Welt » Italien » Lombardei

Lombardei » Klettern (mit Geodaten)


Sortieren nach:


10:00↑2100 m   T4+ L I  
24 Jul 21
Fabrezza Cima di Macesso Rif. Gnutti Sella del Campanone
Partiamo da Fabrezza in direzione del Rif. Prudenzini dopo una breve sosta proseguiamo per il passo Miller seguendo il sentiero N° 1 poco prima del passo prendiamo una cengia erbosa che aggira uno sperone poi seguendo alcuni ometti arriviamo in vetta al Corno di Macesso peccato per la visuale sulle montagne circostanti che non è...
Publiziert von ser59 25. Juli 2021 um 14:28 (Fotos:3 | Kommentare:3 | Geodaten:1)
11:00↑1800 m↓1800 m   T5- WS- II  
17 Jul 21
Pizzo di Varuna Cima Fontana
Parcheggiato sotto la diga del lago di Alpe Gera (parcheggio a pagamento 6€ giornalierio o 1 € ora) seguiamo il comodo sentiero sino al bivacco Anghileri. Breve sosta per coprirci visto che tira un fresco vento e la giornata è nuvolosa. Arrivati nella zona dei laghi il terreno è comincia ad essere innevato qui abbandoniamo...
Publiziert von ser59 18. Juli 2021 um 12:07 (Fotos:11 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
9:30↑1830 m↓1830 m   T6 WS II  
17 Jul 21
Monte Frisozzo 2897 m
Brutta roba quando ti rode un tarlo: il Monte Frisozzo. In fin dei conti chi lo conosce. La premessa è che questa cimetta ha o aveva il ghiacciaio più meridionale delle Alpi Retiche, e non meno importante la cima è tra le più prominenti delle Alpi. Infatti si trova online una tabella con le cime con prominenza di oltre 600...
Publiziert von Antonio59 ! 20. Juli 2021 um 11:59 (Fotos:81 | Kommentare:5 | Geodaten:1)
6:30↑1350 m↓1350 m   T4- I  
17 Jul 21
Ritirata strategica al Laghetto di Gana.
Questo è un primo tentativo, evdentemente fallito, di salita alla Cima di Gana. Solita partenza da Fabrezza, si segue l'ampia sterrata sino a superare il Lago di Salarno, poi, una flebile traccia si stacca sulla destra e va a guadagnare un promontorio formato da erba e massi affioranti; con mia sorpresa qua ho trovato una...
Publiziert von Menek 10. September 2021 um 17:59 (Fotos:24 | Kommentare:14 | Geodaten:1)
11:30↑1800 m   ZS III  
3 Jul 21
Monte Disgrazia (3678 m) dal Canalone Schenatti
E' venerdì sera e le previsioni danno bel tempo solamente domani. Cosa poter fare in giornata? Decidiamo di tornare alle pendici del Monte Disgrazia dopo la rinuncia di inizio Giugno 2018. Partiamo di buon ora dal parcheggio di Predarossa (ore 3:30 circa), mentre qualche altro escursionista di appresta a preparasi....
Publiziert von martynred 17. Juli 2021 um 08:49 (Fotos:27 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
1:00↑270 m↓270 m   T3+ II  
30 Jun 21
Poncione di Ganna (direttissima)
Dal parcheggio seguire le indicazioni per il Poncione di Ganna. Dopo un paio di deviazioni si comincia a salire verso la cima. Giunti ad un palo di alluminio, si devia a destra per la "direttissima" al Poncione (salendo si seguono i bolli gialli). Non sempre il percorso è ben indicato (forse colpa anche dell'attuale...
Publiziert von Giaco 4. Juli 2021 um 18:03 (Fotos:17 | Geodaten:1)
6:15↑1450 m↓1450 m   T5- L II  
26 Jun 21
Cima Moren dalla Cresta Sud o "Via della cordina".
Oggi, sabato, come sempre quando il tempo lo sonsente mi appresto a fare il mio solito giro in montagna, consapevole però, che nel tardo pomeriggio mi aspetta un "addio al celibato" che a serata conclusa valuterò T6+ o AxE+ (Aperitivo per Esperti +). Ovviamente, la conditio sine qua non per poter essere a casa ad un orario...
Publiziert von Menek 13. Juli 2021 um 23:12 (Fotos:36 | Kommentare:14 | Geodaten:1)
3:15↑790 m↓790 m   T2 I  
29 Mai 21
Monte Crocino
Da Arcisate salire in direzione del Lazzaretto, in via Lazzaretto. Dopo averlo oltrepassato si continua a salire sulla strada asfaltata, per poi diventare sterrata, seguendo le indicazioni per il sentiero panoramico Crocino/Rho/Poncione. Si sale così fino in vetta del Monte Minisfreddo mantenendosi, con dei sali e scendi,...
Publiziert von Giaco 1. Juni 2021 um 22:47 (Fotos:29 | Geodaten:1)
5:30↑1520 m↓1520 m   T3+ I  
23 Mai 21
Cima di Fiorina
Dal parcheggio a Dasio si entra nel paese, si prende il sentiero con indicazioni per l'Alpe Mapel. Giunti all'Alpe si prosegue salendo in direzione della Cima di Fiorina. Lungo il percorso si visita la Grotta dell'Orso. Alla Bocchetta di Noga si prosegue versoCima di Fiorina/Torrione, mantenendosi sul sentiero a destra in alto...
Publiziert von Giaco 27. Mai 2021 um 12:16 (Fotos:82 | Geodaten:1)
5:15↑1340 m↓1340 m   T3+ II  
16 Mai 21
Corno di Canzo Centrale
Dal parcheggio proseguire sulla strada di destra in direzione di S.Miro/Alpe Alto. Dall'Alpe Alto si prosegue salendo fino alla soprastante strada sterrata, qui si scende di qualche metro e si svolta sul sentiero di sinistra che sale fino alla Bocchetta di San Miro. Da qui si gira a sinistra verso il Sasso Malascarpa....
Publiziert von Giaco 17. Mai 2021 um 22:35 (Fotos:48 | Geodaten:1)