Monte Reseda dal rifugio Calvi
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Raggiungiamo il rifugio Calvi da Carona lungo la stradina, che alterna strappi a tratti pianeggianti.
Dietro al rifugio ci sono dei cartelli che indicano a destra per il passo di Portula. Di fronte abbiamo la valletta con il sentiero che faremo al ritorno.
Il nostro sentiero sale dapprima verso sud e il lago dei Curiosi ma alla seconda freccia rossa su un sasso svoltiamo nettamente a sinistra. Raggiunto un cocuzzolo panoramico sulla conca del rifugio, il sentiero fa un breve tratto pianeggiante e poi sale fino al passo di Portula.
Dal passo prendiamo una traccia che sale a sinistra. Oppure si può prendere un sentiero qualche metro prima del passo e abbandonarlo dopo pochi metri per salire a destra sul pendio e intercettare la traccia. In ogni caso per gradini di terra, erba e roccia salire brevemente ma decisamente per porre piede su un pendio erboso con rocce affioranti.
Tenersi qualche metro sotto la cresta e senza sentiero puntare alla evidente piramide dell'anticima del monte Reseda, che si raggiunge con un ultimo tratto ripido sfruttando una traccia e gradini naturali.
Dall'anticima, dove è posto un ometto, si raggiunge la cima su cresta con traccia di sentiero e alcuni punti un pò esposti. Fare attenzione in particolare dove la traccia si interrompe su lastroni di roccia lisci e inclinati.
Dalla cima torniamo all'anticima, scendiamo i primi metri ripidi, poi senza sentiero iniziamo a scendere il pendio di erba e rocce in direzione del lago del Poris fino a trovare un ometto. Continuiamo a mezzacosta con qualche ometto finché uno di essi si trova sopra un sentierino detritico che scende di pochi metri. Scomparsa di nuovo la traccia, scendiamo piegando a destra, superiamo due ruscelli immissari del lago, troviamo un sentierino che lungo il ruscello scende al lago del Poris.
Giunti sulla riva pieghiamo a sinistra, lasciamo a destra un modestissimo rilievo e continuiamo sul sentierino che dopo un tratto in piano scende in una valletta. Negli ultimi metri diventa una stradina con la quale chiudiamo l'anello e torniamo al rifugio. Giova sapere che oggi era aperto.
Il ritorno dal rifugio avviene lungo la stradina.
Ho messo T3 per i passaggi un pò esposti sulla cresta tra anticima e cima del monte Reseda e per i tratti di discesa senza sentiero.
Il ritorno dal rifugio avviene lungo la stradina.
Ho messo T3 per i passaggi un pò esposti sulla cresta tra anticima e cima del monte Reseda e per i tratti di discesa senza sentiero.
Chi volesse salire la cima del Reseda senza passare dal passo di Portula può seguire fino al lago del Poris la valletta da noi percorsa in discesa. Giunto al lago, senza sentiero puntare alla cresta a destra dell'anticima, raggiungere quest'ultima e da essa la cima.
Tourengänger:
andrea62

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare