di giugno 2017, io e Matteo programmiamo la salita del Corno Mud e nel caso trovassimo una via di discesa percorribile fino al colle Piglimò vorremmo effettuare un giro ad anello. Partenza alle 6.30 da Rima,...
Publiziert von francesc92 23. März 2020 um 15:03 (Fotos:8)
Piemont   T4  
24 Jun 18
Monte Massone (2161 m) da Anzola d'Ossola
Lunga escursione ad anello con un notevole dislivello con partenza da Anzola d'ossola (216 m). Parto con Carlo e Davide di prima mattina, imboccando la mulattiera che in breve ci porta all'Oratorio della Madonna del Carmine (280 m). La salita continua prima attraverso un bel castagneto, poi man mano che si sale, il bosco diventa...
Publiziert von francesc92 24. März 2020 um 17:22 (Fotos:5)
Lombardei   T3 K5  
24 Aug 17
Corno di Grevo (2867 m), ferrata Emilio Arioso
Per la gita di oggi lunga trasferta in provincia di Brescia, precisamente nel gruppo dell'Adamello. La meta scelta è la ferrata che risale il versante occidentale del Corno di Grevo. Partenza di buon'ora da Malga Lincino (1613 m), la comoda mulattiera conduce in mezz'ora o poco più al rifugio Città di Lissone. Seguiamo le...
Publiziert von francesc92 25. März 2020 um 13:30 (Fotos:6)
Piemont   T3  
28 Jul 18
Monte Cistella (2880 m) da Foppiano
Grazie alla loro peculiare morfologia e alla loro posizione dominante sulla val d'Ossola, il monte Cistella e il pizzo Diei sono due classiche mete per fare una gita piuttosto impegnativa. La nostra meta resta solo il Cistella, perchè Davide ha un impegno inderogabile nel pomeriggio. Partiamo con le prime luci dell'alba da...
Publiziert von francesc92 26. März 2020 um 09:14 (Fotos:6)
Piemont   T4 L II  
22 Aug 16
Corno Bianco valsesiano dal Vallone del Rissuolo (3320 m)
Per questa incredibile gita con Matteo, il ritrovo è previsto al parcheggio nei pressi della Cà di Janzo, di primissima mattina. Il cielo è ancora stellato e preannuncia una grandiosa giornata di sole. Percorriamo velocemente il largo sentiero che costeggia i bellissimi villaggetti Walser di Cà Piacentino, Cà Morca, Cà...
Publiziert von francesc92 26. März 2020 um 20:14 (Fotos:11)
Lombardei   T2 ZS  
15 Feb 20
Pizzo Stella dal Canalone Centrale (3163 m)
Se ne parlava da più di un anno del famigerato canalone centrale del Pizzo Stella e finalmente, sfruttando il fatto che le temperature non siano propriamente invernali, io e Marco92 ci organizziamo per questa avventura. Partiamo il venerdì sera, armati di torce, da Fraciscio (1416 m): nel primo tratto di sentiero non troviamo...
Publiziert von francesc92 27. März 2020 um 18:40 (Fotos:7 | Geodaten:1)
Piemont   T2 WS  
1 Mär 19
Canale nord del Monte Tovo (2230 m)
Per questa gita di fine inverno, complice la penuria di neve, la scelta ricade su un canalone nord, in particolare quello del Monte Tovo, cima delle Alpi Biellesi. Io e Simone partiamo di buon'ora da Oropa (1221 m) e percorriamo la comoda mulattiera, completamente sgombra di neve, fino al rifugio Rosazza (1810 m). La giornata...
Publiziert von francesc92 4. April 2020 um 21:28 (Fotos:11)