Hikr » andrea62 » Touren

andrea62 » Tourenberichte (322)


RSS Nach Publikation Datum · Nach Tour Datum · Zuletzt kommentiert
Apr 7
Ligurien   T2  
7 Apr 25
Anello del monte Rama da Lerca (Cogoleto)
Sentiero di salita segnalato sia da bolli rossi sia dalla lettera "A", sentiero di discesa segnato dal rombo vuoto. Da via Monte Camulà, a 200 metri di quota, il sentiero sale ripido nella pineta mediterranea, incrocia una sterrata che si segue brevemente sulla destra per poi riprendere a salire fin sotto lo spuntone roccioso...
Publiziert von andrea62 10. April 2025 um 00:07 (Fotos:12)
Mär 7
Piemont   WT2  
7 Mär 25
Rifugio G.Jervis da Villa di Ceresole Reale
Nei primi tornanti ho trovato ghiaccio, utili i ramponcini, poi soltanto neve quindi ho usato le racchette. Escursione su sentiero innevato ma ben pistato tranne in un punto dove però è stato semplice ritrovare il percorso. Il sentiero 530 che parte dalla frazione Villa sale complessivamente in traverso nel bosco, con alcuni...
Publiziert von andrea62 10. März 2025 um 15:26 (Fotos:10)
Feb 16
Piemont   T3  
16 Feb 25
Colma del Balmello (anticima Cima dell'Asnas)
Neve per tutto il percorso, non si affondava nè c'era ghiaccio per cui non abbiamo usato le racchette ma i ramponcini nei tratti più ripidi. Dal Bocchetto Sessera (o Bocchetta di Sessera) scendiamo in val Sessera lungo la pista segnalata con F5 fino al ponte sul fondovalle presso la Casa del Pescatore, perdendo quasi 200...
Publiziert von andrea62 20. Februar 2025 um 22:07 (Fotos:9)
Nov 17
Lombardei   T3  
17 Nov 24
Monte Reseda dal rifugio Calvi
Raggiungiamo il rifugio Calvi da Carona lungo la stradina, che alterna strappi a tratti pianeggianti. Dietro al rifugio ci sono dei cartelli che indicano a destra per il passo di Portula. Di fronte abbiamo la valletta con il sentiero che faremo al ritorno. Il nostro sentiero sale dapprima verso sud e il lago dei Curiosi...
Publiziert von andrea62 20. November 2024 um 22:25 (Fotos:16)
Okt 31
Lombardei   T3  
31 Okt 24
Resegone dal canalone di Valnegra
Il percorso integrale n.11/911 parte da Erve e passa dal rifugio Alpinisti Monzesi, io e il mio socio prendiamo il canalone dal passo del Fò raggiunto dai Piani d'Erna col sentiero 5/905. Arrivati al passo del Fò seguiamo per pochi passi il sentiero 914 sul crinale per deviare subito a destra seguendo una freccia rossa che...
Publiziert von andrea62 4. November 2024 um 22:51 (Fotos:21)
Okt 21
Lombardei   T3  
21 Okt 24
Monte delle Scale: via normale da nord
Alla prima curva del sentiero un cartello segnala un passaggio difficoltoso per frana a circa 2400 metri. Suppongo che sia il tratto di canalino detritico, che è aggirabile, altre frane non ne ho viste. L'escursione è panoramica e molto descritta.   Il sentiero inizia sulla punta nord del lago delle Scale, salendo...
Publiziert von andrea62 24. Oktober 2024 um 22:36 (Fotos:27 | Kommentare:4)
Okt 11
Mittelwallis   T2  
11 Okt 24
Quasi turistica alla Corne de Sorebois (m.2895)
Per completare una gita turistica a Zinal salgo alla Corne de Sorebois (m. 2864) utilizzando gli impianti fino all'Espace Weisshorn (m. 2700). Le nuvole scoprivano e coprivano cime famose delle Alpi Vallesane. Dall'arrivo della funivia una pista sterrata conduce sulla cresta tra la valle di Annivers e quella di Moiry, pochi...
Publiziert von andrea62 15. Oktober 2024 um 07:54 (Fotos:15 | Kommentare:2)
Sep 10
Trentino-Südtirol   T2  
10 Sep 24
Rifugio Serristori
Breve e panoramica escursione da Solda/Sulden. E' soprattutto la triade Gran Zebrù - Monte Zebrù - Ortles a catturare l'attenzione. Io e la consorte saliamo al Pulpito/Kanzel con la cabinovia che ha sostituito la seggiovia. Il sentiero, dopo un inizio in leggerissima salita, scende in leggera discesa a superare il torrente della...
Publiziert von andrea62 22. September 2024 um 22:10 (Fotos:14)
Sep 7
Trentino-Südtirol    
7 Sep 24
Haider Alm in Val Venosta
Passeggiata panoramica sulle montagne dell'alta Val Venosta. L'alta via Haideralm congiunge in circa 3 ore appunto l'Haider Alm con la località Schoneben / Belpiano. Entrambi i punti estremi sono raggiungibili con funivie, le cui partenze sono vicine a fermate d'autobus. Dalla Haider Alm, stazione di arrivo della cabinovia di...
Publiziert von andrea62 24. September 2024 um 11:35 (Fotos:20)
Aug 20
Lombardei   T2  
20 Aug 24
Camminata al rifugio Bosio-Galli da Chiesa in Valmalenco
Proseguo con le mie visite ai rifugi delle Alpi Lombarde finora trascurati. La giornata è iniziata con cielo sereno, che però prima di mezzogiorno si è coperto di nuvole ma senza pioggia. La partenza avviene da Chiesa in Valmalenco, nella zona delle parrocchiale, seguendo le indicazioni per l'Alpe Lago. Si arriva su gradini...
