Hikr » Sky » Touren

Sky » Tourenberichte (429)


RSS Nach Publikation Datum · Nach Tour Datum · Zuletzt kommentiert
Apr 25
Aostatal   T2 WT3  
5 Mär 22
Pointe de Lazouney (2579 m)
Le previsioni per oggi non sono delle migliori, ma decido di andare a fare una cima senza nome a Nord del Colle di Mascognaz. Mentre sono in macchina, nel buio della notte tra le campagne del vercellese, vedo qualche goccia di pioviggine sul mio parabrezza. Sarà l’umidità. Proseguo verso la Val d’Aosta e poi fino a...
Publiziert von Sky 25. April 2022 um 10:17 (Fotos:30 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Apr 24
Aostatal   T4- WT3  
17 Apr 22
Pointe Perrin (2974 m)
Oggi la meta è la Pointe Perrin. Una cima laterale, su una cresta secondaria rispetto allo spartiacque tra Val d’Ayas e di Gressoney, ma con un panorama che si preannuncia interessante. Ancora una volta non conosco le condizioni dell’innevamento, che sicuramente nelle prime valli della Val d’Aosta è minore rispetto ad...
Publiziert von Sky 24. April 2022 um 20:39 (Fotos:117 | Geodaten:1)
Aostatal   T4- L  
15 Aug 21
Pointe Lechaud (3127 m)
Alla Pointe Lechaud avevo già pensato l’anno scorso, ma l’avevo scartata perché (chissà come mai) mi ero messo in mente che si dovesse fare del ghiacciaio per salirla. Peccato, perché dalla carta si direbbe in una posizione panoramicissima, ed inoltre in una zona che non conosco quasi per nulla. Poi ieri leggo un...
Publiziert von Sky 24. April 2022 um 10:02 (Fotos:213 | Geodaten:1)
Mär 27
Aostatal   T4 I  
14 Aug 21
Punta Fenilia (3053 m)
Una delle vette che avevo messo in programma per questa estate è la Punta Fenilia. È probabile che trovi gente, ma ogni tanto è un’eccezione che va fatta! La via normale sale da Lillaz, ma tutti la descrivono come noiosa e quindi decido di salirla dalla cresta W, ovvero da Valnontey. Seguo la sterrata che sale lungo la...
Publiziert von Sky 27. März 2022 um 23:17 (Fotos:68 | Geodaten:1)
Mär 26
Aostatal   T4  
13 Aug 21
Punta del Rossin (2946 m)
Sfogliando tra i rapporti su internet, sempre alla ricerca di vette sconosciute, mi imbatto nella Punta Rossin: pur trovandosi in una zona decisamente turistica (la Valle di Cogne), questa zona è evidentemente poco frequentata, con la gente che – me ne accorgerò al mio ritorno – si concentra al Lac de Loie....
Publiziert von Sky 26. März 2022 um 14:38 (Fotos:70 | Geodaten:1)
Feb 27
Aostatal   T4+ L  
12 Sep 21
La Rayette (3431 m)
Del Monte Cervo me ne parlò qualche anno fa Alessandro, compagno della squadra di corsa su strada di cui ai tempi facevo parte. Lui e sua moglie Cristina hanno una casa in Valpelline, valle che amo profondamente e che ho girato in lungo e in largo. Dopo essere stato, giusto un anno fa, alla Tour de la Tsa, poco distante, oggi...
Publiziert von Sky 27. Februar 2022 um 03:49 (Fotos:50 | Geodaten:1)
Feb 26
Lombardei   T4+  
23 Jan 22
Pizzo Camino (2491 m), canale W
Quando andai a fare il canale del Cimon della Bagozza, il mio collega Simone (che quel canale l’aveva fatto qualche giorno prima) mi scrisse “la prossima volta il Pizzo Camino, così me lo tracci”. In settimana mi dice che ha intenzione di farlo domenica, così decido di andarci anch’io. Partiamo indipendentemente –...
Publiziert von Sky 26. Februar 2022 um 22:17 (Fotos:77 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Jan 18
Aostatal   T4  
11 Aug 21
Mont Dzalou (3007 m)
Una delle poche cime fattibili della Valpelline che ancora mi manca è il Mont Dzalou. Il primo tratto è in comune con la Becca des Rayes Planes, che ho fatto lo scorso Novembre, ed i miei ricordi tornano a quella giornata, in particolar modo quando individuo il punto in cui, allora, abbandonai il sentiero che porta al...
Publiziert von Sky 18. Januar 2022 um 07:08 (Fotos:61 | Geodaten:1)
Jan 15
Lombardei   T4+  
8 Jan 22
Cimon della Bagozza (2409 m)
Frequento la Val di Scalve da quando avevo 5 anni, ed il Cimon della Bagozza rientra in uno dei miei ricordi di infanzia, in cui mio papà mi raccontava di quando era andato a farlo, in un’escursione organizzata dall’oratorio, e sul ghiaione faceva un passo avanti e due indietro, tanto che si fermò al Passo delle Ortiche....
Publiziert von Sky 15. Januar 2022 um 17:44 (Fotos:79 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Jan 7
Lombardei   T4+  
1 Jan 22
Cima Grem (2049 m) dal canalone Poloni
Non amo festeggiare il 31 dicembre, che per me è un giorno assolutamente come un altro... indi, svegliarsi presto il 1° gennaio per andare in montagna non è un problema, anzi, è un bellissimo modo per iniziare l’anno! Come sempre scartabello un po’ nei vari siti di montagna alla ricerca di una meta... una di queste...
