Corna Zeno / Corna Alta da Anfo (Tese di Sotto)
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Rimando al resoconto di
Menek ( https://www.hikr.org/tour/post93188.html ) per la descrizione dell'itinerario.
Di diverso c'è che, dato il momento, abbiamo trovato la neve. La stradina si presentava con un sottile strato di neve, anche perché quasi sempre tracciata sul lato della valletta esposto a nord.
Dal Passo Zeno, ora indicato con un cartello, abbiamo salito sulla sinistra (sud) il pendio con 5 centimetri di neve soffice in un bosco rado. Dopo una radura abbiamo trovato il sentiero nel bosco indicato da
Menek e da segni bianco-rossi e piccoli bolli arancio che spesso pianeggiante porta a due sellette in vista dei pinnacoli rocciosi.
Dalla seconda selletta una rampa, che troviamo di erba mista a neve, porta sulla cresta sommitale che quasi orizzontale conduce in cima, dopo aver superato o aggirato alcuni affioramenti di roccette e facendo attenzione ai canaloni del versante sud. In questo tratto di erba bagnata mista a neve che giustifica il T3 metto i ramponcini e cambio marcia.

Di diverso c'è che, dato il momento, abbiamo trovato la neve. La stradina si presentava con un sottile strato di neve, anche perché quasi sempre tracciata sul lato della valletta esposto a nord.
Dal Passo Zeno, ora indicato con un cartello, abbiamo salito sulla sinistra (sud) il pendio con 5 centimetri di neve soffice in un bosco rado. Dopo una radura abbiamo trovato il sentiero nel bosco indicato da

Dalla seconda selletta una rampa, che troviamo di erba mista a neve, porta sulla cresta sommitale che quasi orizzontale conduce in cima, dopo aver superato o aggirato alcuni affioramenti di roccette e facendo attenzione ai canaloni del versante sud. In questo tratto di erba bagnata mista a neve che giustifica il T3 metto i ramponcini e cambio marcia.
Tourengänger:
andrea62

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare