Hikr » Alberto C. » Touren » Italien [x]

Alberto C. » Tourenberichte (229)


RSS Nach Publikation Datum · Nach Tour Datum · Zuletzt kommentiert
   
Aostatal   WS+  
3 Feb 18
Punta Leretta cima est (m 2051) e discesa al Lago di Vargno
Escursioni con partenza da Coumarial ne ho già inserite diverse, e fra queste c’è anche la Punta di Leretta. Infatti, quella che descriverò è una ripetizione per quanto riguarda la salita, svolta per il classico itinerario, mentre il percorso della discesa al Lago di Vargno è inusuale; non inedito, visto che noi stessi...
Publiziert von Alberto C. 10. Februar 2018 um 23:49 (Fotos:11 | Geodaten:1)
Piemont   L  
4 Mär 18
Costa Muanda (m 2032)
La Muanda, o meglio la Costa Manda, è una facile e lunga cresta che da sud raggiunge le rocciose pendici del Monte Mucrone. Si percorrono ampi pendii in ambiente aperto dai quali, se si è fortunati, si può godere un bel panorama. LOCALITA' DI PARTENZA. Oropa (Biella), Piano Colombaro - lungo la Strada del Canal Secco Trucco...
Publiziert von Alberto C. 11. März 2018 um 22:20 (Fotos:9 | Geodaten:2)
Lombardei   WS  
12 Sep 17
Dal Monte Bisbino al Rifugio Prabello in MTB.
Quante volte, percorrendo a piedi quel tratto dell’Alta Via dei Monti Lariani, mi son detto: “questo lo si potrebbe fare anche in mountain-bike”. Il 12 settembre scorso è arrivato il momento per provarci. Lo so che è un percorso facile, che i mountain-bikers veri lo considererebbero un allenamento di inizio stagione; ma...
Publiziert von Alberto C. 1. Mai 2018 um 23:30 (Fotos:12 | Geodaten:1)
Lombardei   T2  
26 Mai 18
Anello in Valle Imagna fra Fuipiano, Zuc de Valmana (m 1546), I Canti (m 1563) e i Tre Faggi (m 1393
Per aprire la stagione escursionistica 2018 propongo un facile, ma gradevole, anello in Valle Imagna fra boschi di faggi e pascoli. LOCALITA' DI PARTENZA. Fuipiano, acquedotto al termina di via Milano (m 1160). ATTREZZATURA. Da escursionismo. DIFFICOLTÀ. Escursionistica. Si svolge su strade forestali e su comodi...
Publiziert von Alberto C. 8. Juni 2018 um 23:50 (Fotos:19 | Geodaten:1)
Lombardei   T2  
23 Jun 18
Rifugio Benigni (m 2222) e Cima di Valpianella (m 2349) - anello.
Dopo l’anello fatto la scorsa estate, ritorno in questo angolo delle Orobie valtellinesi ricco di itinerari escursionistici interessanti e di non particolare difficoltà. Quello descritto in questa relazione è un anello privo di difficoltà (basta possedere passo sicuro e avere un po’ di allenamento alla camminata) fra i...
Publiziert von Alberto C. 5. August 2018 um 21:51 (Fotos:25 | Geodaten:1)
Lombardei   T1  
7 Jul 18
Monte Pagano (m 2348)
Il Monte Pagano è una cima secondaria del gruppo delle Alpi Retiche dalla quota modesta (m 2325) e di facile conquista. Comunque non è da trascurare, per la generale gradevolezza del percorso e il panorama mozzafiato che si gode dalla cima, che spazia dal dirimpettaio Gruppo dell’Adamello fino al Bernina e al Disgrazia....
Publiziert von Alberto C. 11. August 2018 um 00:23 (Fotos:16 | Geodaten:1)
Aostatal   T3  
30 Aug 18
Becca d'Aver (m 2469) e Cima Longhede (m 2419), anello da Chantorné.
