Haider Alm in Val Venosta
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Passeggiata panoramica sulle montagne dell'alta Val Venosta. L'alta via Haideralm congiunge in circa 3 ore appunto l'Haider Alm con la località Schoneben / Belpiano. Entrambi i punti estremi sono raggiungibili con funivie, le cui partenze sono vicine a fermate d'autobus.
Dalla Haider Alm, stazione di arrivo della cabinovia di San Valentino alla Muta / St.Valentin auf der Haide, io e moglie seguiamo il sentiero che, dopo un brevissimo tratto di stradina, sale verso nord fino al punto panoramico con croce, a circa 2300 metri (2299 secondo alcune pubblicazioni).
Da qui con saliscendi poco marcati, sempre in direzione nord, arriviamo a un punto panoramico con panchine, in corrispondenza dell'incrocio con la strada poderale n.17 che sale da San Valentino.
In basso vediamo i laghi di Resia e della Muta, a est la Vallunga e spunta la Palla Bianca / Weisskugel, a sud il gruppo Ortles-Cevedale, a ovest sopra di noi Cima Undici / Elferspitz e Cima Dieci / Zehenerkopf (mete che possono trasformare la passeggiata in escursione), a nord i turriti Piz Clopair e Plamourt Spitze.
Giunti a questo punto dichiariamo conclusa la nostra passeggiata e scendiamo al punto di partenza con la pista sterrata n.17 e nel tratto finale la stradina n.11.
E' possibile tornare con lo stesso sentiero oppure proseguire fino a Schoneben e da lì scendere con la funivia a un punto non distante da Resia dove gli autobus riportano a San Valentino.
Dalla Haider Alm, stazione di arrivo della cabinovia di San Valentino alla Muta / St.Valentin auf der Haide, io e moglie seguiamo il sentiero che, dopo un brevissimo tratto di stradina, sale verso nord fino al punto panoramico con croce, a circa 2300 metri (2299 secondo alcune pubblicazioni).
Da qui con saliscendi poco marcati, sempre in direzione nord, arriviamo a un punto panoramico con panchine, in corrispondenza dell'incrocio con la strada poderale n.17 che sale da San Valentino.
In basso vediamo i laghi di Resia e della Muta, a est la Vallunga e spunta la Palla Bianca / Weisskugel, a sud il gruppo Ortles-Cevedale, a ovest sopra di noi Cima Undici / Elferspitz e Cima Dieci / Zehenerkopf (mete che possono trasformare la passeggiata in escursione), a nord i turriti Piz Clopair e Plamourt Spitze.
Giunti a questo punto dichiariamo conclusa la nostra passeggiata e scendiamo al punto di partenza con la pista sterrata n.17 e nel tratto finale la stradina n.11.
E' possibile tornare con lo stesso sentiero oppure proseguire fino a Schoneben e da lì scendere con la funivia a un punto non distante da Resia dove gli autobus riportano a San Valentino.
Tourengänger:
andrea62

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare