Altenberg-Cima Lago-Capezzone


Publiziert von francesc92 , 23. März 2020 um 09:37.

Region: Welt » Italien » Piemont
Tour Datum:29 Juni 2019
Wandern Schwierigkeit: T4- - Alpinwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 7:30
Aufstieg: 1400 m
Abstieg: 1400 m
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Percorrere l'autostrada A26 fino all'uscita di gravellona Toce, poi entrare nel centro abitato di Gravellona e seguire le indicazioni per Omegna percorrendo la SS229. A un certo trovate le indicazioni per la Val Strona: seguire questa direzione fino a Campello Monti.

Siamo nel pieno dell'ennesima terribile ondata di calore, quella di fine giugno 2019 e che verrà ricordata come la peggiore dell'estate. 
Il cielo è carico di umidità dovuta all'afa e a causa di ciò il cielo risulta fosco.
Partiamo da Campello Monti (1305 m)  alle 7.00 e prendiamo la comoda mulattiera che sale prima all'Alpe del Vecchio (1460 m) e poi all'Alpe Scarpia (1760 m). L'ingente umidità ci costringe a bere spesso ma finalmente possiamo prendere un po' di fresco in montagna dopo la settimana lavorativa.  In 1 ora giungiamo alla bocchetta di Rimella e a questo punto attacchiamo la semplice cresta che diparte alla nostra DX, uscendo in questo modo da traccia. La cresta è prevalentemente erbosa e non presenta alcun tipo di difficoltà. Possiamo già vedere le tre vette della giornata: Altemberg, Cima del Lago e Capezzone. Continuiamo il cammino per cresta fino alla Cima del Pizzo (2232 m), poi ci abbassiamo leggermente e giunti alla Bocchetta delle Vacche (2224 m) ritroviamo una traccia che tramite una serie di tornantini ci conduce dopo 2h e 40' dalla partenza sulla vetta dell'Altemberg (2394 m). Ahimè la vista è offuscata dall'afa! Il tratto di cresta che prosegue verso N a nostro giudizio è di difficile percorrenza, soprattutto nel suo tratto terminale in corrispondenza di un intaglio roccioso: per cui decidiamo di ritornare alla Bocchetta delle Vacche, imbocchiamo in primo tratto di sentiero che scende verso il lago Capezzone e poco dopo viriamo a SX - fuori sentiero-, con l'intenzione di non abbassarci troppo.
Sulla nostra SX vediamo dal basso l'intaglio che prima ci ha impedito di scendere direttamente dalla nostra N dell'Altemberg, prima per pratoni sempre più ripidi fino ad imboccare una sorta di canaletto erboso a SX, che risaliamo aiutandoci con i fidati bastoni di nocciolo. Il canaletto conduce sul tratto finale della cresta che in pochi decine di metri termina sulla Cima Lago (2401 m) - 4 ore dalla partenza- .
Dalla Cima Lago si scende agevolmente lungo la sua larga cresta N, fino al punto in cui ci si immette sulla traccia che in circa 15' conduce in cima al Capezzone (2421 m). Dopo una breve sosta, incominciamo la discesa fino al lago Capezzone, dove troviamo finalmente il sole e possiamo rilassarci sulle rocce in riva al lago. In prossimità del lago è dislocato il bivacco dedicato ad Abele Traglio (2101 m).
La discesa continua tra pratoni punteggiati da fioriture di rododendri e giungiamo velocemente a Campello Monti.

Francesco

Tourengänger: francesc92
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentar hinzufügen»