Penultimo giorno di ferie. Decido di spenderlo in Valle d’Aosta, in qualche angolo non ancora esplorato, ma neanche troppo lontano da casa. Rovistando nella mia biblioteca, fra il materiale accumulato nel corso degli anni, scovo questa facile escursione che mi permetterà, con un percorso ad anello (soluzione da me prediletta),...
Publiziert von Alberto C. 7. Oktober 2018 um 18:32 (Fotos:21 | Geodaten:1)
Lombardei   T2  
29 Sep 18
Rifugio "Marco Balicco" (m 1963) e Monte Azzaredo (m 2118)
Una facile, ma appagante, escursione nella Foresta regionale Azzaredo-Casù, all’interno del Parco delle Orobie bergamasche. Un angolo dell’alta Valle Brembana che ha conservato numerose testimonianze della dura fatica svolta dall’uomo per rendere produttivi questi aspri territori. Nei pressi del Rifugio Balicco si può...
Publiziert von Alberto C. 4. November 2018 um 18:26 (Fotos:15 | Geodaten:1)
Piemont   T2  
1 Dez 18
Monte Faiè (m 1352), anello da Ruspesso.
Un piacevole ed appagante anello (un rettangolo, in realtà) fattibile per gran parte dell’anno, adatto a tutti e con dislivello e sviluppo contenuti. Il punto di massima elevazione è il Monte Faiè (m 1352), che è uno tra i punti più panoramici del Verbano. Posto al confine tra la selvaggia Val Grande (e dell’omonimo parco...
Publiziert von Alberto C. 16. Dezember 2018 um 23:54 (Fotos:14 | Geodaten:1)
Lombardei   T1  
9 Dez 18
Alla scoperta dell'Adda: il Naviglio di Paderno.
Un percorso turistico che tocca luoghi colmi di storia (percorsi da Leonardo da Vinci e fonte di sua ispirazione) e disseminato da siti testimonianza della rivoluzione industriale di fine ottocento. Il Naviglio di Paderno è un canale artificiale parallelo al corso del fiume Adda, costruito per superare una serie di rapide e...
Publiziert von Alberto C. 26. Dezember 2018 um 23:11 (Fotos:21 | Geodaten:1)
Lombardei   T2  
6 Jan 19
Monte Cornizzolo (m 1241) e Monte Pesora (m 1190), anello da Canzo
In attesa dell’agognata neve, per mantenere un minimo di forma, sono stato attratto dal Monte Cornizzolo: una delle prime cime delle Prealpi del Triangolo Lariano, dal caratteristico profilo che la rende ben visibile dalla pianura. Un vero e proprio balcone sulla Pianura Padana che, nonostante la sua modesta elevazione (solo...
Publiziert von Alberto C. 13. Januar 2019 um 22:51 (Fotos:22 | Geodaten:1)
Lombardei   T2  
20 Jan 19
Monte Pravello (m 1012) e Poncione d'Arzo (m 1017) da Viggiù
Una facile escursione fattibile tutto l’anno, che si svolge quasi interamente nel bosco. L’interesse è panoramico: belli gli scorci sul lago di Lugano, e storico per la presenza dei resti (ben conservati) della Linea Cadorna, lungo il percorso di discesa. LOCALITA' DI PARTENZA. Viggiù, via Ai Ronchi (m 511)....
Publiziert von Alberto C. 3. Februar 2019 um 22:55 (Fotos:27 | Geodaten:1)
Piemont   ZS  
2 Jun 19
Anello per la Cima del Carro (Valle dell'Orco)
La Cima del Carro (m 3326) è una classica escursione scialpinistica primaverile, piuttosto frequentata e , in genere, fattibile fino alle porte dell’estate. Sia l’itinerario da Chapili, sia quello dal Lago Serrù, sono sciisticamente interessanti e si svolgono su pendii ampi ma a tratti molto ripidi che richiedono neve ben...
Publiziert von Alberto C. 11. Juli 2019 um 23:59 (Fotos:11 | Geodaten:1)
Piemont   WS-  
16 Jun 19
Punta Sommeiller (m 3333) per il Vallone della Balma
Una classica di fine stagione, e la scelta non poteva essere migliore: condizioni perfette, e pazienza per quella quarantina di minuti con gli sci in spalla! Escursione facile, con percorso intuitivo (ma è talmente frequentata che perdersi è quasi impossibile), ma molto appagante. LOCALITA' DI PARTENZA....
Publiziert von Alberto C. 22. Juli 2019 um 23:33 (Fotos:14 | Geodaten:1)
Piemont   T3  
29 Jun 19
Pizzo Ruggia (m 2289) - Val Vigezzo.
Il Pizzo Ruggia è una piramide erbosa con una estesa placconata che degrada sul versante sud-est. E’ una facile e poco faticosa (se ci si aiuta prendendo la cabinovia) escursione alla portata di tutti fin alla Bocchetta di Ruggia. Il tratto che porta alla cima richiede un po’ di attenzione, in particolare con terreno bagnato....
Publiziert von Alberto C. 30. Juli 2019 um 00:27 (Fotos:12 | Geodaten:1)
Lombardei   T2  
4 Aug 19
Pizzo Olano (m 2267) e Pizzo dei Galli (m 2217)
Il Pizzo Olano (m 2267) è una classica escursione, sia estiva che scialpinistica, della Val Gerola; ed è una delle cime della catena erbosa che divide la Val Gerola dalla Valle Lesina. Dalla sua cima si gode di uno splendido panorama che spazia dalle cime della Val Masino alla Val Tartano e alla Valle del Bitto di Albaredo, con...
Publiziert von Alberto C. 18. August 2019 um 00:17 (Fotos:18 | Geodaten:1)
Piemont   T2  
17 Aug 19
Colle Mud (m 2324)
Il Colle di Mud fa parte del “sistema di passi Walser”; cioèè uno dei passi alpini utilizzati dalle popolazioni Walser per il collegamento dei loro insediamenti. E’ posto tra il Corno Mud (m 2802) e Monte Tagliaferro (m 2964) e collega la Valsesia con la valle Sermenza. LOCALITA' DI PARTENZA. Pedemonte,...
Publiziert von Alberto C. 24. August 2019 um 22:28 (Fotos:20 | Geodaten:1)
Lombardei   T3  
7 Sep 19
Anello della Bocchetta del Guzzi dal Vo di Moncodeno.
Il programma della giornata era di raggiungere il Rifugio Brioschi, in cima al Grignone, per la via del Caminetto. Un improvviso peggioramento del tempo, con grandinata proprio all’imbocco del Caminetto, ci ha fatto desistere e ritornare velocemente al Rifugio Bietti. Poi è ritornato il sole, così abbiamo improvvisato questa...
Publiziert von Alberto C. 20. Oktober 2019 um 21:44 (Fotos:14 | Geodaten:1)
Piemont   T3  
29 Sep 19
Monte Croce (m 1643) e Monte La Mazza (m 1816) da Alpe Camasca
Una bella e facile escursione alla portata di tutti fattibile fino ad autunno inoltrato. Il suo punto di forza dovrebbe essere il panorama. Riporto la notizia sulla fiducia; purtroppo le nubi mi hanno impedito la verifica. LOCALITA' DI PARTENZA. Quarna di Sotto, Alpe Camasca (m 1179). ATTREZZATURA.Normale da escursionismo....
Publiziert von Alberto C. 15. Dezember 2019 um 21:48 (Fotos:14 | Geodaten:1)
Piemont   T2  
26 Okt 19
Monte Todano (I Balmit) (m 1667)
Escursione per ideale per questa tersa e calda giornata di tardo autunno. Il Monte Todano (o I Balmit) è una modesta elevazione della crinale montuoso che divide la Valle Intrasca dalla Val Grande. La cima è un privilegiato balcone sul Lago Maggiore e sulle montagne della Val Grande, ma il panorama è eccellente per la maggior...
Publiziert von Alberto C. 25. Dezember 2019 um 21:12 (Fotos:18 | Geodaten:1)