Publiziert von andrea62 22. August 2024 um 18:35 (Fotos:11)
Jul 31
Oberengadin   T2  
31 Jul 24
Piz Mezdì da Sankt Moritz
Sulle orme di ivanbutti e compagnia. Fino al bivio per il Piz Ova Cotschna l'itinerario è un sentiero con ampi tornanti e traversi, uno dei quali a circa 2250 metri è lunghissimo. I tornanti ampi fanno guadagnare quota diminuendo lo sforzo ma ovviamente aumentano la lunghezza del percorso, cosa che ho avvertito soprattutto in...
Publiziert von andrea62 5. August 2024 um 15:22 (Fotos:23)
Jul 22
Lombardei   T2  
22 Jul 24
Rifugio Curò da Valbondione
Sentiero molto noto e descritto. Inizio da via Curò, dietro al municipio di Valbondione. L'itinerario comincia con una stradina sterrata che sale gradualmente nel bosco fino alla partenza della teleferica del rifugio, a circa 1370 metri. Continua su sentiero, prima con salita graduale, poi su terreno aperto in traverso,...
Publiziert von andrea62 24. Juli 2024 um 13:33 (Fotos:17)
Jul 5
Lombardei   T2  
5 Jul 24
Camminata al rifugio F.lli Longo da Carona
La camminata da Carona al rifugio fratelli Longo è molto facile, è sufficiente seguire la stradina quasi subito sterrata che costituisce la continuazione della strada che attraversa il paese e che sale gradualmente, con percorso un pò lungo, fino al rifugio. Soltanto a circa metà percorso si prende un sentiero che permette di...
Publiziert von andrea62 7. Juli 2024 um 23:39 (Fotos:6)
Jun 13
Aostatal   T2  
13 Jun 24
Alpe la Pierre da Ozein
Escursione su sentieri con ampio panorama su Grivola, Monte Bianco, Mont Vélan e Grand Combin. Ho salito la Punta de la Pierre 15 anni fa, oggi mi accontento di un giro per gli alpeggi. Dalla chiesetta di Ozein (m.1369) si prosegue brevemente lungo la strada per Turlin, poi i cartelli del sentiero n.8 fanno passare sotto un...
Publiziert von andrea62 16. Juni 2024 um 17:47 (Fotos:20)
Mai 28
Piemont   T2  
28 Mai 24
Introduzione alla Valchiusella
Da Fondo fino all'Alpe Pasquere è un normale sentiero, tuttavia oggi a circa 1400 metri era invaso dai resti di alcune valanghe, che per prudenza ho scavalcato con i ramponcini (messi nello zaino all'ultimo momento). Metto T2 riferendomi alle condizioni migliori, con le quali la camminata è una normale breve escursione. Da...
Publiziert von andrea62 29. Mai 2024 um 19:34 (Fotos:13)
Mai 9
Lombardei   T2  
9 Mai 24
Ossiccio ai piedi del Legnone
Da Delebio, dalla fine di via Roma, la stradina sale con numerose rampe, generalmente pavimentata con sassi, fino ai nuclei di case di Ossiccio di Sopra e di Sotto, entrambi sulla lunga cresta che dal monte Legnone scende verso NE e in posizione panoramica sulla bassa Valtellina, sull'alto Lario, su parte della Valchiavenna e...
Publiziert von andrea62 10. Mai 2024 um 08:57 (Fotos:8)
Jan 21
Piemont   T2  
21 Jan 24
Verso il Poggio Frassati da Oropa
La meta era il Poggio Frassati ma il socio ha avuto qualche problema con gli scarponi quindi ci siamo fermati alla Cascina Mora dopo essere transitati dal laghetto. Abbiamo deciso di lasciare in auto le ciaspole: talvolta sarebbero state utili, in altri frangenti meglio i ramponcini. La nostra partenza avviene davanti al...
Publiziert von andrea62 22. Januar 2024 um 22:11 (Fotos:12)
Jan 12
Aostatal   T2  
12 Jan 24
Anello di Saint Evence.
Camminata su sentieri ricoperti da un sottile strato di neve. Vedute: sulla valle principale un pò ovunque, sul Cervino e l'alta Valtournenche da Saint-Evence e dai dintorni del Col Saint-Pantaléon. Dalla frazionePlau il sentiero n.2, anello di Saint-Evence, sale in un bosco di abeti rossi, attraversa la radura di Lavesé e...
Publiziert von andrea62 14. Januar 2024 um 15:36 (Fotos:14)
Jan 4
Lombardei   T3  
4 Jan 24
Monte Lago dal rifugio Alpe Piazza.
Ieri poca neve abbastanza dura, itinerario pistato, consigliati i ramponi per la cresta ma con la perturbazione di oggi cambia tutto. Dalla sbarra del km 72 saliamo per sentiero parzialmente innevato fino al rifugio Alpe Piazza. Da qui, ormai con neve costante anche se non molta, per traverso con salita graduale arriviamo al...
Publiziert von andrea62 5. Januar 2024 um 16:09 (Fotos:19)
Dez 7
Lombardei   T3  
7 Dez 23
Corna Zeno / Corna Alta da Anfo (Tese di Sotto)
Rimando al resoconto di Menek ( https://www.hikr.org/tour/post93188.html ) per la descrizione dell'itinerario. Di diverso c'è che, dato il momento, abbiamo trovato la neve. La stradina si presentava con un sottile strato di neve, anche perché quasi sempre tracciata sul lato della valletta esposto a nord. Dal Passo Zeno, ora...
Publiziert von andrea62 10. Dezember 2023 um 21:49 (Fotos:14)