Publiziert von Sky 7. Januar 2022 um 10:06 (Fotos:50 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Dez 31
Aostatal   T4-  
10 Aug 21
Pointe des Invergneures (3020 m)
Quella di La Thuile è una delle valli che meno conosco, in Val d’Aosta. Così, è necessario porre rimedio. Come meta penso a qualcosa di poco frequentato – la Becca Bianca del Paramont o, ancora meno, le Pointes des Invergneurs. Parcheggio a La Joux e mi incammino lungo il sentiero che conduce al Deffeyes: anche se non...
Publiziert von Sky 31. Dezember 2021 um 21:23 (Fotos:105 | Geodaten:1)
Dez 24
Aostatal   T4- WT3  
5 Dez 21
Punta Regina (2387 m)
Dopo il flop di un mese fa alla Punta Plaida (troppo dislivello, caldo, neve in condizioni primaverili, un tratto tecnico che mi ha rallentato vistosamente e la mia condizione fisica non al top) oggi voglio tornare nella stessa valle (Gressoney) ma facendo tesoro della lezione imparata. Per prima cosa scelgo una salita sul...
Publiziert von Sky 24. Dezember 2021 um 21:19 (Fotos:57)
Nov 28
Aostatal   T2  
9 Aug 21
Becca della Traversière (3337 m)
Ecco, pronti via e già alla seconda uscita mi trovo a fare una “classica”, o giù di lì, violando quello che mi ero ripromesso! Però, la Becca della Traversière, per quanto senza alcuna difficoltà tecnica e quindi accessibile a chiunque, ha un panorama di tutto rispetto – in realtà a me già noto da quando ero stato...
Publiziert von Sky 28. November 2021 um 23:27 (Fotos:114 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Nov 1
Aostatal   T4  
8 Aug 21
Cima Settentrionale di Séiva (3075 m)
Per le mie vacanze estive torno in Val d’Aosta, sempre alla ricerca di mete sconosciute. L’anno scorso ho “ceduto” a qualche classica (Rossa della Grivola, Emilius, Mont Glacier…), perché è giusto vedere un po’ tutto, di questa regione che ancora conosco poco, ma stavolta voglio puntare a quello che piace a me!...
Publiziert von Sky 1. November 2021 um 13:18 (Fotos:26 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Jul 25
Aostatal   T4  
18 Jul 21
Mont Rous (3243 m)
Qualche giorno fa Silvia mi dice che domenica ha in mente di andare al Rifugio Perucca-Vuillermoz, ed io le dico che in quella zona avevo in programma di fare il Mont Rous, così colgo l’occasione per passare dell’altro tempo con lei, che è sempre un piacere! L’idea è di fare assieme la salita, poi una volta giunti al...
Publiziert von Sky 25. Juli 2021 um 22:34 (Fotos:68 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Jul 4
Aostatal   T4  
20 Jun 21
Tête Rouge (2804 m)
Oggi torno nella stessa valle di settimana scorsa, quella del Gran San Bernardo, ma stavolta voglio andare ad esplorare il Vallon de Menouve. Non ho ancora bene in mente quale cima fare, ce ne sono molte, tutte facili sulla carta, lo deciderò nel corso della salita. Con la macchina arrivo più in alto possibile (Prailles...
Publiziert von Sky 4. Juli 2021 um 22:42 (Fotos:44 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Aostatal   T4 WT4  
13 Jun 21
Mont de Vertosan (2821 m)
Finalmente è arrivato a tutti gli effetti il momento di tornare in montagna: la Val d’Aosta è lì che mi aspetta, ed eccomi qui! L’unico problemino è che ignoro (quasi) totalmente le condizioni della neve, quindi oggi sarà un’uscita “esplorativa”. La meta dovrà essere super-easy (anche considerando che non si...
Publiziert von Sky 4. Juli 2021 um 10:21 (Fotos:45 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Mär 17
Lombardei   T2 WT3  
14 Feb 21
Monte Venturosa (1999 m)
Sulle Orobie c’è pericolo marcato, quindi devo stare basso. Scelgo la bassa Val Brembana. Sono stato da queste parti qualche giorno fa, con Silvia, per una gara. Non conosco nulla, come in quasi tutte le Orobie, quindi vado a caso. Per raggiungere il punto di partenza c’è da percorrere una stradina con la macchina. Si può...
Publiziert von Sky 17. März 2021 um 06:26 (Fotos:42 | Kommentare:2)
Mär 1
Lombardei   L WT4  
28 Feb 21
Cima Vignone (2608 m)
Da domani siamo arancioni, quindi oggi è l’ultima occasione di andare in montagna, almeno per un po’, bisogna assolutamente approfittarne! Visto che tanto traffico al ritorno se ne troverà ovunque, scelgo perlomeno una meta in cui non incontrerò gente… quindi niente Bergamasca, né Orobie Valtellinesi che, da quanto...
Publiziert von Sky 1. März 2021 um 23:16 (Fotos:59 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Feb 22
Lombardei   T1 L WT4  
21 Feb 21
Monte Vigna Vaga (2332 m)
In una giornata dal tempo spettacolare provo ad andare a “riprendermi” in invernale una cima della mia amata Val di Scalve che mi era sfuggita per un centinaio di metri, 3 anni fa, salendo da Colere. Allora le condizioni erano super-primaverili ed il timore di far venir giù una valanga mi aveva fermato. Oggi decido di...
Publiziert von Sky 22. Februar 2021 um 01:12 (Fotos:56)