Punta Gnifetti (4554 m)
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Evito di descrivere l'itinerario perchè è arcinoto e si trova su qualsiasi sito/guida di alpinismo.
La giornata è estremamente luminosa, io e l'amico Simone siamo carichissimi per questa giornata in alta quota.
Era da quattro anni che non superavo la quota 4000 e la voglia di andare in alto era alle stelle.
Prendiamo gli impianti di risalita da Alagna e scendiamo dopo più di mezz'ora a Indren: da qui alla punta Gnifetti ci vorranno quasi 4 ore. Il mio commento arrivati alla Capanna Margherita è: "Ma siamo in altissimo!". La giornata è perfetta, il cielo più azzurro di così non potrebbe essere, visuale a 360° incredibile, i Lyskamm, il Cervino e le alpi del Vallese, le prealpi lombarde e la pianura. Non potrei chiedere di più. Ma purtroppo bisogna scendere.
Arrivati ad Alagna veniamo a conoscenza che quella stessa mattina, un terribile terremoto ha colpito l'Italia centrale.
Francesco
La giornata è estremamente luminosa, io e l'amico Simone siamo carichissimi per questa giornata in alta quota.
Era da quattro anni che non superavo la quota 4000 e la voglia di andare in alto era alle stelle.
Prendiamo gli impianti di risalita da Alagna e scendiamo dopo più di mezz'ora a Indren: da qui alla punta Gnifetti ci vorranno quasi 4 ore. Il mio commento arrivati alla Capanna Margherita è: "Ma siamo in altissimo!". La giornata è perfetta, il cielo più azzurro di così non potrebbe essere, visuale a 360° incredibile, i Lyskamm, il Cervino e le alpi del Vallese, le prealpi lombarde e la pianura. Non potrei chiedere di più. Ma purtroppo bisogna scendere.
Arrivati ad Alagna veniamo a conoscenza che quella stessa mattina, un terribile terremoto ha colpito l'Italia centrale.
Francesco
Tourengänger:
francesc92

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare