Monte delle Scale: via normale da nord
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Alla prima curva del sentiero un cartello segnala un passaggio difficoltoso per frana a circa 2400 metri. Suppongo che sia il tratto di canalino detritico, che è aggirabile, altre frane non ne ho viste.
L'escursione è panoramica e molto descritta.
Il sentiero inizia sulla punta nord del lago delle Scale, salendo a svolte nel bosco di pini. Poi una breve rampa porta a un punto panoramico con panchina fuori dal bosco e con vista su val Fraele con i laghi di Cancano e San Giacomo, su val Forcola e valle del Braulio.
Alcuni tornanti portano al canalino. Prima c'è un salto di roccia alto qualche metro ma a gradini, che non ha posto problemi. Ci si trova poi davanti alla parte detritica del canale. Guardandomi attorno e grazie al resoconto di
CChiara vedo a destra dei bolli rossi che guidano su un breve tratto di roccette con catene, oltre il quale si continua su sentiero che sbuca sopra il canalino evitandone la parte detritica.

Il sentiero prosegue, sale una pietraia, poi sbuca sul piano prativo tra le due cime del monte Scale, vicino all'imbocco della galleria per il forte. Sul prato si trova un'area pic-nic. Da qui si vedono il Cevedale e la zona del passo Stelvio.
Prima salgo la cima sud-est con un sentierino che si tiene poco sotto la cresta. In vetta trovo la croce e il monumento all'alpino. A pochi metri sono collocati un binocolo rotante con tavola di orientamento, entrambi molto utili per identificare le cime.
Poi torno al prato e percorro la galleria sbucando al forte costruito sul lato sud del monte. Avendo visto il monte Scorluzzo dominare parte dell'itinerario, è ovvio che il forte dovesse essere al riparo dai cannoni che gli austro-ungarici avevano piazzato su quella cima.
Qui l'ambiente è roccioso, Valdidentro è sotto di me, Bormio e le 13 cime sono alla sinistra, la zona Piazzi - val Viola - Foscagno davanti.
Rinuncio a percorrere l'itinerario EE che si svolge in parte sul lato sud e torno per lo stesso itinerario.
Ho indicato T3 per due brevi passaggi: quello sul saltino di roccia e le roccette con catene.
Ho indicato T3 per due brevi passaggi: quello sul saltino di roccia e le roccette con catene.
Tourengänger:
andrea62

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (4)